Ieri abbiamo, nuovamente, scoperto che vince chi segna e non chi si mette a giocare con il pallone per il 75% del tempo della partita.
La mossa di Luis Enrique di mettere un falso nueve ha sicuramente messo in difficoltà l'Italia, ha creato un tale assembramento di giocatori fra il centrocampo e la trequarti, che i nostri centrocampisti sono stati presi solo a correre dietro il pallone e mai sono riusciti seriamente a creare il gioco. Ma mettere tutti giocatori di palleggio e movimento a centrocampo ha comportato che per la Spagna non ci fosse nessuno capace di stare la in area per metterla dentro. L'unica vera punta, Morata, è stata infatti quella che ci ha purgato alla fine togliendoci la gioia di passare il turno nei 90 minuti.
La Spagna ha fondamentalmente vinto la partita tattica, perché effettivamente le mosse di Luis Enrique hanno destabilizzato il gioco dell'Italia. Ma noi avevamo giocatori che da quelle poche azioni manovrate o di rilancio fatto....hanno poi messo la palla in rete. Chiesa si è trovato nel suo in quel gioco, visto che non doveva partecipare ad un azione manovrata, ma prendere la palla lunga e poi fare tutto da solo. Grande goal da opportunista di uno che sa giocare con il pallone.
Noi abbiamo nuovamente dimostrato di entrare in netta difficoltà se veniamo pressati alti ed in maniera forte. Jorginho e Verratti se non hanno i loro metri per alzare la testa e portare il pallone per 5 metri non riescono a fare una giocata, e spesso danno palloni inutili o perdono il possesso. Immobile si dimostra un giocatore inadatto a fare la punta unica in un sistema inoltre che non prevede un trequartista con il quale dialogare. Lui ha bisogna di una seconda punta con il quale dialogare davanti all'area, non andare a prendere il pallone sulla trequarti. Non è il suo gioco e si vede. Purtroppo in panchina Belotti è ancora più inutile di lui in quel gioco, che è fatto e scritto per i due esterni d'attacco, che invece hanno grande libertà di gioco e più possibilità di avere palle giocabile in zona goal.
Abbiamo una cazzo di difesa come non la si vedeva da tempo. Esperta, rocciosa, ben coperta dai due centrocampisti davanti a loro. Un portiere che para, e lo fa anche nei momenti topici.
La Spagna ha fatto sicuramente la sua migliore partita del torneo, ma riflettiamoci....in 6 partite alla fine ha vinto nei tempi regolamentari solo una volta, nel girone, poi ha faticato con tutte. Probabilmente sarebbe stato immeritato l'accesso alla finale.



Rispondi Citando