Diciamo che usare gli scenari è utile per chi non ha molta voglia di vedersi la partita intera o dettagliata. In questa maniera riesci comunque a fare "cambi" mirati se la partita ha un determinato andamento, senza doverti sbattere te nel fare le modifiche.
Personalmente non lo sto usando, perchè preferisco fare i cambi da solo, studiando non solo la situazione della partita (risultato e minuto), ma anche valutando la tattica avversaria e le "deficienze" che ho visto in prima persona durante la visione della partita. Io vedo la partita con la visuale Match Analist, che graficamente è mediocre, ma ti permette di vedere i movimenti di tutti i giocatori in campo, anche quelli senza palla o a palla lontana.
Ma di sicuro è una novità che era richiesta da tanti.