Dunque cleon e rashidi erano in SI?
Non lo sapevo...
Comunque il web è ricolmo di guide e tutorial. ...io però vorrei anche capire il perché una cosa funziona e una no...le cose a pappagallo le facevo a 14 anni con la pasqualino v2 e gli allenamenti di ionico....poi maturi e ti vien voglia di ragionarci da te per godere appieno del gioco...
(Il che presuppone anche ilbtrial and error purtroppo)...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Nessuno lo discute credo.
Quando vai sul profilo di uno staff e selezioni i vari ruoli a cui può lavorare, si evidenziano le caratteristiche principali che influiscono sul ruolo.
Dovrebbe esserci pure quello, non mi sembra niente di nascosto.
Come pure per i preparatori dei portieri, ci sono due programmi di allenamento diverso (ora non ricordo, ball handling e un altro) per cui servono il valore Tattica per uno e il valore Tecnica per l'altro. E il gioco te lo mostra palese.
questo lo sò... anzi sono stato io a segnalare qui dentro che avevano cambiato la cosa!
però appunto era una cosa che risaltava agli occhi in quanto senza tattica/tecnica non ti dava mai 5 stelline di allenamento.
invece anche con 1 in gestione spogliatoio un preparatore raggiunge lo stesso 5 stelle (cosa in verità ugualmente vera per i preparatori giovanili con lavoro coi giovani, solo che "lavoro coi giovani" non suona complementare come gestione spogliatoio!)...
capitolo ritiro estivo: e chi ci dice che in verità nel gioco non ci sia un valore (al momento nascosto) che riguarda appunto la "benzina" in corpo dei vari giocatori e che si ricarica quando si effettua un allenamento fisico intenso?
fino a qualche edizione fa d'altronde avevamo solo la barra della condizione, poi hanno aggiunto anche quella della forma fisica... e allo stesso modo quando usi delle rotazioni molto ristrette capita che nell'ultimo mese non te ne vada bene più una, nonostante le 2 barre di "condizione" e "forma" siano comunque molto alte e diciamo che i giocatori sono scoppiati...
Non ce lo dice nessuno...l'unico modo per vederlo è provare no?
Io so che su 4 editor che ho spulciato ieri ,a riguardo non ci son riferimenti di alcun tipo al contrario di pressoché qualsiasi altro aspetto del gioco....
Piuttosto secondo me spesso tendiamo a ignorare alcune voci e ip modo in cui potrebbero lavorare e incidere con altre, e qui la colpa imho è un po della SI che resta carente di manuale...vent'anni fa fm15 avrebbe 250 pagine di manuale...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
INIZIO TEST :ingame 30\06\2017
il metodo verrà testato su 3 squadre: ADO Den Haag , Inter e Cagliari.
L'allenamento generale è impostato su AFFIATAMENTO SQUADRA\PESANTE per le squadre senior,
TATTICHE\PESANTE per le under e riserve, dopo 40 giorni passerò a controllo palla.
In questo periodo setto anche l'allenamento nuovo ruolo a chi vorrei che imparasse un nuovo ruolo.
Ho preso possesso dei calendari anche delle Under e ho impostato per tutti amichevoli ogni 3-5 giorni,
senza riposo prepartita e con focus prepartita al minimo su tattica.
Partendo dalla prima squadra ho formato rose da 33 giocatori, 3 per ruolo, scalando di numero in riserve e under
...dove mancano giocatori credola CPU metterà degli amabili grigi![]()
prima correzione...su suggerimento dell'allenatore in seconda riporto la slide dela preparazione alla partita sul 20%
Molto interessato al test.
Io nella mia partita ho ridotto l'allenamento fisico ad una sola settimana (carico molto alto) e il resto l'ho fatto su affiatamento, vediamo come va.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)