Ho aperto il thread e non ho risposto
1) Allora io mi auguro che si faccia un repulisti in Federazione e si mettano uomini di calcio in grado di rifondare il movimento. Penso a gente come Rivera o Albertini o altri ex calciatori che si sentano di mettersi questo onere sulle spalle. Per il resto secondo me la Primavera giocata così ha poco senso, sarebbero utili le squadre B. Quindi squadre B che inizino dalla Lega Pro con possibilità di salire al massimo fino in Serie B. In questo modo si costruirebbero giocatori in grado di poter competere già da subito con giocatori più grandi di età senza dover fare la solita trafila di prestiti a squadre che poi magari per salvarsi mettono il giocatore di esperienza. Sarebbe utile anche dal punto di vista europeo, in quanto squadre come la Juve che prestano ogni anno i propri giovani a squadre minori si vedono poi in prima squadra giocatori NON formati nel vivaio per le competizioni europee ma formati nel vivaio per il campionato italiano. I giocatori delle squadre B sarebbero convocabili in qualsiasi caso nelle squadre A. Inoltre mi auguro una riduzione del numero di squadre in Serie A.
2) Ripristino degli allenatori federali. Gli allenatori di club tanto aspettano un'offerta congrua e vanno via. Con Vicini e con Maldini non avevamo fatto male. E gli allenatori che fanno la differenza prima o poi vengono contattati da grandi (economicamente) club (v. Conte, v. Lippi)
3) in questo momento storico lo schema da usare sarebbe il 4-3-3. Il 3-5-2 si può fare solo se al fianco di quello che fa il regista (Bonucci) hai due marcatori forti (io ho sempre sostenuto che Chiellini sia il miglior marcatore al mondo insieme a Sergio Ramos, che però ha qualità tecniche alla Bonucci e quindi è il miglior difensore al mondo). Ritirandosi Barzagli che è un buon marcatore, non hai più giocatori per tale schema, per questo Chiellini parlava di "guardiolismo" l'altro giorno. Il "guardiolismo" a 3 devi farlo con uno schema improponibile che forse solo a FM si vede.