Pessimo... veramente pessimo, mi stai facendo perdere tempo: incollo dal SITO UFFICIALE (che tu non leggi, ma pretendi ugualmente di avere "la conoscenza" dalla tua):
On subsequent sessions, you may discover that a path you had taken is now blocked off by a burning wagon or a cave you had visited is no longer there. Quest objectives may spawn in multiple locations and monster packs can completely change, or not spawn at all. Grim Dawn strikes a fine balance between hand-crafted level design and randomization.
Lupo per favore informati prima di postare: affermare cose false che invece potresti PRIMA verificare, equivale a spam. Inoltre ho detto che salendo di diffocoltà la mappa cambia. Il gioco la genera diversa ad ogni nuova partita. E' così difficile da afferrare?
@enigmainsoluto
Ancora una volta, si critica il linguaggio mutuato dal gioco dei videogames senza ragion veduta.
"Ho raccolto degli oggetti che i mostri hanno lasciato cadere"
"Ho generato altri oggetti grazie alle arti del fabbro"
"Ripeto i sotterranei (immagino anche "dungeon" non vada bene) per accumulare maggior esperienza"
Dai su ragazzi, non so... dove avete vissuro finora? Torniamo al fascismo e non permettetevi di utilizzare termini come BAR, FILE SHARING, TICKET ecc.ecc.ecc.
Ribadisco, per noi videogamers di vecchia data (ma direi anche per i nuovi), questa versione bastardizzata dell'inglese è un classico espediente, in-game per semplificare i testi (non sempre si ha tempo di scrivere trattati, specie nei mmorpg da cui io stesso provengo) e off-game per capire di cosa si sta parlando, e dato che 9 su 10 si ha a che fare con gente da tutto il Mondo ed è L'INGLESE il mezzo di comunicazione, volenti o nolenti. Così to drop diventa droppare, to kill diventa killare e to craft diventa craftare. Stacce.