Citazione Originariamente Scritto da Fabatt Visualizza Messaggio
Se rimangono nelle leghe nazionali (magari con una divisione degli introiti diversa) ne beneficia il campionato (altrimenti non lo guarda nessuno) e loro avrebbero una competizione in più che deve adattarsi a quelle fifa/UEFA

Della serie: io ti faccio iscrivere a campionato e coppe europee, tu ti stringo per giocare il torneo tra amici

Comunque è da vedere come andrà a finire. Se la ripartizione degli introiti della superlega sarà in parti uguali, se dipenderà dal risultato. Nel secondo caso si rischia, col tempo, di creare lo stesso divario che c'è tra una Juve e un Cagliari in A.

Spero solo che le società escluse inizino ad investire e lavorare seriamente suo giovani da girare alla superlega a prezzi da capogiro
Costringerebbe comunque la Uefa a ridimensionare le loro manifestazioni continentali, che andrebbero a collidere con la super lega. Diminuirebbero quindi le entrate televisive da quelle competizioni (quando le fai?) e quindi i guadagni per quelle squadre fuori dalla super lega. Lo stesso campionato sarebbe comunque snobbato da quelle tre, magari mettendoci a giocare le riserve o comunque prediligendo la loro competizione.

Leggevo che i soldi della super lega sono per l'80% basate solo sulla presenza, e legate pochissimo ai risultati. Quindi li dentro i soldi li prendono praticamente tutti uguali....tranne le 5 invitate che parteciperebbero al banchetto ogni tanto. Una cosa senza senso.