Suggerimenti nel dettaglio non ne posso dare, visto che gli esperti di gestione online siete voi. Son daccordo con quanto scritto da Cico, ne abbiamo parlato in chat una sera post-game.
Aggiungerei
- assolutamente no partire dal 2030. Si avrebbe un save con già 15 stagioni caricate! Se proprio volete giocare con "regen", tanto vale mettere l'opzione di non usare giocatori reali alla creazione della partita. A me l'idea comunque non piace per niente
- Eliminare il campionato inglese: troppi soldi per le squadre, 2 coppe ed il periodo natalizio che "costringe" gli altri non impegnati in inghilterra a fare da spettatori. Sul discorso troppi soldi, non sono per il "comunismo" tra le squadre, è giusto che ci sia chi può/vuole allenare Juve o Napoli ad esempio e chi deve/vuole allenare squadrette con budget nulli. Ma in England, anche l'Hull City ad esempio è pieno di soldi. Per cui mi piacerebbe che le squadre inglesi fossero per tutti delle avversarie da affrontare eventualmente in ambito europeo
- Sul forum sigames c'è un gruppo che ha giocato eredivisie e jupiler league (serie a e b olandesi) fino al 2030 online e non in modalità Classic. Sono partiti in 14 ora sono 9/10. Credo Cico si riferisse a loro, speriamo possa fargli le domande suggerite da geo!
- partire assolutamente appena possibile: è vero ad inizio ci sono sempre patch, ma non impediscono di continuare una partita già iniziata, basta aggiornare FM!
- Rivalutare l'idea di giocare solo in una nazione (in questo caso, per forza di cose Italia a mio parere). So che era così nelle prime edizioni di FMRev. Si perderebbe il bello di sfidarsì a livello europeo, ma forse si avanzerebbe almeno un pò più spediti
- Periodo di mercato: trovare una via per farlo passare più veloce, la butto lì: da Luglio a metà Agosto, perchè non avanzare alternativamente una settimana online ed una offline (nella quale l'utente decide se lasciar finalizzare le operazioni al DS oppure no, in modo da lasciar tutto sospeso fino al prossimo ritorno online)?
- Eliminare la Graduatoria e dare la possibilità agli allenatori di candidarsi per le panchine che si liberano