Citazione Originariamente Scritto da Bel Vale Visualizza Messaggio
non credo sia il motivo ma puoi sempre suggerirla a moscovici come spiegazione!
E invece è proprio per quel motivo che a taluni stati viene data più flessibilità.

Come nell'economia normale se un soggetto con un patrimonio stabile (la francia) chiede un prestito in banca lo ottiene, mentre un morto di fame, mammalucco pieno di debito (l'Italia attuale a cinque stalle/laghista) viene rimbalzato e buggerato

Citazione Originariamente Scritto da Wolves85 Visualizza Messaggio
La grossa differenza è che ad oggi il debito pubblico italiano è al 130% mentre quello della Francia è al 97%. L'obiettivo UE è di portarlo sotto il 60%, quindi la Francia è più vicina dell'Italia a questo target.

La Francia non sfora il vincolo del 3.0% come non lo fa l'Italia, ma sul lungo termine le politiche economiche e le previsioni di mercato in Francia sono più rosee di quelle dell'Italia, per di più la manovra presentata da noi è stata già più volte bocciata perché ritenuta inadatta al rilancio della crescita (e già il DL dignità sta facendo danni sul mondo del lavoro, mentre già il primo trimestre in gialloverde il PIL ha ricominciato a calare).

Nell'eurozona abbiamo il rapporto debito/PIL più basso solo della Grecia, la Francia no

Quante altre ragioni vuoi?

La manovra non viene bocciata dall'Europa per i decimali, viene bocciata perché è proprio il tipo di manovra economica che può portare al disastro come in Grecia
*