Citazione Originariamente Scritto da *Asmodæus* Visualizza Messaggio
Le foche nel Mediterraneo non si trovano in molti arcipelaghi, mi sono documentato. Giusto in Grecia in alcune isole. Avvistamenti in Italia piuttosto rari, sarebbe stato ben strano averne proprio 4 in posa, sono invece evidentemente abituate a stare tranquille quindi ho pensato ad una riserva marina. Poi ho realizzato che erano sea lions (uno è enorme, disteso). Il mare è calmo e non troppo freddo a giudicare dai vari elementi visivi a disposizione, quindi ho eliminato le varie isole (disabitate o meno) situate troppo a nord o troppo a sud (Falkland, Georgia del Sud, Lofoten, Shetland, Faroer, ecc. )

A Madeira ho fatto un bel giro ma non era morfologicamente compatibile (e tecnicamente non è un arcipelago), idem scarsa compatibilità visiva per le Azzorre. Quindi escluso il troppo freddo, escluso il Mediterraneo, prese le rocce evidentemente laviche e la presenza di un pontile = uomo, e considerato che la domanda marcava 2 punti e non 3 sono tornato sulla più evidente nonchè prima scelta. Dopo quasi due ore, eccotela lì Già prima della scoperta definitiva comunque avevo riscontrato gli stessi cespugli, la stessa morfologia, finanche lo stesso cielo e quella che in acqua sembra una abbozzo di barriera corallina. Le Gala rappresentano un piccolo ecosistema decisamente vario, con enormi differenze fra un'isola e l'altra. Bisognava avere pazienza, o buttarsi sulla base degli elementi visivamente a disposizione (vero Savio?)

Piccola precisazione: di Leoni marini come quelli è strapieno il sud del Mondo (non è che siano solo alle Gala o alle Hawaii, ho dei video stupendi fatti in Nuova Zelanda con delle zuffe epiche dra leoni marini in libertà ) ma la parola chiave a sto giro era "arcipelago" e poi... "2 punti", quindi bella per te
Sinceramente mi trovi d'accordo su alcuni elementi, che avevano inserito le galapagos tra l'elenco dei possibili arcipelaghi, ma in disaccordo su molti altri, ma visto il risultato probabilmente hai ragione te.

Concordo su:
foche / leoni marini, la loro presenza in una foto google significa che siamo in culo al mondo, in fatti l'europa non l'ho proprio guardata, per quanto ci sia la foca monaca, ma sfido a trovare una immagine di street view.

Non concordo su:
escludere il freddo, in alto a destra ci sono alberi senza foglie, indizio della presenza di stagioni e che avvalora la possibilità che ci si trovi in un clima temperato\freddo più che tropicale\ equatoriale.
Mare calmo = equatore : si chiama Pacifico, ma si può incazzare come e più del Mar glaciale artico. Anzi, per definizione un oceano tra equatore e tropico non è mai calmo come lo può essere un mare.
Rocce = Le rocce chiaramente laviche sono un po' diverse secondo me, comunque la presenza di rocce laviche è comune al 90% degli arcipelaghi oceanici, non lo chiamerei proprio un indizio.

Guardate le galapagos, mi ha fregato che non ci fosse proprio lo street wiev su nessuna delle isole (se non per il piccolo spot pescato da ataris, una scalinata ....).
Mi ha portato più tra shetland, faroer, lofoten, ecc., ma tutte presentavano una qualche incompatibilità.

Complimenti per averla presa.