Regola generaleModifica
Un calciatore situato in posizione di fuorigioco commette infrazione di fuorigioco soltanto se, dopo che un suo compagno ha toccato il pallone, viene coinvolto nel gioco in uno dei seguenti modi:
interferisce con un avversario:
ostruendo la sua linea di visione per impedirgli di giocare il pallone;
contendendogli il pallone;
tentando chiaramente di giocare il pallone a lui vicino quando tale azione impatta sull'avversario;
facendo un’evidente azione che chiaramente impatta sulla capacità dell’avversario di giocare il pallone;
trae vantaggio dalla propria posizione, cioè gioca il pallone che gli giunga rimbalzato da un palo, da una traversa, da una bandierina d'angolo o in modo involontario da un avversario.
Direi che gli contende la palla e lo disturba.
Gasp è un volpone.
Io avrei usato altro termine che finisce in “one” ma non è volpone