rispondo qua per non sporcare l'altro topic:
no, me ne sono andato a scadenza di contratto (1 aprile) e fatto qualche mese di quarantena in disoccupazione (le ultime due settimane di contratto in ferie forzate col lockdown)
in negozio Vodafone non è il mio mondo (vendite troppo spinte), e a girare per installare modem (caring al cliente) era troppo pesante (macchina rovente, niente posteggi, rimborsi chilometrici bassi e girando tanto la macchina fra bugne e specchietti che mi hanno fatto saltare l'ho "distrutta")
avevo deciso di andarmene prima del lockdown pensando "tanto un altro lavoro come questo lo trovo", a causa del coronavirus ho fatto "fatica", ma grazie ad un ex collega (felicissimo quando ha saputo che cercavo perché gli ho insegnato tanto nel vecchio posto di lavoro) ho trovato questo
è un azienda IT, io mi occupo di service desk, quindi assistenza ai clienti via telefono/teamwiever, gestione ticket (avete presente quando non vi va la fibra e un disgraziato controlla e dice "ti apro un ticket"? ecco, stessa cosa ma per clienti molto grossi (internazionali) ed esigenze più particolari), ma l'azienda fa una gestione ovviamente completa anche con hosting dei server dei clienti, gestione degli switch e di tutte le infrastrutture insomma, in futuro se tutto va bene potrei passare ad occuparmi anche di quello (sysadmin insomma).
ho appena passato il colloquio di metà periodo di prova e pare vada tutto bene, l'unica difficoltà è che la maggior parte dei clienti sono tedeschissimi ed il mio livello di lingua non è così avanzato, soprattutto se mi trovo a parlare con uno che parla col dialetto di Berlino. Berlino Est.![]()