Perdonami amico ma la storia della fiducia è complicata.
Vannoni era informatore scientifico, da lì si è trasformato in una sorta di Piero Angela in miniatura (almeno per quei disperati cui la medicina non riesce ancora a dare risposte positive) dato che presentava medici e scienziati(più o meno); la persona che abbandona il senso critico e si fida del medico e dello scienzato e che non usa internet per trovare le risposte come fa a sapere che non si può fidare di Vannoni e dei suoi medici e di Angela invece si?
Come si fa a sapere a priori, abbandonato il senso critico e disperatamente aggrappati alla vita, che non ci si può fidare del metodo Di Bella(medico a tutti gli effetti e con un curriculum con qualche sostanza quà e là alla fin fine)?
Come si fa a sapere a priori che di tutti i medici che ci sono quello di cui non mi devo fidare è quello che cura l'otite con l'omeopatia(lasciando stare che magari l'ho scelto io perché asseconda la mia folle scelta per l'omeopatia o la mia avversità totale verso gli antibiotici)?
Come si fa a sapere che i farmaci omeopatici sono una presa per i fondelli perché, come dice Garattini dell'Ist. Mario Negri, o contengono una dose efficace di principio attivo e quindi ne vanno valutati gli effetti collaterali come i farmaci(cosa che non avviene) oppure se la dose è estremamente diluita da non poter avere effetti collaterali ed allora come può averne di positivi?