32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
federico ricci procinto di passare al sassuolo.....scommetto che sarà per tre milioni di euro....e diritto di recompra ad 11.....
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
parlando di settore giovanile, si vedono già le prime mosse di Massimo Tarantino come responsabile del settore giovanile. Estratto del 29 luglio di un articolo di repubblica su Nicolò Cesaroni
I primissimi passi, Nicolò li ha mossi nella Petriana, società non lontano da casa (sì, a fare da sfondo a questa storia non è la Garbatella, ma Roma Nord). Fino a quando, a 9 anni, si sono aperti i cancelli di Trigoria: "Alla Roma ci siamo trovati bene, ma negli ultimi tempi abbiamo notato come non ci fosse più un progetto su di lui". A giugno l'esordio in Nazionale con l'Under 15: "Era timoroso perché era il più basso, ma appena è entrato si è guadagnato un rigore, realizzandolo ". Tante le società italiane interessate a Nicolò, con la Juventus pronta a superare la concorrenza: "Poi ci sono stati dei rallentamenti e a metà luglio eravamo ancora senza squadra". Ma ecco arrivare la Lazio. L'intesa con i dirigenti biancocelesti è stata immediata: "Dall'esterno il ds Tare è spesso criticato, ma umanamente lui e Lensen (responsabile settore giovanile, ndi)" mi hanno fatto un'ottima impressione ".
E vabbè...tanto alla fine sarebbe finito al Sassuolo per tre milioni di euro.....
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
La Roma passa all'attacco. Dopo il clamore suscitato dal caso Cesaroni, i giallorossi hanno deciso di rispondere immediatamente sul mercato. Ecco così che a Trigoria ci sono andati pesanti, andando a prendere Michele Antenori dal Venusia. Nome sconosciuto ai più quello di questo classe 2002 ma che arriva nella capitale con un pedigree da bomber di razza tanto che la Roma per accaparrarselo ha dovuto battere la concorrenza di mezza Serie A.
Tommaso Lotumolo, presidente del VenusiaTommaso Lotumolo, presidente del VenusiaI gol arrivano dalla Basilicata Nato a Venosa, in Basilicata, Michele Antenori è uno di quelli che ha sin da subito bruciato le tappe. A raccontarci la sua storia c'è Tommaso Lotumolo, prima suo allenatore e poi addirittura presidente del Venusia, società che di fatto l'ha lanciato nel calcio: “Ricordo il primo giorno che lo vidi, rimasi impressionato, aveva appena otto anni ma era già un gigante. Arrivò al campo con degli amici tutti '99 o 2000, lo scambiai per uno di quell'età salvo poi scoprire al momento di tesserarlo che era solo un 2002”. Negli anni, Michele è rimasto con i piedi ben saldi a terra, nonostante le voci sul suo futuro si facessero sempre più insistenti: “Ben presto il suo nome è cominciato a girare – ci confessa il presidente Lotumolo – però lui è rimasto umile. Non ha mai mancato un allenamento, ha sempre lavorato sodo ed era spesso l'ultimo ad uscire dal campo. Ora ha una chance importante ma sono sicuro che la saprà sfruttare”. Per Antenori, che sarà a convitto a Trigoria, è arrivato dunque il momento di fare il grande salto ma da Venosa scommettono forte su di lui: “ Ora io non so come erano a 14 anni quelli che adesso giocano in Serie A ma lui è uno di quelli che, oltre ai numeri, ha l'atteggiamento giusto per emergere”.
Michele Antenori, 46 gol in 28 partite da sotto etàMichele Antenori, 46 gol in 28 partite da sotto etàIl Gigante di Venosa Dovendone tracciare un identikit, impossibile non partire dal suo fisico. Attaccante potente, in grado di far valere i suoi 183 centimetri di altezza. Una stazza notevole per un 2002 che però, nonostante il 47 di piede, non disdegna il “dialogo” con i compagni. Antenori è una punta completa, ambidestro e che spesso e volentieri si abbassa a far gioco. Non solo ariete d'aria di rigore quindi, ma un attaccante moderno in grado di far fruttare le sue notevoli dote atletiche per far male agli avversari. Un bagaglio tecnico che gli ha permesso di dare vita ad una stagione da record. Con i Giovanissimi Regionali del Venusia, infatti, Antenori segna la bellezza di 46 gol in 28 partite nonostante un campionato giocato completamente da sotto età. Numeri vertiginosi, impreziositi poi dalla convocazione con la Rappresentativa Regionale Giovanissimi della Basilicata al Torneo delle Regioni dove, tanto per cambiare, ha segnato due gol pur continuando a scendere in campo contro i 2001. Con numeri simili gli estimatori non sono mancati oltre alla Roma, sul ragazzo c'erano anche Virtus Entella (bruciata dai giallorossi al fotofinish), Fiorentina, Torino, Juventus, Sassuolo e Cesena.
Antenori con Bruno ContiAntenori con Bruno ContiRoma stregata A spingere i giallorossi a dare l'accelerata decisiva alla trattativa sembra essere stato un provino di Gennaio. A Calvello i giallorossi organizzano un raduno per giocatori classe 2002, due squadre in campo che si sfidano in un'amichevole sotto gli occhi degli osservatori di Trigoria. La gara finisce 6-0 e Michele Antenori, tra lo stupore generale, segna addirittura cinque reti. Balan sorride e alza immediatamente il telefono per portare nella Capitale questo colosso dal gol facile. La Roma non perde tempo e soffia così il ragazzo che era ad un passo dall'Entella. La Roma si coccola dunque Antenori e ora, a suon di gol, lancia l'assalto al prossimo campionato Under 15.
tratto dalla gazzettaregionale.it
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
In casa Roma ci si prepara in grande stile al prossimo campionato Under 15. I giallorossi piazzano così un colpo di lusso: Tommaso Milanese. Un classe 2002 che ha appena messo la firma sul contratto in giallorosso e già promette spettacolo, parola di Fabrizio Miccoli.
Milanese è l'ultimo colpo firmato RomaMilanese è l'ultimo colpo firmato RomaNumero 10 A Trigoria già se lo coccolano. Tommaso Milanese è infatti uno di quei giocatori che potrebbe davvero far fare il salto di qualità al gruppo giallorosso. Classico numero dieci, tutta fantasia e qualità, è uno di quei giocatori che può davvero inventarsi la giocata vincente in qualsiasi momento. Centrocampista di fantasia o trequartista è abile a muoversi dietro le punte. Tecnicamente, questo classe 2002, ha sicuramente qualcosa in più vantando una capacità di saltare l'uomo non indifferente per poi sfruttare la sua abilità balistica o per mettere in porta i compagni di reparto. Qualità e fantasia quindi per un giocatore che la Roma ha strappato alla concorrenza, tra le altre, di Napoli e Atalanta.
Tommaso al momento della firma con i giallorossiTommaso al momento della firma con i giallorossiParola di Fabrizio Miccoli Milanese arriva dalla Scuola Calcio Fabrizio Miccoli, con cui nell'ultima stagione ha vinto il campionato dei Giovanissimi Regionali prima di arrendersi in semifinale contro il Taranto. Proprio l'ex stella di Perugia, Palermo, Benfica e Lecce, attualmente presidente della società che è diventata un nuovo polo della Roma Academy, ci svela i retroscena della trattativa con la Roma: “L'interessamento dei giallorossi su Tommaso è iniziato già un annetto fa. Prima con Bruno Conti e poi con il nuovo direttore Tarantino abbiamo così portato avanti la trattativa con il ragazzo che ha poi firmato il 10 Agosto perchè doveva aspettare il compimento del quattordicesimo anno di età per trasferirsi fuori regione”. Ora per Milanese comincia dunque una nuova avventura a cui, lo stesso Fabrizio Miccoli, guarda con ottimismo: “Io l'ho preso con me l'ultimo anno, tramite il nostro direttore tecnico Enrico Diamante che lo conosceva benissimo avendo fatto parte dal Lecce così come il ragazzo. Noi ci abbiamo messo del nostro, così come i nostri allenatori, e il ragazzo è cresciuto tantissimo. Qua faceva la differenza ma adesso si troverà in un contesto diverso dove avrà a che fare con ragazzi pari di tecnica e che magari sotto l'aspetto fisico avranno anche qualcosa in più. Ora dovrà lavorare per fare bene anche là ma è un ragazzo serio con delle grandi qualità. Ha tutto ciò che serve per emergere”. E se lo dice uno come Fabrizio Miccoli, che nel calcio non è proprio l'ultimo arrivato, possiamo fidarci...
da gazzettaregionale.it
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
Ci sono attualmente 8 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 8 ospiti)