
Originariamente Scritto da
Garlic
Non sono daccordo sugli orpelli inutili: non stiamo decidendo il prezzo degli hot dog, team talk, dinamiche di squadra e rapporti con la stampa e l'opinione pubblica sono parte integrante del mondo del calcio moderno, arrivando spesso ad influenzare quasi quanto tattiche ed allenamenti! Mourinho ci ha costruito una carriera sulle conferenze stampa e "il rumore dei nemici", Conte è quasi più bravo a motivare che ha studiare tattiche, e basta vedere che è successo ultimamente al Bayern con Ancelotti o al PSG con l'arrivo di Neymar, o al Barça del padron Messi per rendersi conto di quanto le dinamiche possano essere determinanti nei risultati di una squadra.
Naturalmente a questo devono essere affiancati tattiche e allenamenti all'altezza: per le prime io penso che il metodo attuale come idea di base non sia male, e sia più realistico rispetto alle sliders, ma ci siano ancora tanti aspetti su cui lavorare, e su questo la SI ci marcia diluendo IMHO in anni ciò che si poteva fare in un colpo solo;sugli allenamenti per me non ci siamo proprio, ma da quell'orecchio la SI non ci sente e dice che quando hanno proposto allenamenti più approfonditi non hanno avuto successo perchè noiosi: mah , punti di vista

Non trovo nemmeno che sia in calo qualitativo il gioco in se, quanto piuttosto che manchi adeguato supporto: poche spiegazioni con traduzioni ridicole non aiutano il giocatore nuovo , ma nemmeno quello datato che, non trovando le variazioni bene in vista pensa che tutto sia invariato e perde la pazienza quando una cosa che prima funzionava ora non funziona apparentemente più.
Poi dopo mesi di bestemmie e esperimenti scopri che se prima non toccare il pressing dei DC andava bene, ora lo devi abbassare sennò ti infilano a raffica...
Per quel che mi riguarda la sensazione di smarrimento sta lentamente svanendo...sto vedendo attuare le mie richieste e sto capendo dove intervenire; spero che anche a voi possa succedere altrettanto
