Lista tag utenti

Pagina 38 di 43 PrimaPrima ... 28 36 37 38 39 40 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 426

Discussione: Il thread del doping

  1. #371
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Citazione Originariamente Scritto da ataris Visualizza Messaggio
    i miei 5 minuti li avevo appena usati per questo

    http://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-1...08943128.shtml
    Trovane altri 5

    Comunque si dice che Froome potrebbe non essere dopato (il Ventolin non aumenta le prestazioni e come sostanza coprente è fantascienza) ma probabilmente molto stupito e rischia di giocarsi la carriera per essere troppo sicuro di quello che faceva (o anche all'opposto, preso dall'ansia di dover vincere quella Vuelta, è andato in confusione e ha fatto errori inammissibili a quel livello e per un professionista del genere.
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  2. #372
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Riccò
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  3. #373
    Er Sentenza L'avatar di ataris
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Hirpinia
    Messaggi
    33,436
    Menzionato
    1551 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Avellino
    FM Team
    Fiorentina
    Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
    Trovane altri 5

    Comunque si dice che Froome potrebbe non essere dopato (il Ventolin non aumenta le prestazioni e come sostanza coprente è fantascienza) ma probabilmente molto stupito e rischia di giocarsi la carriera per essere troppo sicuro di quello che faceva (o anche all'opposto, preso dall'ansia di dover vincere quella Vuelta, è andato in confusione e ha fatto errori inammissibili a quel livello e per un professionista del genere.

    io gli consiglio di andare a fare gelati a Tenerife
    ho letto che a qualcuno vengono bene

    e non rischi la salute




  4. #374
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Citazione Originariamente Scritto da ataris Visualizza Messaggio
    io gli consiglio di andare a fare gelati a Tenerife
    ho letto che a qualcuno vengono bene

    e non rischi la salute


    Una risposta seria mai eh

    Truffatore
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  5. #375
    Er Sentenza L'avatar di ataris
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Hirpinia
    Messaggi
    33,436
    Menzionato
    1551 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Avellino
    FM Team
    Fiorentina
    Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio

    Una risposta seria mai eh

    Truffatore

    te l'ho data prima
    checchè ( ) ne dicano i medici e/o l'antidoping, per me chi cura l'asma non può salire in bici a 2.000 di quota




  6. #376
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Citazione Originariamente Scritto da ataris Visualizza Messaggio
    te l'ho data prima
    checchè ( ) ne dicano i medici e/o l'antidoping, per me chi cura l'asma non può salire in bici a 2.000 di quota
    Quello che dice l'articolo però è l'opposto. Cito:

    Nel ciclismo (così come anche nel nuoto, per esempio) esiste una percentuale di atleti asmatici molto più alta che in altri sport essenzialmente perché i corridori stressano al massimo il proprio apparato respiratorio, spingendolo in un territorio in cui è molto più probabile che si inceppi. In pratica, le estreme condizioni di sforzo e di ambiente che caratterizzano le corse in bicicletta (in particolar modo le corse a tappe) sono in grado di rendere asmatici dei soggetti che nella vita di tutti i giorni, o in un altro sport, non lo sarebbero.

    E poi:

    L’uso di una sostanza come il salbutamolo, per esempio, è consentito non perché atleti asmatici acquistino un vantaggio rispetto ai colleghi non-asmatici, ma perché vengano messi nelle condizioni di essere competitivi nonostante il loro difetto. Per semplificare, il ricorso al salbutamolo è paragonabile a quello alle lenti a contatto: nessuno si scandalizza del fatto che uno sportivo possa usarle per migliorare la propria vista altrimenti non ottimale. Alla base di tutto ciò c’è la ragionevole idea che lo sport non debba essere trattato né come una lotteria di corredi genetici (in questo caso ogni tipo di aiuto esterno dovrebbe essere bandito) né come una pura esibizione di ingegneria biomedica (in questo caso tutti gli aiuti esterni sarebbero consentiti). Lo sport sta nel mezzo, premia chi unisce efficienza fisica e conoscenze tecniche.


    Cioè quello che viene detto non è che uno che ha l'asma e decide di fare comunque il ciclista, ma che uno che fa il ciclista, proprio perché questo sport sottopone il sistema respiratorio a uno sforzo particolare, diventa soggetto asmatico in quelle condizioni. E allora cosa si fa? Non lo si fa correre quando un Ventolin potrebbe essere la soluzione?
    Esempio calcistico: Davids e i suoi occhiali. Se uno usa gli occhiali non gioca a calcio. E invece.
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  7. #377
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Khabar, non sono un medico ma se quel farmaco e' inserito nella lista di medicine dopanti un motivo c'e'
    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

  8. #378
    FMITA.it Admin
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37,419
    Menzionato
    2262 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: realfantaluca
    Citazione Originariamente Scritto da Mike Patton Visualizza Messaggio
    Khabar, non sono un medico ma se quel farmaco e' inserito nella lista di medicine dopanti un motivo c'e'
    ed è lo stesso motivo per cui così tanti ciclisti lo usano (che poi sia dopante o coprente poco cambia)

    la piantate dsi considerare il ciclismo uno sport leale?
    io capisco essere appassionati di qualcosa, ma non confondete appassionati con stupidi
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  9. #379
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Partiamo dal presupposto che non sto difendendo nessuno, non me ne frega di niente di Froome. Si tratta solo di riuscire a capire ciò di cui si parla.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike Patton Visualizza Messaggio
    Khabar, non sono un medico ma se quel farmaco e' inserito nella lista di medicine dopanti un motivo c'e'
    Non è il il salbutamolo a essere dopante, ma l'abuso oltre una certa soglia in realtà.
    Il salbutamolo è bronco dilatatore per la cura dei sintomi dell'asma: lo ho usato anche io fino a quando l'asma non si è più presentato.
    L’uso del Salbutamolo è consentito nello sport e di conseguenza anche nel ciclismo, a patto che si resti entro determinate soglie.

    Mi sono messo a leggere alcuni articoli per avere le idee più chiare:

    http://www.sportmediaset.mediaset.it...-201702a.shtml

    Veniamo alla domanda fondamentale: il salbutamolo è una sostanza che se assunta in dosi elevante va a "dopare" la prestazione del ciclista?
    "Questo è il punto fondamentale della faccenda. Si è parlato di salbutamolo come stimolante, ma non è stato dimostrato, perché non accresce la performance. Si è parlato di salbutamolo come anabolizzante, magari utilizzato dai body builder, ma non va ad aumentare la massa muscolare. Perlomeno, per avere un effetto significativo, andrebbe assunto in dosi massicce e per una quantità di tempo molto lunga, il che va a cozzare clamorosamente con tutta la serie di test antidoping ai quali è stato sottoposto Froome. Nell'ipotesi di abuso continuo (e non di utilizzo normale) di salbutamolo, sarebbe dovuto risultare positivo a tutti i controlli effettuati, non solo a quello del 7 settembre".
    E' stato stupido? Quasi certamente sì, e pagherà con una squalifica credo, ma la domanda rimane: è doping? Inteso come miglioramento delle prestazioni? IMHO no, perché trovo azzeccatissimo il paragone con le lenti a contatto dell'articolo di prima. Le lenti, il miglioramento della vista in corsa, sono doping? No. E nemmeno un medicinale per la cura di una patologia che è comune tra i ciclisti, come scritto più sopra. L'abuso è illecito, non il suo uso normale.

    Citazione Originariamente Scritto da fantaluca Visualizza Messaggio
    ed è lo stesso motivo per cui così tanti ciclisti lo usano (che poi sia dopante o coprente poco cambia)

    la piantate dsi considerare il ciclismo uno sport leale?
    io capisco essere appassionati di qualcosa, ma non confondete appassionati con stupidi
    Lo usano perché:

    https://it.eurosport.com/ciclismo/pe...24/story.shtml

    Il motivo di quest’incremento statistico sugli sport di maggior fatica viene spiegato da uno studio dello specialista inglese John Dickinson per la Kent University, che nel 2014 testando un gran numero di atleti britannici ha scoperto che gli sportivi – oltre all’asma di natura allergica – possono soffrire anche di una tipologia d’asma causata proprio dagli allenamenti intensi e quindi dalla respirazione rapida sotto sforzo (EIA, exercise-induced asthma). Il tutto sarebbe accentuato anche dal cloro nel caso degli sport acquatici e dal freddo e dall’aria rarefatta per gli sport all’aperto in montagna.

    In ogni caso lo stesso Dickinson evidenzia come la materia studiata sia “una zona grigia; non tutti gli pneumologi la vedono alla stessa maniera”.
    Tra gli atleti olimpici i numeri sono leggermente più alti: già nel 2012 uno studio della University of Western Australia evidenziava come gli atleti asmatici presenti ai Giochi fossero l’8% del totale, ma il dato più evidente riguarda i picchi relativi a determinate discipline sportive: su nuoto, ciclismo, triathlon e sci di fondo si arriva al 15-20% dei casi.
    Sostanzialmente rimane la domanda: se l'asma rimane una patologia conseguenza (e non precedente) allo svolgimento di determinati sport, l'uso di un farmaco per contrastare questa malattia (entro certi limiti come stabilito), è doping?

    Che poi la prendete sul vivo come se queste zone "grige" fossero proprie del ciclismo e basta, ma si tratta di zone grige che coinvolgono ogni attività sportiva a livello professionistico. Quindi appunto, va bene fare le crociate contro il ciclismo, ma questo non è che rende automaticamente puliti e tutti i in regola gli altri sport.
    Non si tratta di essere stupidi, ma porsi delle domande e magari non ragionare per bianco/nero e basta.
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  10. #380
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    No Khabar, non te la prendere, per me Froome puo' essere iperdopato o pulito, non me ne importa piu' di tanto.
    Resta il fatto che per far diventare un farmaco "dopante" ci saranno degli studi.

    Per esempio ho trovato questo:

    Studi condotti sulle reali capacità del salbutamolo di migliorare le capacità atletica hanno dimostrato che l'inalazione di questa sostanza a dosi terapeutichenon ha proprietà di questo tipo, infatti è stato escluso dalle liste del doping se utilizzato tramite inalazione e di conseguenza se la concentrazione nelleurine resta inferiore a 1000 ng/ml. Una concentrazione superiore lascia presumere ad un uso non terapeutico e viene considerata positività al test,tranne nel caso in cui l'Atleta provi, attraverso un studio farmacocinetico controllato, che il risultato anomalo sia la conseguenza dell'uso di una doseterapeutica (massimo 1600 microgrammi nell'arco delle 24 ore) di salbutamolo assunto per via inalatoria.

    Adesso, ripeto, io non sono un medico e non ho le basi per giudicare ma se e' nella lista di farmaci dopanti (ossia se il livello e' troppo alto) un motivo ci sara'
    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

Pagina 38 di 43 PrimaPrima ... 28 36 37 38 39 40 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 7 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 7 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •