Citazione Originariamente Scritto da enigmainsoluto Visualizza Messaggio
Questo perché (salvo non mi smentisca una eventuale pubblicazione del referto arbitrale che nessuno di noi conosce) ritieni che il motivo del rosso sia dovuto a una chiara occasione da gol. Cosa che a mio avviso non è la motivazione dell espulsione. La riprova sta nel fatto della assoluta e repentina scelta fatta dall' arbitro non appena ha portato il fischietto alle labbra.
Riguardando l'azione a velocità normale, come ti consiglio di fare, si vede dragowski che esce chiaramente puntando il giocatore A PALLA GIA LONTANA, e per evitare di non prenderlo bene alza pure il piede, quindi alto e entrambi a martello. Se non l'avesse toccato di striscio, ma pienamente, con tutta la forza creata dalla sua uscita scriteriata fuori dall'area, adesso probabilmente staremmo parlando di quante settimane ci volevano a rivedere Abraham in campo. L'assoluta antisportivita e violenza del gesto sta a mio avviso alla base della decisione di Pairetto nel comminare la massima punizione al portiere della Fiorentina. Forse generosa? Concordo...era un cartellino "arancione" a mio avviso. Ma non si può dire che non abbia usato lo stesso metro di giudizio per tutta quanta la partita, e forse se non l'avesse fatto, gli sarebbe sfuggita di mano, ma di questo la controprova non l'avremo mai ovviamente. Non credo proprio che non abbia visto la palla già lontana al momento del fallo (come giustamente hai sostenuto anche tu) un arbitro internazionale come Pairetto pertanto sono moderatamente sicuro che la motivazione sia quella che ho dato io.
"per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete"

Il Giudice Sportivo non poteva che ratificare l'espulsione, ma si tratta di una topica colossale dell'arbitro