a fare i cavillosi già nei precedenti comunicati la Juve dichiarando di aver esercitato (o fatto esercitare al giocatore, questi sono sofismi) l'uso della clausola rescissoria scriveva bene in evidenza che avrebbe preso contatti con la Roma per sistemare le questioni di come essa sarebbe stata pagata... fare tutto ciò rientra nell'uso corretto del termine "accordo" e "perfezionare un accordo"
certo che basta leggere ma siccome c'è sempre il modo di poter interpretare quanto letto, è evidente che ognuno può farlo a seconda di quella che è la sua tesi
io che non sono complottista perché fondamentalmente vivo lo stesso sia se la clausola è pagata sia se c'è un accordo tra le parti ci leggo bonariamente che due società che già dai tempi di Sensi jr. sono amiche (perché oltre al lato sportivo vi dimenticate che tutte le grosse società sono in qualche modo più vicine di quanto si pensi quando si parla di filosofie che non riguardano il lato meramente sportivo) hanno semplicemente preso atto della volontà di un calciatore e soprattutto una non potendosi opporre ha sostanzialmente fatto uno sconto di qualche centinaio di migliaia di euro sul prezzo netto della clausola
magari pretendevate che non si facessero sconti alla nemica storica? nemmeno di un euro? è un punto di vista del tifoso, comprensibile ma preferisco che una società non faccia questo tipo di ragionamenti con la pancia ma ne faccia altri... ai tifosi il compito di essere tifosi ai dirigenti e proprietari il compito di dirigere![]()