Citazione Originariamente Scritto da Wolves85 Visualizza Messaggio


Oggi ho fatto il primo giro un pelo impegnativo, 45km e qualcosa in più di 800m di dislivello totale.

A parte un salto di catena in discesa, il cambio tutto sommato reagisce bene. Soffre molto gli incroci di catena (non solo il 34/12 o il 50/32, ma diciamo già le ultime tre velocità dal lato opposto alla guarnitura) però credo sia dovuto molto al pignone così grande.

Devo dire che adesso davvero la bici è della dimensione giusta. Una 53 la trovo molto più comoda della 54, nonostante tutte le misure relative sono pressoché identiche (sulla vecchia ho solo un pelo di dislivello in meno rispetto a questa, ma parliamo di meno di 1cm, e mi sembra incredibile quanto influenzi la postura).

Infine non mi sono ancora fatto un'idea della differenza tra carbonio e alluminio. Devo provarla su strade che conosco in modo da riuscire a fare paragoni. Resto convinto che un buon alluminio è almeno al livello di un discreto carbonio, sia come peso che come prestazioni.

Ultimo ma non meno importante, io sono in una condizione penosa. In salita soffro come un mulo e non sto affrontando certo ascese epiche, si parla di salite molto dolci, che alla lunga mi mettono in difficoltà, e che, qualunque sia la pendenza, riesco ad affrontare solo col 34/32.
Oggi a metà di una salita mi sono dovuto fermare perché oltre a non farcela più, avevo anche finito l'acqua, è l'unico segno di civilizzazione era un castello diroccato in cima ad una collina



Ho dovuto continuare a piedi, finché non ho trovato un alimentari per comprare una bottiglia d'acqua

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
bella la bici, oltretutto abbiamo all'incirca lo stesso colore

L'unica cosa che posso dirti è di togliere al più presto il 32 dietro e passare al 28.
Si, lo so che non ce la fai, ma se ti abitui con il 32 non lo togli, ti parrà già duro usare il 30 e non va.

Pensa che il 28 lo uso io che sono un vecchiaccio.

L'altro suggerimento è di fare gamba, anche se non sembra, meglio in questo periodo due giri da 30 in piano, con un alta frequenza, che 800 metri di dislivello ai 7 all'ora ed il cuore in gola.

Poi, ecco, lo dico io che nei primi 5 anni non l'ho mai fatta e mi sono scannato nelle salite (perché mi piaciono), e solo quest'anno ho fatto davvero un circa 1000 km di pianura come fondo.
Ma un pò di differenza si vede.
Infine è tutta (purtroppo/per fortuna) questione di costanza, la bici allena e ti migliora, sempre a qualunque età.
Io ho appena ritoccato il mio pessimo record nella salita che faccio qui a Gubbio, di un 40 secondi, ma è sempre un risultato

Poi magari evita di fare come me, che di solito esco all'ora di pranzo/primo pomeriggio e quindi sotto il solleone

Citazione Originariamente Scritto da Wolves85 Visualizza Messaggio
Anche io tendenzialmente non incrocio mai, però può capitare la situazione in cui mi è più comodo usare pignoni più agili piuttosto che cambiare la guarnitura (ad esempio su cavalcavia più alti/ripidi del solito), però in generale se incrocio è per non più di un centinaio di metri. Ecco questa situazione il cambio la risente molto.

Sulla forma fisica ci sto lavorando, anche perché il padre della mia morosa è molto esigente quando mi porta in bici

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
IMHO troppo dislivello fra i vari pignoni, il 32 dietro è troppo.