Citazione Originariamente Scritto da smoldino Visualizza Messaggio
Servono più soldi per determinati club. Altrimenti, avrebbero parlato a nome di tutti e avrebbero fatto causa comune.

Qua il concetto è che il Real (prendo uno dei nomi come esempio) chiede più privilegi e soldi a scapito degli altri, perché il Crotone non vede un euro dei 3.5 miliardi promessi solamente per avere annunciato una nuova competizione, per evitare il fallimento.

La Breakaway League non è certo un qualcosa di innovativo, rimanendo nel calcio è già stato citato l'esempio della Premier League: tuttavia sarebbe interessante analizzare cosa abbia comportato e, soprattutto, se il sistema creatosi possa rimanere in piedi nel lungo periodo. Il modello inglese è finanziariamente sostenibile? Se sì, perché metà delle dodici squadre che si fanno portavoce di questa nuova competizione provengono da lì?
Ma non vedo dove sta il danno per il crotone?

Mi spiego: al crotone ora arrivano un po' di briciole dei diritti tv, e il paracadute per la retrocessione. In più venderà qualche giocatore. Cosa di questo viene meno con la superlega?

Il punto dei 12 è: volete fare più ricavi? È inutile che ampliate la CL con squadre semisconosciute o fate un'altra coppa che diventa interessante dalle semifinali in poi. I soldi aumentano se giochiamo più partite fra di noi.

Se non si generano più ricavi e il movimento calcio si ridimensiona chi ci perde di più? Il Real Madrid o il Crotone? Per me il secondo. Perché un Simy da 20 gol ora non riesci a venderlo come qualche anno fa.

Poi ripeto, per me devono pure ragionare sui costi, ma magari lo hanno fatto e se lo tengono per se

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk