I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
bah io invece lo vedo una cosa positiva, tra serie B e serie C c'è una discreta differenza... i top club che mandano in C i loro giovani li hanno già battezzati come al massimo "merce di scambio" se già li mandano per farsi le ossa in B direi che potrebbero ancora prenderli in considerazione per un futuro in prima squadra
sono curioso di vedere più che altro l'impatto che ci sarà nel calciomercato... ci sono tantissimi movimenti di giocatori "minori" che in questo modo non avverrebbero piùin un mercato che già fatica a introitare denaro potrebbe essere un problema ulteriore per i bilanci di certe società
![]()
potrebbe esserci l'eventualità che poi le squadre facciano mercato anche per la seconda squadra per mandarla il prima possibile in B?
D'altronde l'interesse di una big sarebbe di far giocare i propri giovani in situazioni più competitive possibili. Audero (come molti altri) un anno in C lo avrebbe buttato visto che è uno dei migliori anche in A. Allo stesso tempo però i soli primavera farebbero veramente fatica in C, lotterebbero per la salvezza.
La Juve, ma penso anche la Roma ecc hanno ottimi giocatori sparsi tra B e bassa serie A. Se l'obiettivo è mandare loro nelle seconde squadre allora vedo la necessità di creare un gruppo (anche attraverso calciomercato) da affiancare alle attuali primavera, in modo da potersi giocare la promozione.
La Lega Pro (o serie C) e' sicuramente piu' impegnativa del campionato primavera, i giovani che ci andrebbero sarebbero i 20enni visto che la Primavera dovrebbe diventare il campionato U19.
Gia' spostare in Lega Pro tutti i ragazzi 20enni della Primavera sarebbe meglio che tenerli li'.
Poi concordo che la serie B sarebbe meglio ma non credo siano pronti per la B.
Poi ci sono gli eventuali fenomeni...se li reputi gia' bravi per serie B o serie A non e' che sei obbligato a mandarli nella squadra B.
e invece ribadisco che secondo gli addetti ai lavori i ragazzi più promettenti vengono tenuti in primavera piuttosto che mandarli in serie C.
è anche un dato di fatto, altrimenti avremmo già la serie C piena di 19-20enni che provengono dalle primavere più forti
adesso può essere che sia così... perchè per mandarli in C perdi la possibilità di tenerli tesserati con te. Il Cagliari ha spedito mezza primavera degli scorsi anni a giocare a Olbia, la maggior parte di questi giocatori non farà mai ritorno a Cagliari per giocarsela però il rapporto tra le due dirigenze è tale che è come se fosse una squadra satellite per cui si dimostra di categoria superiore viene tenuto in considerazioneE' vero per esempio che il Cagliari primavera attuale che presenta una buona dose di giocatori interessanti per il livello futuro del Cagliari stesso negli ultimi anni ha ottenuto buoni risultati nel campionato primavera stesso segno che si è coltivato meglio il settore giovanile. Se oggi il Cagliari potesse farli giocare in Lega Pro un anno al posto di fargli fare esperienza con i pari età nel campionato primavera secondo me lo farebbe.
Posso capire invece il DeLa di turno che dice che i suoi giocatori non li manderebbe in Lega Pro perchè lo ritiene degradante, ma si parte da un livello di aspettativa di crescita diverso. Un giocatore buono per il Napoli è chiaro che dovrebbe andare tra alta B e bassa A per capire se ha il potenziale per far parte di una rosa di 25 elementi nel Napoli o nella Juve ect.
Li sta però alle varie società decidere come sfruttare la cosa.. si parte in Lega Pro se ci vuoi mettere mano e portare la tua squadra subito in B hai i mezzi per farlo se ti chiami Napoli o Juve (o dobbiamo sempre pensare che debbano avere tutti la pappa pronta?)
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)