Lista tag utenti

Pagina 153 di 416 PrimaPrima ... 53 103 143 151 152 153 154 155 163 203 253 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 4156

Discussione: Sky o Mediaset?? dove guardate le "palle"???

  1. #1521
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Red&BlueFan
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Zena
    Messaggi
    10,411
    Menzionato
    1268 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Genoa
    FM Team
    Mestre
    Gamer IDs

    Steam ID: RedBlueFan
    Citazione Originariamente Scritto da ataris Visualizza Messaggio
    te non c'hai un cazzo da fare

    cmq si, mi son confuso
    "Guarderei" condizionale, inteso "se avessi tempo"...
    E' già tanto che riesca a vedere la mia squadra e poco altro
    Make Genoa great again!

  2. #1522
    Utile per il turnover L'avatar di JacopoP
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1,012
    Menzionato
    106 Post
    Taggato
    0 Thread

    Oh ragazzi siam quasi alla fine... spero vi siano piaciuti gli approfondimenti Sky Sport Tech (non quelli della Serie B, che sono un'altra cosa).
    Lo chiamavano Olorin87, era di Livorno, e nessuno sapeva che lavoro facesse
    Salvatore del Pap, che sarà sempre grato.

  3. #1523
    Er Sentenza L'avatar di ataris
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Hirpinia
    Messaggi
    33,360
    Menzionato
    1551 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Avellino
    FM Team
    Fiorentina
    Citazione Originariamente Scritto da JacopoP Visualizza Messaggio
    Oh ragazzi siam quasi alla fine... spero vi siano piaciuti gli approfondimenti Sky Sport Tech (non quelli della Serie B, che sono un'altra cosa).
    non lo so, appena la Leotta esce dallo schermo faccio altro




  4. #1524
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)

  5. #1525
    Bandiera L'avatar di Colin_n7
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8,329
    Menzionato
    783 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da pazza_inter Visualizza Messaggio
    Suggestiva la Coppa d'Africa...qualche partita la vedrò.


    From tapatalk with love

  6. #1526
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    Citazione Originariamente Scritto da Colin_n7 Visualizza Messaggio
    Suggestiva la Coppa d'Africa...qualche partita la vedrò.


    From tapatalk with love
    diciamo che è sempre stata su sky, andando su EuroSport gli altri anni, quindi non è una vera novità... anche il periodo in cui cade non è il mai il massimo essendoci campionato e coppa italia di solito in concomitanza...

  7. #1527
    Pallone d'Oro L'avatar di bizio77
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Casteddu
    Messaggi
    15,595
    Menzionato
    1662 Post
    Taggato
    2 Thread

    Squadra preferita
    Cagliari; Milan
    FM Team
    Cagliari (FMRLD)
    Gamer IDs

    Steam ID: bizio
    Citazione Originariamente Scritto da pazza_inter Visualizza Messaggio
    diciamo che è sempre stata su sky, andando su EuroSport gli altri anni, quindi non è una vera novità... anche il periodo in cui cade non è il mai il massimo essendoci campionato e coppa italia di solito in concomitanza...
    una minima differenza c'è mi sa... un evento su eurosport è anche nel pacchetto mediaset, un evento su sky è esclusiva

  8. #1528
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    Citazione Originariamente Scritto da bizio77 Visualizza Messaggio
    una minima differenza c'è mi sa... un evento su eurosport è anche nel pacchetto mediaset, un evento su sky è esclusiva
    beh sì... cmq a naso: edizioni della Coppa d'Africa passate su Sky (tramite eurosport): tutte quelle fatte dal 2003; edizioni della Coppa d'Africa passate su Mediaset (sempre tramite Eurosport): 1 (max 2)

    diciamo che han voluto togliere il torneo, in sè molto poco interessante, alla concorrenza! cioè dai, non è ne' gli europei ne' la copa america... sai che esclusiva vedere lo stregone che benedice una porta o un gervinho che da le spalle ai rigori

  9. #1529
    Er Sentenza L'avatar di ataris
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Hirpinia
    Messaggi
    33,360
    Menzionato
    1551 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Avellino
    FM Team
    Fiorentina
    La nuova legge Melandri: ''Una partita di A in diretta e in chiaro''

    Cambia la legge Melandri sui diritti tv: ci hanno lavorato il sottosegretario Luca Lotti, braccio destro di Renzi, e le due deputate Pd Lorenza Bonaccorsi e Daniela Sbrollini, che è anche responsabile sport e welfare del partito di maggioranza. Il governo dovrebbe fare un decreto per stabilire che la quota eguale per tutti passerà dal 40 al 50 per cento (gli altri criteri di ripartizione-bacino d'utenza, storia sportiva, ecc.-li stabilirebbe la Lega di serie A) mentre le due deputate hanno presentato alla Camera una proposta di legge ("Nuove disposizione in tema di commercializzazione dei diritti sportivi televisivi") che presentiamo in esclusiva. Le due deputate sono poi pronte a discutere del progetto col mondo dello sport: ma non sono gradite pressioni...


    Nella introduzione è scritto: "Il mercato dei diritti audiovisivi sportivi assume da sempre un ruolo decisivo non solo per la vita e la sopravvivenza del mondo del calcio, ma anche per la tenuta e lo sviluppo del mercato delle comunicazioni. Per questi motivi, nel 2006, il ministro dello Sport Giovanna Melandri aveva deciso di procedere a una riforma strutturale portandola a compimento in tempi brevi, sia pure attraverso un iter legislativo complesso (legge delega 19 luglio 2007 n. 106 e conseguente decreto legislativo 9 gennaio 2008 n. 9): la riforma prevedeva, da una parte, la centralizzazione dei diritti sportivi in capo alle leghe e, dall'altra, un sistema di regole per la commercializzazione in linea con i principi comunitari. In una situazione di crisi economica, come quella che ha colpito il nostro Paese negli ultimi anni, il ritorno alla vendita centralizzata ha prodotto un ottimo risultato: ha generato per le casse della Lega di Serie A un aumento di oltre il 70% delle risorse rispetto al 2010 (siamo arrivati a circa 1.300 milioni). A cascata ne hanno beneficiato le categorie professionistiche inferiori, il calcio dilettantistico e il basket ". E prosegue così: "Il decreto Melandri ha quindi avuto il merito di "imporre" alla Lega Calcio (e, a cascata, alle società sportive) il pieno e puntuale rispetto dei princìpi di trasparenza, equità e non discriminazione nella vendita (centralizzata) dei diritti televisivi, a vantaggio della concorrenza tra gli operatori della comunicazione". Ma allora perché si cambia? E' presto spiegato: "A tutto ciò non è corrisposta, invece, una crescita del mercato a valle, quello cioè delle comunicazioni, da sempre e tuttora ingessato da una dialettica scarsamente competitiva tra gli operatori nazionali e non aperto alle nuove realtà multinazionali e globalizzate. Tali criticità sono peraltro dimostrate dalla recente istruttoria dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, conclusasi qualche giorno fa con l'accertamento di un'intesa restrittiva della concorrenza tra operatori della comunicazione e organizzatore della competizione (procedimento I790). Mantenendo lo status quo degli ultimi trent'anni, la normativa di settore non ha purtroppo concesso spazi a nuove e più efficaci dinamiche concorrenziali. L'assimetria del mercato delle comunicazioni e le mirate strategie di marketing hanno delineato un "terreno di gioco" in cui, attualmente, specie in riferimento al mercato a pagamento, solo due players - Mediaset e SKY - si sono fino ad oggi contesi i contenuti migliori, i c.d. premium, tra i quali sono annoverate le partite di calcio di Serie A. La difficoltà di nuovi players a entrare nel mercato nazionale e concorrere con SKY e Mediaset non ha consentito, e non consente tuttora (come dimostra il procedimento I790 dell'AGCM), dinamicità al mercato. Abbiamo ora l'occasione di creare nuove opportunità di business per tutti quei soggetti che operano su piattaforme diverse da quella televisiva o provengono da un ambiente diverso e facilitarne l'ingresso...".

    "Fino ad oggi-prosegue il testo- i diritti audiovisivi degli eventi sportivi erano ad appannaggio dei proprietari delle piattaforme distributive. Il soggetto che trasmetteva, e trasmette ancora oggi, le partite del Campionato di calcio era, ed è, il proprietario della piattaforma distributiva, satellite o digitale terrestre (SKY, RAI, Mediaset). Occorre oggi agevolare gli editori, non proprietari di capacità trasmissiva intervenendo, ad esempio, sugli obblighi di must carry, che oggi impongono all'operatore di rete di trasportare i canali televisivi di altri fornitori di contenuti. Il Decreto Melandri aveva individuato il problema, ma il favor previsto all'articolo 13 (accesso a qualunque piattaforma di terzi a condizioni eque, trasparente, non discriminatorie ed orientate ai costi) è stato concesso soltanto all'organizzatore della competizione (la lega) e non agli editori, che non si possono dunque appellare al Decreto Melandri per trovare spazio in Italia. L'articolo 11, così come ora modificato al comma 7, estende il favor anche agli assegnatari non in possesso del titolo abilitativo. In questa maniera tutti possono partecipare... Innanzitutto, nella procedura di vendita è opportuno, per renderla più snella, avere un solo interlocutore (come l'UEFA con la Commissione Europea). La scelta non può che ricadere ovviamente sull'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, proprio perché si parla di comunicazione e di rapporti tra operatori della comunicazione (articoli 6, comma 6, e 19), mentre si lascia all'altra Autorità, quella della Concorrenza e del mercato, il compito di vigilare sul comportamento dei protagonisti del settore con i poteri conferiti con la legge 287/90....". Un altro aspetto importante, dopo gli anni del monopolio-Infront. "per dare ancora più trasparenza al sistema, si disciplina il ruolo dell'advisor, e cioè di quel soggetto che opera per conto dell'organizzatore della competizione come consulente strategico e operativo per la vendita dei diritti audiovisivi sportivi. Si impongono così due limiti: uno verticale, e cioè il divieto di svolgere lo stesso ruolo per due diversi organizzatori della competizione, uno orizzontale, e cioè il divieto di commercializzare, mentre si svolge il ruolo di advisor, i diritti di archivio e di sponsorizzazione con i club. E' evidente che identico divieto deve essere imposto agli operatori della comunicazione, che tendono a spingersi in rapporti e relazioni che non competono loro. A tal fine, si è toccato anche il sistema della mutualità generale, evitando che i soldi che la Lega di Serie A mette a disposizione di tutti siano direttamente indirizzati alle leghe professionistiche sottostanti e non invece intermediati da strutture terze. Si elimina così la Fondazione. Si prevedono risorse per corsi di formazione sull'etica dello sport e per l'Autorità Anticorruzione per prevenire e reprimere il fenomeno delle scommesse illecite. Un cenno finale merita quella che può risultare una vera e propria rivoluzione del mondo del calcio: un evento in diretta e in chiaro, come prevede il modello attuale del calcio spagnolo. Il valore del calcio non può essere pregiudicato dal solo fatto che una partita a giornata possa essere trasmessa in chiaro. E' sufficiente vedere quel che accade alla Champions League, dove la vendita chiaro/pagamento ha generato, e genera, maggiori ricavi. I tempi sono oggi maturi per ripercorrere quella strada anche a livello nazionale: la partita viene trasmessa certamente anche a pagamento (non si può impedire l'acquisizione di tutti i diritti del campionato da parte di un unico operatore, come accade da anni sul satellite), ma la contemporanea diretta in chiaro avrebbe una funzione fortemente promozionale per l'immagine del calcio nazionale".
    Inoltre, una parte dei diritti tv, dalla stagione 2018, sarà destinata "alla copertura integrale degli straordinari delle forze dell'ordine impegnate all'interno degli impianti sportivi dove vengono disputati gli eventi delle competizioni dallo stesso organizzate".




  10. #1530
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,649
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    E andiamo di Torino-Empoli a nastro

Pagina 153 di 416 PrimaPrima ... 53 103 143 151 152 153 154 155 163 203 253 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 8 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 8 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •