Lista tag utenti

Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: fradegui (16/17) - BOLOGNA FC - FROSINONE - FIORENTINA

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Promessa per il futuro L'avatar di fradegui
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    229
    Menzionato
    106 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Roma
    FM Team
    Roma, ma a FMRLD sempre il Bologna (non per mia scelta)
    Gamer IDs

    Steam ID: fradegui
    Citazione Originariamente Scritto da fradegui Visualizza Messaggio
    15 ottobre 2014

    Acquisizione della maggioranza del Bologna FC da parte della cordata nordamerica guidata dall'avvocato newyorkese Joe Tacopina e dal magnate canadese Joey Saputo.
    Nella Serie B 2014-2015 il Bologna, dopo aver esonerato Diego Lopez e concluso il campionato al quarto posto, conquista con il nuovo tecnico Delio Rossi la promozione in serie A ai play-off superando in finale il Pescara.

    Il 20 settembre 2015

    Dopo un trovato accordo economico tra le parti in causa, Joe Tacopina si dimette da presidente e dal consiglio di amministrazione del club, lasciando ogni incarico dentro il Bologna. Joey Saputo diventa così presidente.
    La stagione del ritorno in massima serie vede un inizio difficile in cui viene esonerato il tecnico Delio Rossi e sostituito da Roberto Donadoni la squadra risale concludendo la stagione al 14° posto salvandosi.

    1 luglio 2016


    ore 8.00

    L'esonero di Donadoni stupisce un pò tutto l'ambiente bolognese, tanto che un centinaio di tifosi si presenta sotto la sede del Bologna FC protestando contro la decisione del presidente. La conferenza stampa per la presentazione del nuovo allenatore è prevista in serata.

    ore 19.00

    Inizia la conferenza stampa, sono presenti il presidente Claudio Morabito e il dirigente Marco Di Vaio.

    Parla il presidente Morabito:

    "Buonasera, il cambio dell'allenatore non è sempre dovuto a qualcosa che non sta funzionando, ma può essere anche una scelta per un possibile miglioramento. Siamo convinti che il nuovo allenatore saprà dare al Bologna quell'impostazione che servirà per il futuro. Abbiamo un grande progetto per la squadra e per la città e Donadoni non rientrava in questo. Consentitemi ancora una volta di ringraziarlo per i risultati ottenuti in campo ma soprattutto per la passione che ha messo nel suo lavoro".

    Entra a sorpresa Francesco De Guisa, sarà lui il nuovo allenatore. Si siede nella sedia vuota tra il presidente e Di vaio e inizia il suo discorso.

    Parla il nuovo allenatore De Guisa:

    "Buonasera a tutti. Innanzitutto volevo ringraziare tutto lo staff del Bologna, a partire da Joey Saputo, per la fiducia concessami. Ieri sera stavo cenando quando mi arriva la chiamata di Claudio (Morabito). Inizialmente pensavo fosse uno scherzo, il mio primo incarico da allenatore in una squadra di serie A. Capendo che la cosa era seria non ci ho pensato due volte e la risposta è stata SI! Tre SI!

    Si perchè il Bologna ha una grande storia e l'obiettivo di farla tornare a quella grandezza è giusto e mi affascina.

    Si perchè sono anni che studio per diventare un allenatore di serie A e sono sicuro di fare bene, poterlo dimostrare in questa stupenda piazza mi riempie di gioia.

    Si perchè, in questo mio unico anno di contratto, mi è stato chiesto di salvare il Bologna dalla retrocessione e mettere le basi per il futuro. Ma io voglio guadagnarmi un prolungamento del contratto e se il limite è il cielo mirerò alle stelle.

    Non voglio solamente mettere le basi, ma voglio crescere insieme ALLO SQUADRONE CHE TREMARE IL MONDO FA!"


    -Quando vedremo il Bologna di De Guisa?

    "Il Bologna, grazie a Donadoni, è già una squadra molto solida e non ho intenzione di stravolgerla da subito. Bisogna essere delicati e non imporre da subito un gioco troppo lontano da quello che si sa fare. Posso solo dire che mi piace far partire il gioco da dietro e verticalizzare quando se ne ha la possibilità, ma sappiamo tutti che la serie A è un campionato molto difficile e bisognerà valutare molte situazioni".

    -Con "mirare alle stelle" intendeva dire l'Europa?

    "Non siamo ridicoli, oggi come oggi l'Europa è più un sogno, si mirerà alla salvezza, ma ci sono mentalità forti in questa squadra e anche la società è proiettata in avanti, molto in avanti".

    -Mounier e il nuovo acquisto Krejci occupano lo stesso ruolo, il primo verrà ceduto o penserà un modo per farli coesistere?

    "Giocheranno uno in braccio all'altro".

    Risata generale in sala. Si vede sorridere anche Di Vaio, al quale un giornalista fa la successiva domanda:

    -Di Vaio, qual'è stata la sua voce in capitolo nella scelta di De Guisa?

    Parla il dg Di Vaio:

    "Buonasera a tutti i presenti. Dopo la decisione della società di cambiare allenatore siamo stati tutti convocati e nel sentire il suo nome fra i papabili mi si sono subito illuminati gli occhi. Francesco (De Guisa) è un grande conoscitore di calcio, ha studiato molto per guadagnarsi quello che oggi ha ottenuto e sono sicuro che a breve ci stupirà in positivo".


    -Un'altra domanda per De Guisa, riguardo a Destro, quale sarà il suo ruolo in questo nuovo corso?

    Parla De Guisa:

    "Si alternerà con Krejci nello stare in braccio a Mounier. Apparte gli scherzi, ovvio che Destro è una punta, una punta che deve fare la differenza, è il nostro fiore all'occhiello e mi aspetto molto da lui. Con questo però non voglio dire che il Bologna sarà destro-dipendente...abbiamo anche ottimi mancini!"

    E con l'ultima risata generale si chiude la conferenza stampa.

    Solo dopo questa conferenza stampa si è capita veramente la decisione della società. De Guisa sembra essere l'uomo giusto al posto giusto, ha saputo tenere testa ai giornalisti, ma soprattutto l'impressione è stata quella di aver dato grande fiducia all'ambiente.
    Solo il tempo saprà darci conferme, aspettiamo impazienti questo nuovo inizio di stagione.

    2 Luglio 2016

    Il nuovo allenatore del Bologna, Francesco De Guisa, visita le strutture di torre del grifo e gli uffici della società. Viene fermato da alcuni giornalisti.

    - Salve mister, cosa ne pensa delle strutture del Bologna?

    Risponde De Guisa:

    "Ciao, ottime strutture. Sono meravigliato di come siano all'avanguardia, molto vicine a quelle di trigoria, che sono il top qui in Italia"

    - Ha già in mente come agire sul mercato?

    "Ora non è il momento, scusate ma devo andare".

    Intanto in serata arriva il comunicato ufficiale sul licenziamento dell'allenatore in seconda Luca Gotti. Al suo posto il più esperto Palazzi.

    3 Luglio 2016

    ore 8.00

    Trapela la notizia di un interessamento del Bologna per Ronaldinho Gaucho.

    ore 14.00

    Impazza tra i tifosi l'idea di avere il brasiliano al Bologna. Un indiscrezione avverte che l'ex pallone d'oro atterrerà all'aeroporto G. Marconi di Bologna alle ore 20.00.

    ore 20.00

    Ronaldinho è atterrato e ad aspettarlo ci sono almeno 200 tifosi rossoblu che intonano a gran voce sulle note di "scende la pioggia" del tifoso Morandi: "Scende la pioggia ma che fa, Ronaldinho porta il sol e il Bologna vincerà".

    Possiamo dire che manca solo la formalità della firma per l'ufficialità.

    ore 21.00

    Un portavoce della società ci comunica che domani (4 luglio) alle ore 14.00 verrà tenuta la conferenza stampa con il nuovo acquisto.

    4 luglio 2016

    ore 14.00

    Tutto pronto, siedono alla conferenza stampa il direttore sportivo Bigon, l'allenatore De Guisa e il nuovo acquisto Ronaldinho.

    Ad aprire la conferenza stampa è Bigon:

    "Sono molto felice nel vedere un'entusiasmo che in questo ambiente mancava da un po. Dinho ha superato brillantemente gli esami medici, esami di qualunque tipo. Sono molto orgoglioso di aver portato in questa società un grande campione. Sono lieto di dargli il benvenuto perché ci aiuterà, senza alcun dubbio, a fare una grande stagione."




    Queste le dichiarazioni rilasciate da Ronaldinho che ha risposto alle domande dei numerosi giornalisti presenti:

    "Questo è un momento davvero speciale della mia carriera. Pensavo di ritirarmi e smettere con il calcio giocato, ormai non trovavo più stimoli, ma la chiamata del Bologna e il confronto con il mister (De Guisa), mi ha motivato a partecipare a questo progetto. Ho 36 anni e questo sarà, molto probabilmente, il mio ultimo anno da calciatore e sono felicissimo di dedicarlo a questa squadra. L'obiettivo societario è la salvezza, il mio sarà anche quello di contribuire alla crescita dei tanti giovani di questa società."


    - I tifosi ti hanno accolto in maniera molto calorosa, te lo aspettavi?

    "Ringrazio i tifosi per l'accoglienza che mi hanno riservato e per l'affetto che mi hanno dimostrato. Questa è una cosa che mi motiva molto per poterli ripagare al meglio con la mia allegria."

    - La stampa italiana dà un grande peso alla vita dei calciatori fuori dal campo, quanto incide per te la vita extracalcistica?

    "Ho sempre sostenuto una vita regolare e continuerò a fare così anche adesso. Non ho mai avuto di questi problemi e continuerò così per poter giocare al meglio."

    Un giornalista rivolgendosi a De Guisa:

    - Mister, lo ha voluto lei Ronaldinho o era già nei progetti della società?

    Risponde De Guisa:

    "Dinho ha precisato che c'è stato un confronto tra noi due, devo ammettere che inizialmente ci speravo poco nel suo arrivo. Per convincerlo non gli ho promesso nulla, è bastato fargli capire quanto ci tenessi ad averlo in squadra. La scelta è stata una scelta condivisa tra me e la società"


    - Sa già come utilizzarlo in campo?

    "Ovviamente giocherà dietro la prima punta, ma nell'eventualità potrà essere impiegato anche da esterno sinistro, il suo compito sarà quello di rendere pulito il nostro gioco"

    - Ci stupirete ancora in questo mercato?

    "Il Bologna è destinato a stupire e non lo farà solo nel mercato".


    Finisce quì la conferenza stampa. Foto di rito e all'uscita nuovo bagno di folla per il nuovo acquisto.
    In serata arriva la notizia della decisione da parte del Bologna di terminare i prestiti del portiere Gomis e del centrocampista Viviani, probabilmente per riequilibrare il bilancio. Ronaldinho percepirà 1,6M in questa sua unica stagione al Bologna, ma i primi dati sulle vendite delle maglie sembrano dare ragione alla scelta societaria.

    Ultima modifica di fradegui; 10-01-2017 alle 11:31

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •