Sempre calcio d'agosto ma inquietante la difesa alla Zeman, domenica sapremo se é iniziato l'incubo.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sempre calcio d'agosto ma inquietante la difesa alla Zeman, domenica sapremo se é iniziato l'incubo.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Non sono esperto della formazione titolare del Celta ma ad occhio e vedendo chi ha segnato e giocato nel primo tempo era Celta A vs Roma B. Al netto degli orrori visti in campo. A Bergamo sapremo chi siamo... Pazientate e poi potrete finalmente riversare cacca a chili![]()
Gialla come er sole, rossa come er core mio
Signature Powered by Garvid
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Allora. Fossi in Monchi, sfanculerei allegramente il Leicester, e mi dirotterei su Berardi o Cuadrado. E poi proverei a vedere se l'ipotesi J. Boateng sia davvero percorribile (pare sia davvero ai ferri corti con Ancelotti).
"Regalare" gli inutili Iturbe (anche ieri un film dell'orrore), Castan e via dicendo.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Roma, che mistero: i soldi di Rudiger e Salah ceduti alle banche
La batosta di Vigo
, a una settimana dal difficile debutto in campionato contro l'Atalanta, ha fatto scattare l'allarme in casa Roma
. I dubbi sulla tenuta fisica della squadra e più nello specifico della difesa sono gli argomenti tecnici di maggiore attualità per Eusebio Di Francesco, ma a far preoccupare i tifosi giallorossi sono anche i conti del club
. Il Corriere della Sera
di oggi approfondisce la singolare situazione relativa alle cessioni
, complessivamente per 35 e 42 milioni di euro, di Antonio Rudiger e Mohamed Salah a Chelsea e Liverpool.
SOLDI ALLE BANCHE - Il presidente della Roma James Pallotta ha infatti ceduto, lo scorso 8 agosto, i crediti della seconda e terza rata di entrambi gli affari a un misterioso istituto di credito inglese, che ha vinto una sorta di gara, trasformandoli in titoli negoziabili. In parole povere, le somme che i due club di Premier League dovranno ancora versare per gli acquisti dei calciatori in questione non andranno direttamente nelle casse della Roma, ma alla società milanese Madrigale, che ha agito da veicolo. La singolarità della vicenda è rappresentata dal fatto che la Roma non ha ceduto in pegno i proventi delle due cessioni per ottenere finanziamenti anticipati dalle banche (in gergo tecnico dicasi factoring), bensì per alleggerire la pressione degli istituti di credito che le hanno prestato soldi in questi anni. In tal senso va letta anche la rinegoziazione del debito con Goldman Sachs fino al 2022, con l'importo iniziale di 175 milioni di euro salito a 230, a tasso di interesse invariato.
http://www.calciomercato.com/news/ro...e-banche-44332
E mò pallotta non dice più nulla?
american straccions (cit.)![]()
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)