I bilanci di una S.p.A. sono pubblici, non c'è null'altro di cui essere al corrente o da millantare.
E' una tua opinione oppure c'è un manuale del tifoso reale da consultare per sapere cosa deve o non deve interessare al tifoso reale? Ce n'è uno per squadra oppure uno valido per tutte le tifoserie?
Ci sono pene previste per chi si spaccia per tifoso reale pur non essendolo?
Non mi risulta.
Dato che si parlava di Uefa e quindi di Fair Play Finanziario, il valore dei giocatori, che è solo una stima soggettiva e non un valore esatto ben determinato, non ha alcun rilievo. In rapporto all'argomento contano cose come la quantità di debiti verso altre società o il pareggio di bilancio.
Se per te è una cosa positiva ben venga, ma rispetta anche chi sottolinea che per legge le banche hanno come mestiere quello di raccogliere e prestare denaro; chi pensa che non sono geneticamente preparate a fare investimenti che non siano finanziario/speculativi e che dei tifosi non gliene importa nulla ma gli importa solo che vengano puntualmente pagati gli interessi sul debito senza che il debito sia estinto perché altrimenti dovrebbero trovare un altro debitore altrettanto affidabile. E chi ritiene che per una società posseduta da una banca e con essa indebitata portare i libri in tribunale sarebbe come tagliarsi il pisello per far dispetto alla propria moglie.
Chi dice che tu sei tifoso e gli altri no? Tu stesso? Oppure è stata istituita una autorità di certificazione? Oltre alla tessera del tifoso viene anche rilasciata una patente?