La trattenuta nel regolamento non coincide con il suo significato gergale, né corrisponde ad un fallo automatico.
Trattenere un avversario
Un calciatore è colpevole di aver trattenuto un avversario quando, usando una qualunque parte del suo corpo, impedisce all'avversario di avanzare, di muoversi, o di raggiungere il pallone od una posizione vantaggiosa.
Ci sono due componenti (usiamo attacco e difesa come nel caso De Ligt):
- il difensore deve ostacolare l'attaccante
- il difensore deve impedire all'attaccante il movimento
Sulle trattenute vengono meno i concetti di negligenza, imprudenza o vigoria sproporzionata; vanno sostanzialmente valutate sempre e comunque. Ma non sono falli automatici.
PS: a differenza di dexter, non escludo la possibilità che possa esserci il fallo. Ma dalle immagini e dal video non riesco davvero a capire.