
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
In diversi modi.
Innanzitutto i tempi, fatta in questa fase della stagione questa cosa lascia la possibilità di correggere la situazione qualora lo si volesse e lascia tutto il tempo per assumere un altro pupazzo(per i tottiani) o un migliore e più capace direttore tecnico plenipotenziario(per i pallottiani).
In secondo luogo perché mettendo in piazza tutta la situazione si disinnescano i vari giornalai che si inventano di tutto per campare. (ci sono radio che già dicono che con 3 sconfitte in 5 partite sarebbe difficile per uno che non ha l'appeal di Conte conservare la panchina.....alla faccia dei giornalisti/tifosi e se non fossero tifosi???? poi si lamentano di essere antipatici a pallotta, chissà come mai????)
In terzo luogo, adesso tanti alibi e tante bugie sono venute a cadere.
Quarto, visto che le "veline" vengono già passate sottobanco ai giornalisti, fino ad arrivare a email destabilizzanti, forse le parole di uno che parla con gli occhi rossi dalla commozione, che ci mette la faccia e rinuncia ad un lavoro comodo sottocasa potrebbero essere ben più significative e veritiere di fantasiose ricostruzioni.
Quinto, perché ha ribadito concetti importanti con affermazioni che bisogna avere coraggio e solide certezze per reputare di facciata, e cioè che la società per la quale tifa e lavorava viene prima di tutto e che dalla parte dei tifosi e giornalai non bisogna scadere nei personalismi e nelle contrapposizioni di persone. Infatti non ha attaccato le persone ma i comportamenti professionali, e per uno che "non ha avuto voglia di studiare, di applicarsi per fare il dirigente, di trovare il tempo per fare il dirigente al posto delle ferie e delle partitelle", sono concetti evoluti che sfuggono ai più. Chissà se avesse studiato...
Sesto, perché se fosse andato via in silenzio le polemiche sarebbero state infinite e per tempi infiniti, così come le illazioni su motivazioni e retroscena e questo non avrebbe di certo fatto bene alla squadra nella nuova stagione. Adesso invece non ci sono interpretazioni da fare, e già al ritiro l'eco di quanto accaduto sarà possibilmente spento.
Settimo, perché adesso chi agisce nell'ombra senza che si sappia cosa faccia e fin dove possa spingersi, è stato realmente indicato da qualcuno che può realmente sapere come stanno le cose. Questo toglie ogni alibi per il futuro, soprattutto in una situazione in cui la colpa è sempre stata data a chi andava via(calciatori, allenatori, dirigenti sportivi ....)
Ottavo, perché in questo modo ci sarà sempre meno gente convinta che si possa fare calcio solo nei 90 minuti della partita e che tutto il resto sia un contorno quasi superfluo. Anzi, ha mostrato che come dirigente le idee le ha chiare, quando afferma che senza la voce e la vicinanza del "padrone" le cose non possono mai andare bene(cose che vale per tutte le aziende del mondo e non si vede motivo per cui non debba valere solo nelle aziende calcistiche).
Nono, perché ha detto che anche da "dentro" si nota chiaramente che senza un progetto societario serio e realistico non si possono gettare le basi per fare calcio come vorrebbero i tifosi della Roma.(Juventus, Napoli, Atalanta, Lazio, Torino insegnano... prima viene un chiaro assetto societario e poi si costruisce il resto)
Decimo, avendo fornito un alibi gigante ad allenatore e giocatori, i quali da ora in poi potranno dire che le cose vanno male per il disordine societario, ha messo con le spalle al muro la rimanente dirigenza soprattutto sulla questione comunicazione/verità. Non si potrà dire che Fonseca avrà una squadra per vincere qualora fosse fatta di 18enni, si dovrebbe smettere di promettere risultati difficilmente preventivabili a bocce ferme.