FM ha deciso che la mia tattica precedente è scaduta, tutti gli altri manager del gioco hanno capito come chiudermi e sia C.Ronaldo che Haaland non devono più segnare, è giunto il momento di cambiare tattica
Il Liverpool ha follemente messo in vendita Van Dijk e sono riuscito a muovermi in anticipo su tutti gli altri, ottenendo così un reparto difensivo solidissimo (De Ligt, Demiral, Van Dijk, Bonucci, Rugani e forse rinnovo ancora Chiellini che però è ormai molto lento.. è rimasto lì col contratto rinnovato mensilmente)
dopo questo preambolo totalmente inutile (siamo in "quarantena", occupiamo il tempo) arrivo alla domanda:
nei primi esperimenti ho notato che i tre difensori restano abbastanza stretti indietro e difficilmente riesco a farli partecipare nella manovra (ed è un peccato visto che quasi tutti sono molto bravi coi piedi), qualcuno di voi ha provato a mettere ai due difensori esterni di stare più larghi?
io sto sperimentandolo nel precampionato e sembra funzionare, in fase di impostazione sono molto più pronti per uno scarico laterale e appena persa la palla si stringono immediatamente
immagino ci siano controindicazioni coi contropiedi con calciatori che possono scappare via tra uno e l'altro, ma vorrei qualche vostro feedback
Forse col libero che avanza è possibile mettere andare avanti, ma non ho mai provato.
Ovviamente qualche buco c'è, soprattutto perché in fm2020 i lanci lunghi sono micidiali. Con la juve però farai possesso e i difensori saranno fortissimi, puoi reggere.
Nel caso ti giro un po' di spezia per far diventare forte de ligt
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
melange
succo di vermoni![]()
Comunque sì, l'unico che ha il "vai avanti appena possibile" è il libero che avanza impostato come attacco... ma abbinato ai due difensori larghi è un invito a farsi infilare di stampo pornografico
Premetto che uso fm19 (ma ho testato questa roba anche sulla demo del 20 col watford)...io gioco col libero/attacco e i dc/dif che si allargano in fase possesso.
Creano un triangolo dove il libero è vertice alto, ma raramente mi infilano in quello spazio, e ancora più raramente i dc non riescono a fare la diagonale e recuperare.
In fase possesso i dc stanno come terzini a difendere, mentre il libero arriva anche al tiro al limite dell'area.
Naturalmente servono giocatori adatti, soprattutto il libero: all'inter ho devrij e un suo clone regen, al Lione ho bansebaini e un regen CC vhe ho allenato come dc; alla Lazio usai Weigl e Berge (ma mi hanno esonerato), al Nizza sto usando un terzino ho giocato appena due partite
Edit: ecco un'immagine per farvi capire;
nella pic si vede il triangolo formato dal libero coi 2 dc: il libero è alla stessa altezza del mio cc\dif.
Non son riuscito a fare un video, ma stasera ho subito un'imbucata nello spazio che si vede chiaramente alla base della piramide, perchè il Dc ha sbagliato un passaggio e ha scatenato il filtrante avversario...fortunatamente, come dicevo prima, son riuscito a tappare la falla e ci riesco quasi sempre.
Sempre stasera invece avrei voluto mostrarvi un esempio di azione del libero, che dalle retrovie ha lanciato lungo per la seconda punta, la quale di testa ha fatto da sponta per il gol al volo del centravanti: gran ruolo il libero
Se qualcuno mi spiega come fare, posto un video con alcune azioni a riguardo...
![]()
Ultima modifica di Garlic; 19-03-2020 alle 23:15
I braccetti sono i centrali esterni della difesa a 3.
@Garlic però i lanci lunghi sono enormemente più efficaci in fm2020. Il rischio di imbucata è molto più alto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)