Lista tag utenti

Risultati da 1 a 10 di 161

Discussione: A.C.F. FIORENTINA stagione 2021/2022

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,655
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Capitolo tattico IMHO: Vlahovic alla Fiorentina non ha attualmente un contesto di gioco che lo valorizzi. Italiano ha in mente un calcio prettamente basato sulla metà campo offensiva, in cui si recupera il pallone alto, e dove il terminale offensivo dovrebbe essere associativo-distributivo in primis. Vlahovic è l'esatto opposto; il serbo sta facendo qualcosa di notevole proprio perché è in grado di farsi da sé le occasioni: in Serie A è primo per passaggi progressivi richiesti (attaccando quindi la profondità), primo per tiri totali e secondo per tiri nello specchio (generando una conclusione appena ne ha l'occasione). Lui vuole la palla nel lungo e solitamente la prende, ma poi non fa molto per costruire: tenta pochissimi passaggi, ne conclude pochini (ma è molto bravo, rispetto alle sue statistiche, su quelli lunghi; dimostrando che ha le potenzialità per diventare un distributore e non solo un finalizzatore). Spalle alla porta non sarà mai devastante, perché non ha la tecnica per difendere il pallone con efficacia: sarà sempre orientato ad aggirare l'uomo. E' grande e grosso (sembra un Avengers) ma la forza offensiva ad oggi ce l'ha nel tiro e meno nei colpi di testa (4 gol in totale in questi anni alla Fiorentina).
    Vlahovic alla Juve troverà un contesto tattico opposto a quello viola: squadra bassissima, ritmi compassati con la tendenza a generare episodi e non occasioni da gol (la Juve in Serie A ha 30 gol non su rigore su 28 expected, quindi il problema non è la finalizzazione ma che non si crea una mazza). Sicuramente continuerà a tirare da tutte le posizioni possibili ed immaginabili, senza però poter attaccare con continuità lo spazio aperto e dovendo gestire molte situazioni rispetto al passato: bisogna capire se possa sviluppare questa capacità di pensiero, perché ad oggi la sua forza è stata quella di non pensare. E' un bel rischio quello che la dirigenza si è preso dando fiducia totale ad Allegri, quando in questi mesi non ha praticamente fatto niente di interessante (ma visto il contratto del toscano era una scelta obbligata), e ora bisogna vedere se i risultati (aka: qualificazione CL) arriveranno.
    Altri pensieri in ordine sparso:
    - E' strettamente correlata la questione Dybala: non penso ci sia margine di manovra per un rinnovo; una spinta così decisa verso Vlahovic subito secondo me va letta nel sapere che l'argentino saluterà a fine stagione. La tiritera del "se ne parlerà più avanti" è per spostare l'attenzione su altro
    - Curioso di vedere come giocherà la Juve ora (o meglio, mi attendo la stessa identica formazione di ora con Cuadrado a centrocampo e Vlahovic dentro per Morata)
    - Certo che un tridente Kulusevski ('00)-Vlahovic ('00)-Chiesa ('97) è qualcosa di potenzialmente incredibile, però andrebbe rifatta mezza squadra per sopportarlo
    Ultima modifica di smoldino; 26-01-2022 alle 14:38

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •