
Originariamente Scritto da
bizio77
vorrei risponderti meglio ma farei uno spoiler...
però secondo me in certe serie basse o in campionati poco qualitativi con 4-5 innesti giusti e una tattica assennata sovverti spesso quelle che sono le gerarchie di quel campionato e anche le statistiche globali dei singoli (compreso i bookmakers che ti danno per esempio ultimo). Molto spesso il gioco secondo me valuta male il valore reale del giocatore come se lo decontestualizzasse (ed è logico che sia così, analizza i freddi numeri). Per esempio confrontare due difensori di fascia uno difensivo e uno propositivo il gioco valuta il totale delle qualità tecniche, mentali e fisiche e poi stila una media. Ma c'è differenza se nel tuo modulo usi un fluidificante o un terzino bloccato; questo il gioco non lo valuta appieno.
Per non parlare di quando ti segnala che un giocatore è fuori ruolo (sia prima che durante la partita con il tuo vice che si sbraccia per dirti ehi sta giocando fuori posizione dovresti metterlo in una posizione più a suo agio)... questa è una delle grosse cagate che mi ha sempre frenato* per esempio sino a poco tempo fa. Ora me ne fotto e guardo solo i valori non se può o no giocare ala sulla mediana o solo ala sulla trequarti...
*frenato nel senso che adattavo la tattica a quelle che erano secondo il gioco le peculiarità del giocatore.. tipo se un X lo indica come miglior ruolo terzino fluidificante di difesa io nn contesto il suggerimento, nella tattica lo imposto terzino fluidificante di difesa. Da quando decido la tattica e poi metto i giocatori è cambiato il mio mondo nel vedere sto gioco. Io voglio un terzino che sia a sostegno? ci metto quello che secondo me è meglio per la tattica anche se il terzino mi viene indicato di difesa (è un esempio che vale per tutte e 11 le posizioni).