Io ho letto benissimo, forse tu ti sei fermato a metà...
Non credo che ci siano societò che prendono decisioni con l'intento di fallire, no? Ogni decisione è presa per il meglio: a volte vanno bene, altre male.
Se fosse sempre come dici tu, Scamacca, Frattesi e i 2 Pellegrini si sarebbero affermanti nella Roma e sarebbero oggi titolari della stessa...e invece no, a Parte Lorenzo Pellegrini che è stato ricomprato.
Gli stessi giovani che avete fatto giocare lo scorso anno han fatto tante presenze solo perchè Mou non tollerava alcuni giocatori e non aveva alternative se non farli esordire, altrimenti staremmo parlando di altro.
Idem Kalulu e così via.
Se fosse così facile programmare con successo, le società prenderebbero le idee dai forum e dai post su facebook anzichè pagare milioni per direttori e staff.
Ora i romanisti e milanisti fanno i progressisti, ma fino ad un paio di anni fa eravate voi quelli inguaiati...tutto è ciclico...
Tutte le società fanno acquisti infelici.
Tutte le società hanno intuizioni incredibili.
Tutte le società hanno cicli positivi e altri negativi.
Se fosse capitato ai Friedkin che gli venissero offerti 20 milioni per un primavera, sarebbe stato spedito in astronave prima di subito...
Ma meno di zero proprio...
Secondo questo ragionamento qualunque squadra dovrebbe mangiarsi 1000 volte le mani per tutti i giovani che esplodono altrove, con la differenza che nella maggior parte dei casi nessuno gli ha appoggiato 20 milioni sul tavolo...
Ma guarda che se voi siete contenti così a me va benissimo eh...io fossi interista mi girerebbero le palle. E quello che dici su Mourinho non è vero, altrimenti avrebbe ceduto già Bove che numericamente non serviva, e Zalewski che con Spinazzola tornato, avrebbe potuto cedere per bei soldi (sondaggi da tutta Europa, pure l'arsenal). Invece li ha bloccati in modo perentorio. Altre inesattezze su Pellegrini (il capitano) ricomprato con clausola, e su Frattesi c'era pure la clausola biennale di reconpra che poi è diventata un 30% di guadagno sulla rivendita (che avrebbe potuto essere un forte sconto per ricomprarlo, infatti ci abbiamo provato).
Hai detto un sacco di inesattezze. Ma ripeto, se a voi va bene così...tenetevi pure i Sanchez e i Vidal
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
Tra i grandi problemi nell'Italia calcistica è che a certi giocatori non viene data la possibilità di dimostrare/esplodere/sbagliare/crescere, non c'è programmazione, non ci sono competenze né voglia di migliorare (che comporta il mettersi in discussione) negli addetti ai lavori
Siamo indietro di 15/20 anni e in più dietro a tutto quello che vediamo da fuori ci sono tante altre dinamiche che col calcio non c'entrano niente
Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk
Parliamo di periodi diversi.
Io parlo dello scorso campionato, tu di quello in corso; quello che dici tu non esclude quello che dico io: se Mou non avesse avuto necessità di buttarli nella mischia, non lo avrebbe fatto.
Poi, naturalmente i ragazzi si son dimostrati all'altezza, ed allora la riconferma ci sta tutta; se Mou avesse avuto lo scorso anno un'alternativa pronta di suo gradimento, magari la storia dei due ragazzi sarebbe andata diversamente, fermo restando che nessuno vede il futuro e siamo sempre nel campo delle ipotesi.
Su Frattesi e Pellegrini nessuna inesattezza: il fatto che siano stati ricomprati o potessero esserlo non toglie che in precedenza siano stati ceduti e che non siano esplosi alla Roma ma in altre squadre, cosa che tra l'altro succede al 90% dei calciatori.
Il fatto di aver messo la recompra evidenzia come comunque non si volesse perdere il controllo sul giocatore, ma non è esclusiva della Roma: l'Inter lo fa da sempre, e spesso ha ricomprato i propri giovani, ma deve esserci un accordo tra le 2 squadre, e non sempre si trova ( ad esempio , per Casadei l'Inter ci ha provato, e il Chelsea non ha accettato).
Inoltre una cosa sono i sondaggi per un giovane alla prima stagione in A, una cosa sono 20 milioni appoggiati sul tavolo per un primavera con zero presenze.
Detto questo, se smettiamo un attimo di fare i tifosi da social e ragioniamo un attimo, ti accorgerai che la pensiamo allo stesso modo sulla programmazione: ho sempre sostenuto che non avrei problemi a stare qualche anno a metà classifica mentre si fa crescere un progetto a medio-lungo termine, a patto che la società lo dica esplicitamente, altrimenti è una presa per il culo.
Attualmente il punto non è che noi "siamo contenti così", certo che non lo siamo, ma se ci si toglie il cappellino da tifoso e si analizzano i fatti, è chiaro come una società di alto livello che investe milioni ha una visione diversa da chi segue la squadra dal divano di casa.
Soprattutto, se prendi un allenatore affermato e di livello come Conte, probabilmente devi anche "piegarti" ed accontentarlo a livello di nomi. Se scegli di mettere su una rosa per tentare di vincere subito, ci sta che ti affidi a giocatori affermati ed esperti.
Anche io preferirei un programma basato sui giovani ecc ecc (che poi, se guardi la nostra rosa , non mancano di certo i giovani), ma il tifoso medio è stronzo, perchè a parole vuole i progetti, ma poi non sopporta le sconfitte; a parole vuole i giovani, ma poi li mette alla gogna al primo errore.
I Sanchez e i Vidal seguono le regole di qualunque altro acquisto: lo prendi perchè credi possa far bene; a volte ti va bene, altre no.
A volte fanno come Figo, Dzeko,Ibrahimovic, Di Maria , altre come Vidal, Nainngolan ecc.
Nessuno può prevedere con sicurezza il rendimento di un giocatore, giovano o vecchio, pagato o a parametro zero...
Quest'anno avete preso Matic, ad esempio...sei certo che giocherà ad alto livello? Sei certo che Dybala sarà sano e continuo?
Sono scommesse, poi è comprensibile che un giocatore chieda uno stipendio più alto all'Inter rispetto che alla Roma, ma se uno non rende, qualunque cifra è comunque troppo...
la fortuna di Marchisio è stata la juve in B... senza quella probabilmente non ci sarebbe stato un Marchisio a quei livelli
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ma io il cappello da tifoso non lo tolgo perché SONO un tifoso. Ma un tifoso intelligente che preferisce vedere giovani della propria cantera che abbiano le loro opportunità (mou ho visto che tiene quelli che valgono e lascia partire quelli che no, ma l'opportunità la dà a tutti quelli che meritano e sta cosa mi piace). Per quanto riguarda Casadei, non è la stessa cosa che con quegli altri della Roma di cui abbiamo parlato. Se voi aveste venduto a 20 con la recompra a 40, avrei detto affarone dell'Inter (ma è ovvio che il Chelsea non viene a valorizzarvi i giovani). Ma così è un peccato. Mettendomi i panni del tifoso interista io sarei metà incazzato metà deluso. L'ho detto prima, lo sbaglio non è stato quello di vendere per avere i soldi per arrivare a bilancio, ma esserci arrivato nella condizione di doverlo fare.
Matic non renderà? Ok, ha un contratto annuale. Ma non è nemmeno una questione di rendere o no. È la questione che in Italia si preferisce dare cifre folli a vecchi parametri zero che si suppone facciano panchina (nemmeno titolare) e non dare opportunità ai giovani di talento. Su Dybala la scommessa andava fatta, ma ha 28 anni caxxo, ed è il nostro campione. Pinto sta facendo un ottimo lavoro, cosa che non abbiamo fatto in passato con altre dirigenze. Ma vabbè, ormai è andato. Ho solo dato il mio punto di vista.
Ultima modifica di enigmainsoluto; 19-08-2022 alle 17:24
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
su alcuni come nainggolan però era evidente a tutti che a quelle cifre sarebbe stato un disastro, un giocatore scapestrato e senza la minima abnegazione ormai vicino i 30 non ti poteva durare più di 2 anni
anche vidal già si vedeva che era cotto
purtroppo è forse l'unico grosso difetto di Marotta scegliere questi calciatori e non imparare dagli errori
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)