Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
personalmente:
1 portiere
2 terzino destro
3 terzino sinistro
4 difensore centrale
5 difensore centrale
6 mediano
7 ala destra
8 centrocampista centrale
9 bomber
10 attaccante di maggior classe
11 ala sinistra
12 portiere riserva
13 non lo assegno quasi mai, se lo faccio lo dò ad un difensore centrale
14 solitamente lo dò ad un centrocampista centrale di riserva
15 idem sopra
16 non lo assegno quasi mai di proposito
17 non lo dò mai
18 attaccante di riserva
altri numeri che uso sempre:
23 difensore centrale
33 difensore centrale
55 terzino
77 terzino
27 ala
72 ala
45 attaccante che mi sta sulle palle
32 bomber
dal 90 al 99 ai giovani di quell'anno di nascita
Io generalmente i numeri li do così:
1 - o primo portiere giovane e promettente oppure secondo/terzo portiere
2 - Terzino Destro
3 - Terzino Sinistro
4 - mediano
5 - Difensore Centrale
6 - Difensore Centrale
7 - Ala destra o attaccante estroso
8 - Regista
9 - Punta di peso
10 - Altra punta o trequartista o Centrocampista Centrale Titolare
11 - Ala sinistra o attacante d'area
12 - secondo/terzo portiere (dipende da chi ha il numero 1) o terzino di origini spagnole
13 - Il miglior terzino non titolare
14 - il miglior mediano non titolare
16 - il miglior centrocampista non titolare
18 - la migliore punta non titolare
19 - il primo portiere se esperto o una giovane punta
20 - punta o centrocampista offensivo non titolare più promettente
Raramente:
32 o 99 alla punta che partirà titolare dopo il mercato di gennaio
Poi quando si tratta di dare i numeri in genere mi organizzo così:
Il primo anno scelgo i numeri come sopra, dando però la precedenza ai numeri preferiti dei diversi giocatori (es. Pinco è il regista titolare, ma ha come numero preferito il 20, invece che l'8 gli do il 20, il regista di riserva avrà l'8)
Poi assegno gli altri numeri per ordine di arrivo in squadra.
Se dalla stagione precedente ho un giocatore con numero >26, ha la precedenza sul numero libero più adatto
Generalmente tutti quelli che arrivano a gennaio della passata stagione avranno la precedenza sul numero più adatto se questo si libera.
In sostanza ci metto un pomeriggio solo a riassegnare i numeri![]()
Bella sta guida![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)