
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
Forse non hai ben chiaro cosa significhi plusvalenza. Plusvalore si ha quando si ottiene a vendere più di quello che ancora è rimasto a bilancio. Esempio: compro Caio. Cartellino 10 mln. Ingaggio 1 mln l'anno per un contratto di 5 anni. Questo significa che Caio mi costerà a bilancio 15 mln da spalmare su 5 anni, ovvero a bilancio iscriverò Caio per 3 mln ogni bilancio annuale. Se poi al quarto anno vendo Caio, e ci realizzo 4 mln, io avrò fatto una plusvalenza di 1 mln (nonostante abbia preso 6 mln in meno rispetto a quanto lo pagai 4 anni prima).
Ora, a quanto pare, se il valore complessivo della vendita di Naingolan è pari a 38 mln circa, e 32 è il valore della plusvalenza realizzata significa che a bilancio rimanevano ancora soltanto sei milioni da iscrivere prima che terminasse l'attuale contratto.
Invoco @
fantaluca a conferma, senza considerare la fantamatematica ovviamente
