in condominio da me ci stiamo provando, tieni presente che siamo anche in pieno cambio amministratore percui alcune info sono provvisorie.
Sicuramente il lavoro si può fare e ci sono pure dei bei vantaggi, molto dipende dallo stato manutentivo dell'immobile ma, normalmente, se si deve intervenire su 2 di 3 di questi elementi -cappotto, tetto, caldaia - si riesce a fruire del bonus.
Le problematiche, stando a quanto riferitomi dall'amministratore sono:
- trovare chi ti fa lo sconto in fattura o chi si accolla il ci. Ovviamente bisogna rivolgersi a ditte grosse, il mio amministratore si è mosso per tempo quindi ha dei nominativi, immagino che trovare qualcuno a Roma sia più facile che a Venezia
- se tutti si mettono a far lavori non c'è disponibilità di cappotti e materiali, quindi è necessario muoversi per tempo
- vanno sanati tutti gli abusi. Ovviamente il problema sorge sui condomini vecchi che nascevano sulla carta in un determinato modo e, in corso d'opera, venivano modificati senza toccare le carte. Non tutti gli abusi sono da sanare, quali lo siano te lo può dire l'amministratore.
- ci sono dei lavori, chiamiamoli preparatori, che non rientrano nel bonus. Es.: gli abusi appunto, lo spostamento di tutti i tubi per inserire il cappotto, se hai i contatori del gas su un poggiolo vanno portati fuori.

Alla fine il 20% dei lavori non è coperto...diciamo che va fatta una valutazione caso per caso, noi dobbiamo rifare il tetto e l'intonaco, ne approfittiamo oggi e ci costa cinque/diecimila a testa, lo facciamo tra tre anni e, se non ci sono più i bonus, altro che diecimila.

Detto ciò io ti riporto l'esempio del mio condominio che, oltretutto ha una condizione particolare, visto che i magazzini sono praticamente costruiti sotto acqua. Può essere che il tuo sia messo meglio e non paghi nulla, oppure peggio e allora vanno fatte le verifiche con architetto e ingegnere.

Dimenticavo, sono importanti anche le finestre delle singole unità e gli impianti di condizionamento perchè entrambi contribuiscono al "salto energetico richiesto".
So che inizialmente si poteva prevedere di rifare tutti gli infissi (a costo zero), poi credo abbiano eliminato questa opportunità. Idem il condizionatore per cui andrebbe fatto un discorso a parte un po' più complesso. Brevemente: attaccandosi a dei cavilli potresti rivedere tutto l'impianto di condizionamento, sempre a costo zero.