quello che dice Sale è "la legge dei ciclisti".
Però io come te, non ne ho tenuto molto conto quando ho iniziato.
Qui c'è anche modo di farsi un 30/40 km diciamo principalmente pianeggianti, però la salita mi è sempre piaciuta troppo, per pedalare mesi senza affrontarla.
Comunque sia, le prime volte soffri abbestia, poi vedi che piano piano migliori.
Io facevo salite (tipo per andare su dove aveva il risto mio fratello) metà a piedi e metà in biciappeso ai guardrail ogni tanto.
Dopo un pò, non mettevo mai il piede a terra, ora sono salite "pedalabili".
questo è il primo anno dove ho messo parecchi chilometri di piano (rulli e piano fuori) prima di salire.
Però noto che solo ora in salita sto migliorando (affrontandole).
come la tiri la coperta è corta
io proprio non la prenderei mai la macchina per poi andare in bici, parto da casa e torno a casa.
Tutto quello che posso fare deve essere a portata di gamba, e mano a mano che miglioro, s'allarga il cerchio delle cose che posso pedalare.![]()



 appeso ai guardrail ogni tanto.
						

					
					
					
						
  Rispondi Citando