Alura, ho preso iliad percui son cose sicure le seguenti:
1) Iliad ha preso alcune frequenze 3G e 4G con ripetitori propri(pochi) presenti per ora solo nelle città più grandi(sicuro milano e roma)
2) Il resto va su rete Wind(senza roaming)
3) Il 2G non han comprato nessuna frequenza, il che vuol dire roaming puro e duro(ma gratis), il problema è che il 2G ti copre nei paesi più dispersi e in montagna.
4) In generale ovunque Iliad si appoggi a Wind, velocità e copertura saranno MINORI rispetto a quelle di un utente Wind, in quanto da sempre le compagnie che affittano in roaming ad altre dan precedenza ai propri utenti.
5) Attualmente Iliad soffre ancora di IP francesi, il che crea problemi di geolocalizzazione e costi se chiamate o chiamano soprattutto da numeri fissi.
6) Solo per red: non centra il discorso "non mi fido di chi offre meno"; il mercato italiano mobile/telefono/internet è da sempre uno dei più cari d'europa e tra i peggiori, Iliad è entrata come operatore a tutti gli effetti con un trend molto più europeista.
Il mio consiglio è fare come ho fatto io, comprare la sim iliad(son i quasi 6 euro del primo mese + i quasi 10 euro di costo sim) ed averla lì, provarla, testarla ed aspettare.
Quando iliad sarà apposto fate la portabilità del numero, così avrete un ottima compagnia ad un prezzo molto vantaggioso.
Iliad non ha la lista dei DNS aggiornata e quindi quei siti che sono bloccati in italia restano praticamente tutti visibili
e skygo e raiplay con gli ip francesi non funziano
Ultima modifica di Bel Vale; 20-06-2018 alle 08:14
Originariamente Scritto da papclems
Iniziò poi il mio cammino “ieratico”, nel mio caso virgilio vestì i nick di dEUS (insieme moderammo m4sport) e soprattutto di El Vale.
Lui è il mio Virgilio, con lui mi approcciai allo stige, ed ho navigato attraverso gli inferi, il purgatorio ed il paradiso.
...e i Dayki cun scià la Gazzetta g’hann mea teem per tajatt el coo, i lassen la spada suta l’umbrelon e fan piu danni con l’iPhone...
#jesuispapclems
#misonlupo