Ciao! Hai percaso dimenticato qualcosa nel tuo post?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Ciao! Hai percaso dimenticato qualcosa nel tuo post?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
1) Dopo essere riuscito a trovare un po' di tempo libero, ho realizzato che tutte le volte che giocavo ad FM (dal 10 al 16, quello attuale) girovagavo per i forum in cerca di una tattica che mi facesse vincere o perlomeno divertire. Premetto che non ho giocato molto a FM15, perciò potete capire la mentalità di uno che passa da FM14 a FM16 di punto in bianco (o perlomeno per me è stato così). Dopo aver capito che il gioco si è fatto più "umano" (passatemi il termine), ho pensato di mettermi sotto per creare una tattica partendo da zero, senza prendere spunti da altre tattiche in rete. Dicendo ciò, giuro che la tattica che vedrete è frutto del mio lavoro (seppur fatta in breve tempo).
2) Essendo un appassionato del lavoro di squadra, mi piacerebbe che questa discussione fosse terreno fertile per creare una tattica che prenda spunto da esperienze e conoscenze provenienti anche dagli altri utenti, di qualunque livello di bravura. Consapevole del fatto che sono nuovo e che (giustamente) molto probabilmente non sarò seguito da subito da folle di fan impazziti (), spero vivamente che questo possa diventare lentamente o meno un bel lavoro di squadra.
3) Sono sincero e sarò sincero anche qui. Adoro la tattica, ma sicuramente il fatto dell'inesperienza un po' mi limita. Talvolta riesco ad intuire cose che però ne precludono altre, e di conseguenza rimango come un vaso rotto che non riesce a riempirsi nel modo più adeguato. E' per questo che chiedo la vostra assistenza in modo che possiate arrichire il mio bagaglio di conoscenze e sperando che anche voi possiate imparare qualcosa anche da me.
Terminata la premessa vorrei passare a discutere dell'oggetto (tattica) in questione. Ho notato dopo tanto "cazzeggiare" iniziale su FM16, che il 4-2-3-1 è la tattica che va per la maggiore (correggetemi se sbaglio), soprattutto da parte degli avversari.
a) Essendo un convinto sostenitore della difesa a 3, ma sapendo che mi sarei addentrato in un impervio percorso, ho preferito iniziare con la difesa a 4 pur non rinunciando alla filosofia suddetta. Avendo il fluidificante a destra settato su attaccare, e quindi per buona parte del tempo impegnato a cercare sovrapposizioni e spinte offensive, settando il terzino di sinistra su difendere ho notato che nelle azioni di attacco la difesa si disponeva proprio a 3.
b) Ho preferito un centrocampo per niente squilibrato; non voglio che i due centrali di centrocampo lascino spazi in zone vulnerabilissime come quelle centrali. Ecco che ho pensato ad un Incontrista difensivo dalla parte del T/F e il CC difensivo dall'altra. Inoltre durante le azioni di attacco i due si spingono fino all'inizio della trequarti avversaria senza andare troppo oltre e permettendomi di poter recuperare le seconde palle. Inoltre il CC diventa quasi regista da quella parte visto che il Terzino a sinistra settato su difendere si affiderà a giocate semplici o verso la fascia o proprio verso il CC.
c) Come vedete le fasce sono occupate da un Ala di supporto a destra ed un Attaccante Esterno offensivo a sinistra. Perchè? Perchè secondo la mia logica, ho lasciato l'Attacante Esterno più libero da compiti di copertura visto che il nostro caro terzino sinistro si spingerà molto poco in avanti alla ricerca della sovrapposizione, non lasciando spazi liberi in caso di palloni persi da quella parte (l'Attaccante Esterno poi preferirà la via centrale, e se dovesse perdere il pallone c'è il nostro amico CC difensivo che potrà dare una mano e contenere). A destra l'Ala di supporto dovrà creare con il T/F un'autostrada dve far impazzire le difese avversarie; l'incontrista dovrà svolgere al meglio il suo lavoro in caso di palloni persi sanguinosamente.
d) Il Rifinitore. Lo ammetto. Mai usato. Mi intrigava però la descrizione "gancio tra centrocampo ed attacco", perciò ho pensato bene di impostarlo così, in modo che i due centrocampisti e i giocatori laterali potessero avere un punto di riferimento sulla trequarti.
Mi fermo qui inizialmente anche perchè ho fatto una sola amichevole contro una squadra di reputazione bassa (Dinamo Berlino), ma dalla mia esperienza posso dirvi che le amichevoli per me inizialmente erano una tragedia, invece da questa ho visto una piccola luce di speranza.
Detto ciò mi farebbe piacere avere i vostri pareri, opinioni, domande, critiche negative/positive costruttive o non (c'è la libertà di espressione dopotutto, ancora...per poco forse XD)
Sì Garlic.Perdonami ma non sono per niente un mago con i forum e con il computer.
![]()
Sinceramente non capisco nemmeno come ho fatto![]()
non ci hai parlato della mentalità che vuoi dare al newcastle? Rimani con standard?
Io rinuncerei alle ali. Follia penserai, ma sto notando nella mia carriera che quando gli piazzo un ala il terzino tira fuori prestazioni mediocri. Ma è una mia impressione.
io intanto seguo
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Puoi provare partendo dalla destra.....
Ma questo però ti impedirebbe di perseguire la tua idea iniziale che è un 4-2-3-1, a meno che non opti per lo stesso modulo ma con i tre TC centrali.
--------P
---TC TC TC
----CC CC
- Tr DC DC Tr
più o meno
Ciao e benvenuto,
prima di analizzare la tattica in questione credo sia importante definire quale sia il tuo obiettivo. Possesso palla tiki-taka? Gioco spettacolare e di squadra?
Dicci cosa vuoi ottenere, a parte vincere![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)