Lista tag utenti

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 91

Discussione: [31° Giornata] Juventus - Milan

  1. #71
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,650
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da geofriFMITA Visualizza Messaggio
    Io non dico che non sia rigore. Dico che serve uniformità. Quello fatto da bernardeschi a cagliari lo scorso anno era 100 volte più rigore di questo e non l'hanno dato. Come pure quello di Bradaric quest'anno. https://twitter.com/lo_osservatore/s...103493/photo/1 E ce ne sono mille. Quello dato al Milan contro il parma è ridicolo.
    Tieni sempre conto che con il VAR di mezzo, citare episodi di anni differenti può portare a considerazioni diverse: a mio parere, sia quello di Bradaric che quello di Bernardeschi erano rigori; però in quest'ultimo caso si è seguita la linea dell'anno scorso, dove si interrompeva meno il gioco per andare a verificare queste situazioni

    Citazione Originariamente Scritto da geofriFMITA Visualizza Messaggio
    Hanno deciso che sia sempre rigore il tocco di mano... e allora che li diano tutti.
    Scusa ma non è vero

    Non giustifichiamo errori con volontà arbitrali o ancora di più del designatore.

  2. #72
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,650
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da mark_lenders Visualizza Messaggio
    è il solito gioco delle 3 carte: è ovvio che quando un giocatore va in scivolata le braccia o "si muovono verso il pallone", anche se sono attaccate al corpo (alex sandro) o vengono tenute lontane dal pallone ma in una posizione "innaturale" (locatelli)
    Scusami mark ma non riesco a capire dove stia la questione: è un problema di regolamento oppure di poca chiarezza? Se un giocatore fa qualcosa che nel regolamento è falloso, è falloso. Le alternative sono cambiare il regolamento, non giudicarlo diversamente.

    Citazione Originariamente Scritto da mark_lenders Visualizza Messaggio
    davvero, si farebbe prima a dire che è sempre rigore quando uno va in scivolata e la tocca di braccio
    Questo lo capisco ancora meno: certamente si farebbe prima, ma davvero sei convinto che un regolamento più snello comporti una regolarità maggiore?

  3. #73
    FMITA.it Admin
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37,356
    Menzionato
    2261 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: realfantaluca
    Citazione Originariamente Scritto da smoldino Visualizza Messaggio
    Non è mai esistita nessuna regola sui rimpalli né tanto meno un'indicazione in questa direzione
    in realtà la palla che tocca una parte del corpo e poi carambola sul braccio (senza che ci sia volontarietà ovviamente) è stata una linea guida dall'inizio
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  4. #74
    Fondamentale per la squadra L'avatar di Folletto Gigante
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Fiorenza
    Messaggi
    4,993
    Menzionato
    1359 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Fiorentina
    FM Team
    Atletico Gavinana
    Gamer IDs

    Gamertag: FollettoGigante Steam ID: STEAM_0:0:36686714
    Senza quotare tutti che mi fa fatica:


    1. Dopo un juventus-genoa arbitrato da un giovane Guida fu data come disposizione che se il pallone prima di toccare il braccio veniva in contatto con una qualsiasi altra parte del corpo (ovviamente l'altro braccio non valeva ) questo non doveva essere sanzionato.
    2. La uefa invece ha/aveva dato come disposizione che se uno si butta in scivolata per intercettare un pallone e questo veniva in contatto con il braccio a prescindere da dove fosse posto questa andava sanzionato.
    3. Rizzoli quest'anno ha chiesto di essere molto attenti sui contatti di mano (il braccio è incluso...) per questo ci sono state numerose OFR che non sempre hanno avuto esito "simile" perchè spesso a seconda da dove vedi un'azione (es. fiorentina-inter) questa ti da impressione opposta...
    4. Nell'ultima riunione dell'IFAB è stato nuovamente messo mano al regolamento sui falli di mano, intanto è VIETATO fare goal a prescindere dalla volontarietà o meno. Sugli altri tocchi se le braccia saranno parallele al corpo questo non dovrebbe portare mai alla sanzione. A luglio quando esce la circolare in merito saprò di più.
    Ultima modifica di Folletto Gigante; 09-04-2019 alle 09:45

  5. #75
    FMITA.it Admin
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37,356
    Menzionato
    2261 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: realfantaluca
    Citazione Originariamente Scritto da Folletto Gigante Visualizza Messaggio
    Sugli altri tocchi se le braccia saranno parallele al corpo questo non dovrebbe portare mai alla sanzione.
    ok ingaggiamo dei pinguini come terzini allora, sono gli unici che corrono in maniera congrua al regolamento (oltre ad essere forti in scivolata e in elevazione)
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  6. #76
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,650
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da Folletto Gigante Visualizza Messaggio
    Senza quotare tutti che mi fa fatica:


    1. Dopo un juventus-genoa arbitrato da un giovane Guida fu data come disposizione che se il pallone prima di toccare il braccio veniva in contatto con una qualsiasi altra parte del corpo (ovviamente l'altro braccio non valeva ) questo non doveva essere sanzionato.
    2. La uefa invece ha/aveva dato come disposizione che se uno si butta in scivolata per intercettare un pallone e questo veniva in contatto con il braccio a prescindere da dove fosse posto questa andava sanzionato.
    3. Rizzoli quest'anno ha chiesto di essere molto attenti sui contatti di mano (il braccio è incluso...) per questo ci sono state numerose OFR che non sempre hanno avuto esito "simile" perchè spesso a seconda da dove vedi un'azione (es. fiorentina-inter) questa ti da impressione opposta...
    4. Nell'ultima riunione dell'IFAB è stato nuovamente messo mano al regolamento sui falli di mano, intanto è VIETATO fare goal a prescindere dalla volontarietà o meno. Sugli altri tocchi se le braccia saranno parallele al corpo questo non dovrebbe portare mai alla sanzione. A luglio quando esce la circolare in merito saprò di più.
    E' lo Juve-Genoa di cui parlavamo prima, anno 2013. Disposizione ampiamente superata da quelle del 2015.

    La circolare FIGC 18-19 dice chiaramente:

    Il fallo di mano implica un atto intenzionale di un calciatore che con la mano o il braccio viene a contatto con il pallone.
    I seguenti criteri devono essere presi in considerazione:
    - il movimento della mano verso il pallone (non del pallone verso la mano)
    - la distanza tra l’avversario e il pallone (pallone inaspettato)
    - la posizione della mano non significa necessariamente che ci sia un’infrazione
    Ciò che ha detto l'IFAB a marzo di quest'anno e che vedremo integrato dalla circolare della prossima stagione sportiva - ma che viene già tenuta in considerazione - è, in merito a questa particolare questione:

    Il fallo di mano sarà codificato in questi casi:
    1) Tocco volontario.
    2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle; o sopra le spalle; o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano.
    Eccezione: se uno colpisce la mano calciando lui stesso, non è fallo.
    Secondo me, si parla di dinamiche molto complesse da analizzare ad occhio nudo e in presa diretta, ma con l'ausilio del VAR non è niente di così complicato (stante che la soggettività c'è sempre).

    Citazione Originariamente Scritto da fantaluca Visualizza Messaggio
    ok ingaggiamo dei pinguini come terzini allora, sono gli unici che corrono in maniera congrua al regolamento (oltre ad essere forti in scivolata e in elevazione)
    Anche questa è una critica che capisco poco: la definizione di un fallo deve rispecchiare la conformazione degli atleti? Se un giocatore commette un'azione giudicata fallosa, penso che siano i giocatori a doversi adeguare al regolamento, non viceversa.

  7. #77
    Fondamentale per la squadra L'avatar di dexter7
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Lido di Venezia
    Messaggi
    4,121
    Menzionato
    340 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Lincoln City
    Citazione Originariamente Scritto da smoldino Visualizza Messaggio
    E' lo Juve-Genoa di cui parlavamo prima, anno 2013. Disposizione ampiamente superata da quelle del 2015.

    La circolare FIGC 18-19 dice chiaramente:



    Ciò che ha detto l'IFAB a marzo di quest'anno e che vedremo integrato dalla circolare della prossima stagione sportiva - ma che viene già tenuta in considerazione - è, in merito a questa particolare questione:



    Secondo me, si parla di dinamiche molto complesse da analizzare ad occhio nudo e in presa diretta, ma con l'ausilio del VAR non è niente di così complicato (stante che la soggettività c'è sempre).



    Anche questa è una critica che capisco poco: la definizione di un fallo deve rispecchiare la conformazione degli atleti? Se un giocatore commette un'azione giudicata fallosa, penso che siano i giocatori a doversi adeguare al regolamento, non viceversa.
    Da quello che hai quotato, il fallo di mano di Sandro non era da sanzionare. Basta solo il primo punto, dove si parla di mano che va verso la palla e non viceversa.
    Ma anche la posizione del braccio rispetto al corpo (di fatto, non ci fosse stato il braccio, il pallone sarebbe finito sul volto o sul petto del giocatore).
    Ma, nonostante il regolamento, secondo Rizzoli è episodio "grigio", in altre parole: c'è talmente tanto casino che non sono in grado di prendere una direzione e mantenerla per 38 giornate.
    Oppure hanno preferito non schierarsi contro i milanisti e i loro giornali amici per evitare casini ulteriori.
    Dal momento che il gol di Kean annullato è incredibilmente scomparso da tutte le analisi, così come il secondo giallo di Musacchio, propendo per la seconda ipotesi

  8. #78
    FMITA.it Admin
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37,356
    Menzionato
    2261 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: realfantaluca
    Citazione Originariamente Scritto da smoldino Visualizza Messaggio
    Anche questa è una critica che capisco poco: la definizione di un fallo deve rispecchiare la conformazione degli atleti? Se un giocatore commette un'azione giudicata fallosa, penso che siano i giocatori a doversi adeguare al regolamento, non viceversa.
    cosa non capisci di preciso del fatto che l'essere umano per correre veloce ha bisogno di equilibrio con le braccia?
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  9. #79
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,650
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da dexter7 Visualizza Messaggio
    Da quello che hai quotato, il fallo di mano di Sandro non era da sanzionare. Basta solo il primo punto, dove si parla di mano che va verso la palla e non viceversa.
    Ma anche la posizione del braccio rispetto al corpo (di fatto, non ci fosse stato il braccio, il pallone sarebbe finito sul volto o sul petto del giocatore).
    Ma, nonostante il regolamento, secondo Rizzoli è episodio "grigio", in altre parole: c'è talmente tanto casino che non sono in grado di prendere una direzione e mantenerla per 38 giornate.
    Oppure hanno preferito non schierarsi contro i milanisti e i loro giornali amici per evitare casini ulteriori.
    Dal momento che il gol di Kean annullato è incredibilmente scomparso da tutte le analisi, così come il secondo giallo di Musacchio, propendo per la seconda ipotesi
    E' rigore con qualunque regolamento e indicazione post 2015: per analizzare il fallo di mano, occorre partire dal regolamento e integrarlo con tutto ciò che è stato fornito sotto forma di linea guida e integrazione (italiana e non).

    Ti cito i passaggi da fare per una situazione analoga: https://www.fmita.it/forum/showthrea...l=1#post350314

    La mia analisi non vuole dire che è un rigore ultra-solare o evidente, ma stante il regolamento e le indicazioni è rigore. Non era compito dell'arbitro fischiarlo, data la sua posizione in campo errata e in quanto aveva la posizione coperta da una sequenza di giocatori; ma il VAR doveva intervenire per la segnalazione, l'ha fatto ma l'indicazione non è stata accolta dall'arbitro: il protocollo aveva funzionato alla grande, poi se questo sbaglia non puoi farci molto

    In particolare, è rigore senza ammonizione (esattamente come nel fallo di Musacchio su Dybala, rigore si ma ammonizione no, è stata data erroneamente).

    Sul caso Kean: non si può parlare di gol annullato perché il fischio è giunto prima della conclusione. Nel momento del fischio, tutto ciò che succede dopo non esiste. Sebbene rimanga un fischio sbagliato che ha interrotto un'azione potenzialmente pericolosa.

    Citazione Originariamente Scritto da fantaluca Visualizza Messaggio
    cosa non capisci di preciso del fatto che l'essere umano per correre veloce ha bisogno di equilibrio con le braccia?
    Non c'entra assolutamente nulla in una questione di regolamento.

    Nel basket il fallo di piede esiste eppure non mi sembra nessuno abbia mai proposto agli atleti di tagliarselo anche in questo caso la regola ha subito modifiche nel corso del tempo, cercando di capire quale fosse la soluzione migliore da adottare (e trovando una soluzione miliardi di volte più comoda di quella nel calcio).

    ----------

    Vorrei aggiungere un dettaglio: non sono d'accordo in toto con il regolamento su queste discussioni, però al momento la faccenda sta così. Cerco solo di provare a far chiarezza perché tirarsi la merda addosso a vicenda sul regolamento non serve a nulla... Fa tutto parte del giochino dei media che ci vogliono uno contro l'altro per alimentare flame nel tempo.
    Ultima modifica di smoldino; 09-04-2019 alle 13:37

  10. #80
    FMITA.it Admin
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37,356
    Menzionato
    2261 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: realfantaluca
    Citazione Originariamente Scritto da smoldino Visualizza Messaggio
    Nel basket il fallo di piede esiste eppure non mi sembra nessuno abbia mai proposto agli atleti di tagliarselo
    ti assicuro che palleggiarsi sul piede è praticamente impossibile almeno che non lo vuoi fare apposta... infatti la totalità (togline 2 o 3 all'anno) dei falli di piede sono volontari e fatti per imtercettare un passaggio schiacciato a terra

    il basket è proprio l'esempio sbagliato a cui puoi appigliarti visto che le regole vengono spesso aggiustate (non ultimo il passo 0 e l'anno prossimo, prevedo, la regola del passi in partenza)
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 6 7 8 9 10 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •