Dal fatturato al fratturato il passo è breve
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Cmq Sarri fa notare come la supremazia territoriale sia stata maggiore che col Benevento
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Non me l'aspettavo.
Il Napoli viene da un filotto inimmaginabile, iniziare a perdere qualche colpo è fisiologico. È arrivata al big match un po' scarica, a differenza della Juve.
Ora bisogna appurare quanta di questa stanchezza sia fisica, pertanto difficilmente recuperabile vista l'assenza di cambi, o mentale dovuta al grosso sforzo fatto finora. Sicuramente la squadra ha perso un po' di lucidità e brillantezza nelle ultime uscite. Sarri dovrà essere bravo a ricaricare le pile o a modificare qualcosa (modificare e Sarri non vanno molto d'accordo nella stessa frase).
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Allegri è un grande allenatore.
Ultima modifica di °Enigmista°; 02-12-2017 alle 10:26
Chi affronta la Juve fa sempre la partita della vita. Per noi è normale amministrazione.
Ognuno ha una concezione diversa del calcio. Chi sostiene di amare il bel gioco, chi sostiene di voler badare solo al risultato, chi sostiene che i propri giocatori siano i migliori dell'universo, chi sostiene siano delle ciofeche. Allegri ha preparato questa partita con il Napoli sin dalla partita contro il Barcellona. Questione di forza mentale e abilità tattica. Il calcio non è solo numeri, fortunatamente. Gli schemi contano sì, ma la Juve in fase difensiva, soprattutto in Europa, con qualsiasi schema giochi, difenderà SEMPRE con il 4-4-1-1, in caso debba essere più coperta, usa il 5-4-1. Ha ragione Sarri a dire che la Juve ieri sia stata schiacciata. Non nella propria area però, più nella propria metà campo. Ma era ovvia conseguenza dopo il gol di Higuain. La Juve di ieri ha avuto addirittura più occasioni pericolose del Napoli per assurdo. Oltre il gol, già prima ha rischiato il vantaggio con Higuain, dopo ha avuto un'occasione con Benatia su angolo (pareggiata da quella di Insigne, mi pare, e Albiol), e un tiro a botta sicura di Matuidi con miracolo annesso di Reina. Il Napoli una vera occasione con Insigne di sinistro, ma fuori. Ha iniziato con un 4-4-1-1 (nel pressing Dybala e Higuain si intercambiavano), in cui Matuidi ha fatto un lavoro strepitoso andando a chiudere sia l'esterno sinistro sia verso il centro, per non dare il passaggio a Callejon o a Mertens e costringendo il Napoli ad andare sulle fasce e crossare in mezzo per il nulla. Per struttura fisica un giocatore non può reggere tutto un campionato + Champions League + Coppa Italia. Il mercato del Napoli quest'anno è stato pressoché nullo. Ha sostituito Strinic con Mario Rui (giocatore che alla Roma è stato fuori fra infortunio e scelte tecniche per tutto l'anno) e poi Pavoletti con Ounas, fiducioso nella tenuta fisica di Milik. La sfortuna ha voluto che Milik si infortunasse nuovamente, il Napoli fra l'altro non ha nemmeno, al pari della Juve, giocatori nella Primavera pronti per fare l'esordio in questa prima squadra (alla Juve l'unico serio candidato anche l'anno scorso era Kean). Sui terzini ha deciso di non intervenire seriamente. E all'infortunio di Ghoulam è costretta a puntare su Mario Rui appunto, e su Maggio, che Sarri non ha mai messo per più di 10 partite in campionato nei due anni precedenti (non sintomo di fiducia quindi). Cos'ha la Juve di Allegri in più delle altre squadre, al di là dei soldi, ovviamente, è il fatto che sia l'unica squadra (e questo è un grandissimo merito di Allegri, perchè anche la Juve di Conte aveva più soldi delle altre) a potersi schierare con più moduli, che poco cambiano nella fase difensiva, ma cambiano radicalmente per la fase offensiva propria, per la fase di transizione offensiva propria e per la fase di transizione passiva e fase difensiva avversaria. Ieri il gol di Higuain parte da una serie di errori del Napoli. Insigne troppo lezioso nel tocco. Douglas Costa parte e nessuno a centrocampo lo ferma con un fallo. Ha tutto il tempo di inserirsi, di trascinare Koulibaly (errore del centrale che lo segue, quando è già "preda" di Albiol e addirittura in fuorigioco), e Dybala lancia Higuain dove Mario Rui è in ritardo (mi pare stesse facendo la sovrapposizione a Insigne). Ieri per la Juve era un bivio, più mentale che altro. Il perdere avrebbe detto molto di più dei 7 punti di distacco. Il vincere e il dire da parte di Buffon che se l'Inter vince contro il Chievo siamo comunque terzi, dà per scontato che il campionato è riaperto, ma assolutamente la Juve non ha dimostrato nulla. Per ora ha vinto una partita su un campo molto difficile e con una grande squadra negli 11, massimo 13 titolabili (forse con pochi cambi appunto e con uno schema solo). Ora occhio alla Champions. Due settimane fa ho detto che se Barcellona e Manchester City sono due squadre corrette, sia Juve sia Napoli passano il girone. Ora già ho sentito Guardiola che farà riposare molti giocatori in vista del derby di Manchester. Se il Napoli (o la Juve ovviamente) dovessero andare in Europa League secondo me non dovrebbero comunque pensarla come una coppetta, ma dovrebbero giocarla da grandi squadre quali sono.
@fantaluca l'avevi visto?![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)