perchè se non ricordo male, quando cedi puoi mettere la cifra a bilancio nell'anno in corso e se acquisti puoi nell'anno successivo per cui se tu acquisti nainggolan il suo costo "pesa" dalla stagione 18-19 mentre le cessioni in contropartita con valutazione "gonfiata" le metti a bilancio nel 17-18 presto fatto al 30 giugno hai una plusvalenza da poter utilizzare.
L'esercizio contabile che ti permettere di fare scambio alla pari è una porcata assurda, non lo è da oggi ma va detto che lo fanno tutti, l'Inter sta effettivamente esagerando ma siccome è concesso sono più furbi loro (perchè che sia concesso lo sanno anche i muri).
A me fa schifo pensare che con la stessa operazione: nainggolan per soldi più due giocatori, entrambe le squadre possano iscrivere una plusvalenza a bilancio nel 2017-18 per quanto riguarda il o i giocatori ceduti ma che tutto ciò non sia intaccato dal fatto che c'è un esborso che verrà messo a bilancio nella stagione successiva.
ma vi hanno pagato nagatomo? davvero? :O
ma qui non si parla di sborsare o meno soldi, si parla di gonfiare dei bilanci per rientrare su certi paletti e spostare di anno in anno il problema! L'anno prossimo che metterai a bilancio l'esborso lo pareggerai con un altra plusvalenza fittizia che ti porterà ad avere un esborso per l'anno dopo ancora e così ad andare avanti all'infinito
è lecito? purtroppo si
è giusto che la solidità economica di un club per la UEFA derivi da questo modo di fare finanza creativa? per me no, la UEFA si tura gli occhi a parte quando c'è da capire fino in fondo chi è il proprietario di un clubè un dato di fatto
Ultima modifica di bizio77; 02-07-2018 alle 10:04
E' tutto il sistema che è sbagliato e porta a storture e a terribili "buchi" quando i soldi poi bisogna tirarli fuori davvero.
Esempio: compro Pippo Baudo a 10M, contratto di 5 anni.
Il primo anno è a bilancio appunto a 10M, a fine campionato lo sarà invece a 8 (prezzo pagato diviso per anni di contratto quindi primo anno 10, 8 e così via x via degli ammortamenti).
Dopo un anno arriva la squadra X che lo vuole, chiudiamo a 9M.
Per il bilancio ho fatto una plusvalenza di 1M. Ma di soldi nel portafoglio ne ho 1M in meno invece.
E stipendi, tasse e fornitori li devo pagare coi soldi VERI, non col +1 a bilancio...
EDIT aggiungo: tutto è stato fatto perchè è vietato dare una valutazione arbitraria ai calciatori. Il che è giusto, altrimenti se ho un buco di 20M dico che tiziocaio figlio del magazziniere vale 20 e ho risolto. Quindi valutazione= prezzo d'acquisto.
Ma così facendo si crea un altro problema, ovvero che i giocatori cresciuto nel vivaio o i parametri 0 valgono appunto...0!!
Quindi squadre come la mia che comprano spesso a parametro vedono a bilancio una situazione che non rispecchia la realtà (es Perin, Izzo, Biraschi, Cofie, Lamanna, Veloso, Lazovic, Zima, Rosi, Rigoni e altri sono a bilancio in totale per meno di 1M).
Chiedo scusa se ho scritto sul thread dell'Inter ma vale per tutti il discorso e visto che qui se ne parlava...
Ultima modifica di Red&BlueFan; 02-07-2018 alle 10:23
Make Genoa great again!
Guardate che i bilanci fatti in questo modo mica riguardano solo il calcio, tutte le aziende del mondo li fanno così. Se effettivamente la squadra acquirente mi pagherà x mln per uno di cui non ho pagato il cartellino (l'esempio dei giovani primavera) non vedo perché non debba essere messo a plusvalenza. E il valore che decresce dal bilancio anno dopo anno mi sembra una cosa corretta. Guardate che a bilancio mica vengono messe solo a voce le plusvalenze o minusvalenze... Ci sono anche le spese e i guadagni.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
sì. ma il succo è..perchè posso mettere a bilancio gente che ufficialmente si trasferisce il 1 Luglio(giorno di apertura del mercato stando al FIFA TMS)?
EDIT: ad esempio, secondo me sarebbe possibile farlo con trasferimenti verso nazioni dove il mercato apre prima (ENG, NED, FRA 9/6), altrimenti no...![]()
Ultima modifica di Ben155; 02-07-2018 alle 13:39
Ex allenatore di Fiorentina, WBA ed Everton alle prime edizioni di FMREV...bei tempi
il calcio però è un mondo a parte, non mi risulta che Google si scambi i lavoratori con Facebook facendoci una plusvalenzacerto che a livello "economico" tutte le aziende hanno dei costi e degli ammortamenti pluriennali e sono voci di bilancio in ogni campo, il calcio rimane però come detto un mondo a parte
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)