io ho votato NO e sono convinto della mia scelta, la riforma seppur condivisibile in alcuni punti era fatta con i PIEDI!
Non puoi togliermi il diritto di scegliere i senatori (non venitemi a dire che non è vero, che votiamo i sindaci e i consiglieri perchè mi sale il nazismo, sono due cose mooolto diverse) poi millantare con una scheda palesemente fasulla in diretta tv, che poi in un futuro forse la legge verrà modificata per ri-consentire agli italiani di scegliere.
Non puoi millantare un risparmio sui costi, quando le due camere continueranno comunque a funzionare, (il risparmio sarebbe dovuto essere di 50mln di euro, un'inezia se consideriamo che sarebbe bastato dimezzare il numero di deputati e senatori per avere un risparmio sull'ordine dei 700mln di euro).
Non puoi andare in TV a balbettare che il referendum è un voto sul tuo operato, salvo poi rimangiarti tutto, e poi ritrattare di nuovo.
Non puoi dire che il vecchio parlamento rallenta il processo di approvazione di nuove IMPORTANTISSIME leggi, quando in realtà se una legge è sensata e condivisa non impiega più di 2 mesi per essere approvata.
Lasciamo poi perdere la scandalosa campagna di marketing che hanno fatto OVUNQUE (con i soldi di chi?), con cose del tipo "se voti SI il cane del vicino non ti cagherà più sull'uscio di casa"...
Le cose o si fanno per bene, oppure non si fanno. Non era difficile, ma purtroppo i politici (e parlo in generale) hanno questo brutto vizio di lasciarsi aperti dei piccoli spazi di manovra (la questione senato) che mi fanno imbufalire.
Vuoi che voto una tua riforma costituzionale?
Pensa come se dovessi portare un tuo progetto a un gruppo di possibili finanziatori, non è molto diverso.
Se io devo darti i miei soldi, devo sapere per filo e per segno cosa intendi fare e come intendi agire sui punti poco chiari.
Se inizi a balbettare, a dire una cosa e poi ritrattare, e poi dirne un'altra ecc... perdi tutto il mio interesse (e i miei soldi).