attenzione: ogni calcio d'angolo alla VAR è rigore
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
L'altra settimana dicevo che il rigore dato al Cagliari onestamente c'è. Al di là del fatto che Cop accentui. Questa settimana però Bertolacci simula e basta, andrebbero ANCHE ammoniti, perché se no veramente invocano sempre la VAR. Ieri io non mi ero accorto MINIMAMENTE del mani su Mandzukic, ottima la VAR in questo caso. Ma segnalavo che nel secondo tempo contro il Cagliari Mandzukic trattenuto in area in maniera evidente su un angolo, nulla, tanto il risultato era già scontato... Mah...
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Oggi due errori nel VAR. Il rigore del Genoa c'era, salvo che prima c'era un fuorigioco non ravvisato. Mi chiedo perchè chi ha visto l'azione non abbia riguardato tutto.
Secondo errore sulla Roma, perché il rigore effettivamente c'era. Ma li pare che il VAR abbia non ravvisato un grave errore. Mah!
Come ho già scritto da altre parti, la regolamentazione fatta è una cagata pazzesca. E serve solo a tutelare l'arbitro in caso di errore. I tifosi, ovvero coloro che stanno diventando i chirurghi del calcio, che vivisezionano qualunque azione alla ricerca di qualcosa che l'arbitro non abbia visto, potranno sempre e comunque conti usare come prima del var ad interpretare l'errore. Nel caso roma nello specifico da una parte si può dire che era rigore e doveva andare a vedere il video, dall'altra parte si risponde che l'hanno visto e che l'hanno giudicato veniale. E qui si torna esattamente allo stesso punto prima che ci fosse il var. L'arbitro ha visto e giudicato così, oppure l'arbitro non ha visto. Ovviamente senza che nessuno sappia veramente cosa è successo perché o si va ad interpretare i labiali, o nessuno lo può sapere.
A questo punto sono almeno due le cose da fare.
1) togliere la facoltà all'arbitro di decidere quando andare a vedere e passarlo agli allenatori. (succede così sia in nfl che nella pallavolo). Si da un paio di occasioni per tempo ad ogni squadra di andare a vedere. Eviterei tipo il tennis perché i tempi sono molto diversi e quindi non differenzierei se alla fine si ha ragione o torto). Nfl sarebbe l'esempio da seguire.
2) Ogni arbitro che usa la tecnologia in modo pesante (nfl, rugby, ma pure tennis) parlano e spiegano la scelta. E anche nel calcio devono iniziare a parlare e spiegare. Devono spiegare il perché della decisione.
Off topic.
Anche usando la tipologia nfl non si sarebbe esenti da errori. I miei 49rs qualche anno fa hanno perso la finale all'ultimo secondo per un chiaro fallo visto da tutti, ma non avevano più chance di andare a vedere il review. Ma è finito tutto lì. E si parla di superbowl, non la gara di quartiere. Ma a sportività tutto il mondo ci insegna qualcosa.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)