Citazione Originariamente Scritto da Giangy Visualizza Messaggio
La prima è semplicemente la zona di campo dove il pressing deve iniziare per l'attacco e per la difesa. Da qui entrano in gioco le impostazioni personali dei singoli giocatori per la quantità e la cattiveria di pressing, oltre quelle sull'avversario.
Il secondo è il modo di difendere. Con state alti i difensori tenderanno ad andare ad attaccare l'uomo, aumentando le eventuali impostazioni personali di marcatura stretta e di pressing e lo faranno prima dell'entrata in area di rigore.
Con state bassi la linea di difesa tende a scendere fino dentro l'area e cercheranno di massimizzare la marcatura dentro l'area.
In pratica con il primo si tende ad impostare un pressing forte ed alto, con linea del fuorigioco pronta a scattare. Con il secondo si tende a non cercare il fuorigioco, ma ad evitare che i giocatori che si buttano negli spazi si trovino allegramente soli davanti al portiere.

Come ogni impostazione tattica da sola significa poco, visto che la devi "incastrare" con le altri mille impostazioni di squadra, personali e sull'avversario.
Il mio consiglio è di non sovrabbondare di impostazioni, tenendo principalmente quelle di squadra e dando quelle personali solo la dove ci sono problemi da risolvere o peculiarità da sfruttare. Se ne impostate troppo vedrete i vostri giocatori bloccarsi senza sapere cosa fare sia in attacco che dietro, perchè vanno spesso in contrasto le varie impostazioni date.
Grazie Giangy, daccordo che meno impostazioni si danno e meglio è

Nella schermata vedo due volte "linea della difesa", è un errore di traduzione?