Ti diro di più, Stagione 91-92 primo Foggia di Zeman in A, giocavano in attacco Signori-Baiano-Rambaudi. ed in panchina un certo Igor Kolyvanov. Lui preferiva Rambaudi a Kolyvanov, ed il motivo è proprio quello della rigidità tattica. Rambaudi era diligente tatticamente, al servizio della squadra e Zeman aveve bisogno di qualcuno cui potesse un grande lavoro di copertura cosa che invece non chiedeva a Signori che con la sua tecnica veniva sfruttato meglio. L'asse di destra interno di centrocampo e attaccante destro erano meno tecnici e piu tattici, tappavano tutte le falle che si creavano giocando alti ed offensivi. L'asse di sinistra interno di centrocampo e attaccante erano più tecnici, meno copertura e leggermente piu liberta d'inventare rispetto a tutto il resto della squadra. Molti han sempre pensato fosse scriteriato e spregiudicato, invece lui usava questi accorgimenti per dare equilibrio alla squadra. Infatti se ripercorri le formazioni di Zeman non è un caso che i giocatori avessero sempre determinate caratteristiche abbastanza simili a seconda del ruolo impegnato. Considera la vecchia numerazione di maglie da 1 a 11, i numeri 8 (interno destro di centrocampo Shalimov-Seno forti fisicamente, alti, tattici ,completi bravi con il tiro dalla distanza), i numeri 10 (interno sinistro di centrocampo (il "fantasista" Onofrio Barone e Giovanni Stroppa) il numero 11 (signori-bryan roy tecnici,dribbling,progressione) e cosi via per tutti ruoli sempre precise caratteristiche anche quando è andato a Roma-Napoli etc. L'unica differenza a Foggia è che quella squadra era costruita a misura per il suo calcio, ogni singolo uomo.