Alla prima riunione con la squadra, dato che il campionato è appena finito e non è stata certo una stagione memorabile, i ragazzi sembrano spaesati e sfiduciati. Provo a incoraggiarli provando a fare leva sull'orgoglio ma in pochi sembrano davvero credere di poter migliorare ed essere maggiormente competitivi.
Questa è la situazione che eredito, ci sono diverse criticità in questa rosa ma confido nella mia idea tattica per cui non mi voglio abbattere.
![]()
Alcuni giocatori sono a fine carriera o cmq non sono così forti da poter rappresentare un investimento per il futuro però lo spazio per fare campagna acquisti è davvero poco quindi bisognerà riflettere bene sul da farsi. La parte più complicata è la questione staff, ciò che vedo è francamente ai limiti dell'indegno ma staff migliore che è disposto a venire da noi è veramente poco. In un mese affronto quindi tutte queste questioni spinose compreso i rinnovi eventuali di alcuni giocatori che vanno a scadenza il 31 dicembre.
La sessione di mercato ci vede razzolare diversi parametri zero o giocatori sotto contratto ma resi disponibili a zero mentre l'unica cessione è praticamente obbligata perchè il nostro gioiello giovane viene preso di mira da squadre più blasonate e capisco subito che sarebbe impossibile trattenerlo per cui cerco la soluzione migliore per tutti.
Arrivano due terzini, un portiere, una punta e un esterno offensivo a coprire il buco lasciato dalla giovane promessa. Al contempo faccio salire in prima squadra una serie di potenziali interessanti anche se non sono certo al livello di poter giocare costantemente in prima squadra ma ogni tanto spero di potergli dare una chance.
La formazione base sarà la stessa dell'ultimo periodo al Chennai, cercherò quindi di adattare la rosa alla tattica piuttosto che il contrario e vediamo come va. Inutile dire che siamo pronosticati abbondantemente ma che dico estremamente abbondantemente ultimi
![]()
Pan, persot, figa e lambrosch !
Il precampionato non è dei più esaltanti, a parte un paio di vittorie con squadre di categoria decisamente inferiore, proviamo anche a scontrarci con squadre superiori alle nostre giusto per avere un metro di paragone. I risultati non ci dicono bene ma c’è da dire che per quanto manchino vittorie di spessore non ci sono nemmeno delle debacle impressionanti. Ad inizio marzo si parte con il campionato. In K-League 2 le 10 squadre partecipanti si incontrano ben 4 volte nell’arco della stagione. La prima in classifica al termine della fase regolare va diretta in K-League 1 mentre si apre uno scenario per la promozione tramite play-off per le 4 squadre classificate sino alla quinta posizione con semifinali, finale e spareggio con la penultima della K-League 1 a stabilire la seconda squadra che parteciperà al campionato successivo nella massima serie.
Le prime giornate con il mercato ancora aperto sono fondamentali per capire che manca tanto in rosa e infatti dopo 4 partite con 3 pareggi e 1 sconfitta (all’esordio) che andiamo a chiudere i due arrivi importanti in difesa e in attacco, due giocatori decisamente importanti per il nostro cammino Lee You-Hyeon e Lee Jung-Min. Nel mese di Marzo giochiamo quindi 6 partite di campionato collezionando 1 vittoria (contro Bucheon), 4 pareggi e 1 sola sconfitta (sempre la stessa dell’esordio). Giochiamo anche il nostro primo turno di Coppa vincendo 1-0 in trasferta contro il Cheongiu squadra di terza serie. Siamo a metà classifica ma il campionato è veramente lungo e soprattutto dovendo affrontare 4 volte gli stessi rivali gli sconvolgimenti in classifica sono molto frequenti. Nei primi mesi mi rendo conto che c’è spazio per fare un po’ di mercato e provo a capire dove si può intervenire, ovviamente i soldi sono pochi, anzi non ci sono per niente però il mercato anche in questa seconda serie riesce ad essere abbastanza vivo. Capisco da subito che vuoi per le regole nella nazione gli scambi tra squadre sono di fatto incoraggiati, nessuno sbatte le porte in faccia, nemmeno i tuoi rivali sempre che ne hai. Molte trattative si basano su prestiti gratuiti o cessioni a zero anche se il giocatore ha un contratto ma è ritenuto un esubero (c’è da dire che i valori dei cartellini sono così bassi che tra ricevere zero euro e 10k c’è veramente poca differenza per chiunque). Noi però soldi non ne abbiamo, si può fare solo uno sforzo sul lato ingaggio ma fondi per cartellini non ce n’è. Però a Giugno si riapre il mercato ufficialmente e siccome la squadra sta benissimo, addirittura siamo in zona playoff cerco di chiudere altre due operazioni per sistemare due tasselli dove c’è una mancanza importante. Arriva Sidnney terzino sinistro (in prestito dal Jeju che milita nella nostra stessa serie) e Kim Min-Seo che può dare fiato al trequartista uzbeko Maxsitaliev.
![]()
Ultima modifica di bizio77; 07-02-2021 alle 09:53
mi ha molto incuriosito questa tua sfida ed ho provato ad avviare una partita uguale... mi ha chiamato la stessa squadra![]()
Il mercato si chiude con le due sole operazioni in entrata, il modulo 4231 ereditato dall'esperienza al Chennai sta funzionando bene e anzi ultimamente inizia a faticare un po' meno rispetto ad un certo periodo in India* quando impostare la difesa alta ti esponeva a contropiedi micidiali. Inizio a credere che sia possibile stupire tutto il paese quindi quando mancano 17 gare alla fine mi voglio giocare al massimo le mie chance. La storia ci sta dicendo che sebbene restiamo tra le più scarse del torneo, le nostre prestazioni sono ben al di sopra della media. Purtroppo quando le cose vanno alla grande ci si mette la mia stupidità a rovinare tutto. Durante una delle ultime gare della stagione con una finale di coppa conquistata e da disputare a fine campionato, succede un'altra volta il bug dello schermo nero in partita solo che questa volta al posto di simulare la partita provo a selezionare la visione in 2D e il gioco crasha. Così devo tornare a rigiocare da qui sopra partendo dall'ultimo save di fine giugno bruciando quasi quattro mesi di avanzamento. Vinco il match di campionato e subito dopo c'è il turno di coppa che avevamo brillantemente superato con una prestazione clamorosa contro il Seoul E-Land squadra di categoria superiore ma abbastanza in difficoltà e invischiato nella lotta per non retrocedere. Il rematch non ci è favorevole per cui purtroppo dobbiamo dire addio ad una competizione che ci aveva visto arrivare in finale dopo una meravigliosa cavalcata. Questo incidente di percorso però oltre a ricordarmi che devo salvare più spesso e che sono un deficiente, mi spinge sempre di più verso un finale di stagione che deve portare un buon risultato. Siamo in lotta per i primi posti e a questo punto voglio dimenticare i pronostici di inizio anno e voglio credere nella promozione o quantomeno lottare sino all'ultimo. L'uscita dalla coppa ci rovina il morale costringendoci a due pareggi consecutivi ma nelle successive 10 gare ne perdiamo solo 3 vincendone 7. Mancano 4 partite alla fine del campionato e dobbiamo cercare di tenere la posizione che ci consenta di partecipare ai playoff.
La classifica recita: Jeonnam 58; Gangwon 54; Ansan 53; Seongman 50; Gyeognam 49;
Affrontiamo prima il Jeju in trasferta, squadra verso metà classifica che coltiva speranze di finire ancora nei primi quattro posti ma la nostra prestazione li allontana ormai del tutto mentre mantiene le nostre speranze immutate.
Classifica aggiornata: Jeonnam 61; Gangwon 57; Ansan 56; Seongman 53; Gyeognam 49;
Il match successivo affrontiamo la capolista Jeonnam in casa i nostri due inseguitori si scontrano tra di loro e questo ci da la possibilità di cadere in piedi in caso di sconfitta ma la realtà è che i ragazzi stanno vivendo un sogno e non si vogliono svegliare:
Un 5-1 che non lascia spazio a dubbi, mancano 3 partite ma i due punti di distacco dalla promozione diretta devono darci una speranza anche se in realtà la più felice dalla caduta della campolista è la seconda che vede avvicinarsi alla vetta anche più di noi, ma a questo punto lo dobbiamo a noi stessi e ci dobbiamo credere.
Classifica aggiornata: Jeonnam 61; Gangwon 60; Ansan 59; Seongman 53; Gyeognam 52;
La penultima di campionato ecco il primo scossone. Il Gangwon crolla, noi e il Jeonnam vinciamo e mancano solo 3 punti in palio.
Classifica aggiornata: Jeonnam 64; Ansan 62; Gangwon 60;Seongnam 53; Gyeognam 53
E l'ultima di campionato noi facciamo quello che dobbiamo fare!
Vittoria che ci porta a 65 punti e attendiamo gli altri risultati consapevoli che siamo come minimo secondi, il Jeonnam gioca contro il Suwon (al nono posto) anche se in trasferta, ma i nostri rivali credo capiscano subito che non sarà una passerella. al 13° sono sotto 2-0, accorciano le distanze al 17°! al 58° è 3-1 e subito riaccorciano le distanze al 61° ma il pari in pieno recupero al 95° non basta!!!!
Siamo campioni per maggior numero di gol fatti (56 contro 54) direi che il 5-1 di poche giornate fa diventa doppiamente fondamentale per noi. E' un risultato incredibile.
La stagione si conclude nel miglior modo possibile, siamo promossi nella massima serie.
*chi ha giocato dal dayone o quasi sa che il ME è profondamente cambiato nel giro di qualche mese; ad un certo punto i passaggi filtranti dalla trequarti diventavano fin troppo decisivi poi c'è stato il momentum dei lanci lunghi a scavalcare la linea del centrocampo. Giocare con una difesa alta o molto alta ti esponeva a delle cavalcate di 40 metri della punta avversaria che diventava imprendibile per la linea difensiva andando spesso in gol e facilitando in parte un certo gioco di rimessa a discapito di un gioco più offensivo.
sono felicesi capita spesso penso, il ragazzo che mi ha ispirato (ma sta facendo una versione ancora più dura della mia perchè questa l'ha già vinta e completata con fm19) quando ha iniziato ha avuto due proposte in India oltre al Chennai anche il Tiddim Road dove poi è andato (e si è un po' pentito al tempo).
Mostro!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)