Visualizzazione Stampabile
-
Una parentesi riguardante le giovanili della nostra squadra.
La qualificazione alla Champions League regalerà un'esperienza irripetibile ai ragazzi della nostra under 19: grazie a noi infatti i giovani allenati dal nostro mister Oleg Semjonovs, ex-giocatore del campionato lettone, potranno giocare nella UEFA Youth League, e confrontarsi con i pari età dei club più organizzati d'Europa. Un'opportunità unica. Oltre a tanti ragazzi del nostro paese, nell'under 19 sta momentaneamente crescendo il portiere del Mali Cheick Oumar Koné (l'avevo presentato a Gennaio, ricordate?), per il quale non c'è stata ancora alcuna richiesta di prestito, ed alcuni giovanissimi stranieri. I giocatori residenti in paesi membri della comunità europea infatti possono firmare un contratto giovanile, ed è così che nella nostra under19 militano anche tre ragazzi italiani (il portiere Vanni Silva, 17 anni, i centrocampisti/attaccanti Riccardo D'Agostino, 16 anni e Cristian Loiacono, 17 anni) ed il centrocampista/difensore romeno Florin Somesan, 16 anni. Tutti giocatori che ho avvicinato personalmente e messo sotto contratto giovanile durante i primi mesi dell'anno, quando erano svincolati. La mia politica di guardare spessissimo in giro, per vedere cosa esce tra gli under 18, è infatti una delle mie prerogative principali :sisi:
-
il 19 di settembre arriva il momento di iniziare l'avventura del girone di Champions League 2017/2018.. Una partita in casa facilissima (di fronte il Bayern Monaco), una squadra davvero scarsa in attacco (coppia d'attacco Thomas Muller e Robert Levandoski, aiuto!! :rotfl2:).
La nostra vittoria nella competizione è data 5000 a 1 :esd:.
Per fortuna i giocatori sono tutti disponibili, modulo in campo il solito ma con un'unica mentalità: fare le barricate.
La partita è a senso unico, noi non riusciamo quasi mai a proporci, solo qualche sporadico tiro dalla distanza. Alla fine tra parate di Timofejevas, un palo di Muller al 22mo, un gol annullato a Lewandoski per fallo in attacco, una traversa ancora di Thomas Muller al 45mo, e qualche altra situazione fortunata, portiamo a casa lo 0-0. Il commento della stampa con le statistiche dice tutto, ma noi abbiamo dato il massimo e più di così non potevamo fare, ci godiamo questo punto che per noi è un'impresa. Nell'altra partita, il Dnipro non riesce a compiere la stessa impresa e perde 1 a 0 con l'inter. Non mi faccio grosse illusioni perchè, essendomi visionato l'incontro successivamente, so che gli ucraini comunque hanno giocato in maniera molto più aperta e disputando una buona partita. Non sarà facile per noi negli scontri diretti con loro
http://i.imgur.com/nbrhyHA.jpg
-
better than roma :looksi:
-
Abbiamo giocato questa partita nello stadio di Kaunas (più capiente del nostro) facendo il nostro record di spettatori, 9.180, ed incassando 65k al botteghino..
All'under 19 è andata meno bene, al 24mo del primo tempo erano sotto già 4 a 0. E' finita 1 a 5, per lo meno si sono tolti la soddisfazione di segnare una rete.
-
ed intanto ridendo e scherzando ti sei portato anche 500.000€ che male non fanno di premio pareggio :look:
-
Fortunatamente stavolta la partita europea non lascia strascichi e si torna a vincere in campionato, un bel due a zero in trasferta contro il Trakai. Lo Zalgiris nel frattempo ha giocato due partite e stavolta tocca a lui perdere punti preziosi: un pareggio 1 a 1 in casa, contro il Siaulai, ed una sconfitta per due a uno in trasferta sul campo del Dainava. Ora il campionato sembra veramente deciso, +10 con due partite in meno disputate, considerato che nelle undici partite che mancano dovrebbero essere sufficienti una decina di punti, si può pensare nelle ultime giornate di far fare esperienza utile a qualche giovane in prima squadra. Purtroppo però perdiamo Loginov per un mese :dissense:
http://i.imgur.com/HccfE3F.jpg
-
urca che bel pareggio casalingo contro il Bayern.. :sbav:
-
Mamma mamma che pareggio in casa con i tedeschi :shocked:
-
Bello? boh, io lo chiamo culo pazzesco :esd: 23 tiri loro contro 2 nostri. Se la sbloccavano poteva finire anche con tre-quattro gol di scarto.. sono contento, comunque, noi siamo stati bravi :sisi:
-
Questo strano calendario ci fa giocare addirittura tre trasferte di fila. Dopo quella contro il Trakai infatti ne arrivano due sulla carta non impossibili contro il Dainava, che ha la difesa peggiore del campionato anche se si trova in sesta posizione ed abbastanza tranquillo nella corsa salvezza, ed il Banga che in classifica è terz'ultimo. Portiamo a casa due vittorie, tre a zero contro il Dainava ed una di misura per 1 a 0 contro il Banga. A questo punto il campionato è in cassaforte. Il prossimo impegno sarà di tutt'altra caratura: a Milano, contro l'Inter :facepalm:
Avviene il sorteggio del quarto turno della coppa di Lituania, dove cominceremo il nostro cammino in questa competizione: affronteremo il Kedainiai, proprio la squadra con cui abbiamo iniziato il vittorioso percorso che ci ha portati a conquistare questa competizione nell'ultima edizione.
Lo Spyris si gioca la salvezza contro l'Atlantas, squadra che dopo un sorprendente secondo posto due anni fa è precipitata in un baratro che l'ha portata ad un deludente ottavo posto lo scorso anno ed ad un serio rischio di retrocessione quest'anno
http://i.imgur.com/25fghoB.jpg
-
il campionato è fatto, in champions ce la giochiamo per la coppa uefa se abbiamo fortuna... l'importante è buttare le basi per le prossime stagioni sperando che i lituani migliorino prima o poi :zizi:
-
La Champions, più che per la qualificazione all'Europa League, andrà sfruttata per fare un po' di soldi
-
Arriva la partita contro l'Inter e l'affrontiamo come contro il Bayern con l'intento di non lasciare spazi per l'iniziativa avversaria.. questo tipo di gioco ormai è quello che ci è più congeniale e non è un caso che questa squadra renda meglio in trasferta che in casa. Stavolta non arrivano punti ma facciamo ancora una bella figura. Noi difendiamo anche con otto giocatori, l'Inter crea numerose azioni d'attacco ma le conclusioni veramente pericolose non sono poi tantissime. Tanto che l'unico gol della partita arriva su calcio di rigore, certo naturalmente provocato dal fatto che la nostra difesa era sotto pressione e Evina Manga è stato costretto a commettere fallo. Nonostante il gol subito, non cambio tattica perchè sarebbe un suicidio. Quando riusciamo ad intercettare la palla i nostri tentativi di ripartenza vengono subito rintuzzati, eppure al 49mo N'Doumbou si trova una buona palla dentro l'area ma non riusciamo a sfruttare l'unica occasione fin lì presentatasi. Un gol di Icardi non viene convalidato per fuorigioco. L'Inter crea altre quattro o cinque buone occasioni, e comunque tiene sempre sotto pressione la nostra difesa, però noi resistiamo. A dieci minuti dalla fine, visto che il risultato è ancora aperto, bisogna provarci perciò a quel punto alzo la squadra e cerchiamo di attaccare. Rischiamo molto ma all'82 ancora N'Doumbou ha l'occasionissima, si libera al tiro in buona posizione sul settore di destra dell'area di rigore. Purtroppo spara tra le braccia di Handanovic :facepalm:. Onestamente sarebbe il pareggio stato un pò eccessivo, visto il numero di occasioni avute dall'Inter. Al 91mo Shakiri si divora in contropiede il 2 a 0, e noi non abbiamo più altre occasioni. Ora prima dello scontro col Dnipro (penso sia un vantaggio per noi affrontarli prima in trasferta), testa di nuovo al campionato dove è il momento per alcuni ragazzi di cercare di mettersi in mostra, ed alla coppa dove comunque giochiamo la prima partita contro il Kediainai che comunque è in serie C. Sfortunatamente stop di 5-6 settimane per Skinderis, il miglior lituano in squadra quest'anno, ed è il secondo centrocampista che si rompe dopo Loginov :uffa:
http://i.imgur.com/xknCAZ1.jpg
http://i.imgur.com/xFWqHyW.jpg
http://i.imgur.com/Qr7XWoY.jpg
-
dobbiamo vincere almeno una delle due partite contro gli ucraini.. :zizi:
-
Ampio turnover per la partita di campionato contro l'Atlantas ultimo. Nonostante questo si vince ampiamente 4 a 0. Ed anche la successiva nella coppa di lituania contro il Kediainai le riserve non deludono: 5 a 0 netto e passaggio del turno che ci consegna il Kaunas nel prossimo turno. L'FBK è primo nella 1 Lyga e sembra pronto ad una promozione. Tutto molto bene.. troppo, perchè visto il rendimento dei panchinari insisto con una squadra molto rimaneggiata anche nella trasferta di campionato in casa del Siaulai, che però è ben altra squadra rispetto alle due viste in precedenza e finiamo per subire un inaspettato quanto clamoroso rovescio: 0 a 4 :dead:. In ogni caso la classifica rimane tranquilla, nelle ultime sette partite dobbiamo fare 9 punti per avere matematicamente il titolo
http://i.imgur.com/bOcwqlG.jpg
-
Serata europea all'Arena-Dnipro dove affrontiamo il Dnipro, che sotto la guida del mister Andriy Shevchenko (si, proprio quell'Andriy Shevchenko) è diventata la più forte squadra ucraina del momento, capace anche di sottomettere lo Shaktar e la Dinamo nei confini nazionali. Caccio un urlo al settimo quando Pselenskis crossa e trova la testa di N'Doumbou, è 1 a 0 per noi :tunz: Al 22mo Timofejev è immobile ma la loro conclusione si stampa sulla traversa.. uff. Dopo di quello però bisogna aspettare il 49mo perchè il Dnipro torni ad essere pericoloso dalle parti di Timofejevas, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. E quando pensi di avercela quasi fatta, ecco che all'82mo subiamo l'1 a 1 ad opera di Coates. :sob: Peccato. Il ritorno sarà una partita all'ultimo sangue. Spero di aver preso meglio le misure a questo Dnipro che Shevchenko fa giocare con un 4-3-3 molto pericoloso, con davanti un tridente formato dal forte brasiliano Moser, il croato Nikola Kalinic e soprattutto la forte punta ucraina Roman Zozulya.
http://i.imgur.com/Vmlfprc.jpg
http://i.imgur.com/lQQvxkM.jpg
http://i.imgur.com/YKRXAxq.jpg
http://i.imgur.com/qP2V1JW.jpg
-
-
In campionato arriva lo scontro diretto contro lo Zalgiris in casa. Dopo un primo tempo equilibrato, due gol di Paulino Costa al 55mo e Leroy George al 65mo ci consegnano la vittoria e la resa delle armi definitiva da parte dei rivali. Se nella prossima partita in casa, contro il Kruoja terz'ultimo, dovessimo vincere, saremo matematicamente vincitori del secondo campionato consecutivo.
Prima però si gioca l'andata del quarto di finale della coppa nazionale, in casa, contro l'FBK Kaunas. Una partita dove palesiamo qualche difficoltà in avanti, vinciamo di misura 1 a 0. Avevo fatto anche un pò di turn-over.
Poi arriva la partita contro il Kruoja, che vinciamo facilmente per 4 a 0, con tre gol di Leroy George ed uno di Pape Mendes, e siamo campioni di Lituania per la seconda volta consecutiva.
:ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::p onpon::ponpon:
http://i.imgur.com/Jhd63I0.jpg
http://i.imgur.com/kpD2SiV.jpg
-
Dopodichè nel cammino europeo arriva la partita per noi fondamentale contro il Dnipro, tra le mura amiche. Fanno sempre piacere i cimplimenti di un personaggio del calibro di Andriy Shevchenko. Per me c'è anche l'importante traguardo delle 100 panchine con l'Ekranas.. di già? ammazza come passa il tempo..
http://i.imgur.com/quEYDG4.jpg
Purtroppo dobbiamo fare a meno di Loginov a centrocampo, infortunatosi contro il Kaunas in coppa. All'ottavo da un cross di Ndiaye arriva il colpo di testa di Pape Mendes, tutt'altro che angolato ma Boyko compie una mezza papera e ci troviamo in vantaggio uno a zero. La partita si metterebbe al meglio per noi, che potremmo sfruttare il nostro solito copione tattico, ma il Dnipro trova subito il pareggio col croato Nikola Kalinic che finalizza un'azione iniziata da una rimessa laterale sulla trequarti che aveva permesso alla squadra ucraina di salire. Dopo un inizio così spumeggiante, il resto del primo tempo e l'inizio della ripresa sono noiosi. Entrambe le squadre non vogliono scoprirsi. Da segnalare solo una conclusione di Leroy George sull'esterno della rete al 49mo. Solo nel finale la partita si riaccende ad opera del Dnipro che prende prepotentemente in mano l'iniziativa, mentre sulle nostre gambe inizia a pesare il fatto che in Lituania siamo a fine stagione. Al 73mo Kalinic è pescato da solo in area e ci va bene perchè spara addosso a Timofejevs. Al 77mo un tiro da fuori area di un centrocampista del Dnipro (non ricordo chi fosse) colpisce il palo esterno alla sinistra di Timofejevas. Sedere strettissimo anche al 91mo quando il centrocampista Boris Taschy spara addosso al nostro portiere da distanza ravvicinata. Nel finale quindi ci è andata anche bene.
Questo due pareggi contro il Dnipro ci lasciano in corsa per la qualificazione, anche se non dipende solo da noi, dobbiamo sperare che Bayern e Inter giochino al meglio delle loro possibilità nelle due partite contro gli ucraini. Noi affronteremo la prossima partita in casa del Bayern, difficile sperare in un risultato utile, mentre nell'ultima giornata ospiteremo l'Inter.
http://i.imgur.com/TW5Y9pI.jpg
http://i.imgur.com/F3QymG2.jpg
http://i.imgur.com/lBb78l0.jpg
-
bene ma non benissimo in europa.. :dito:
-
Essere arrivati a fare tre punti, con la rosa che abbiamo, per me è un miracolo :esd:
-
esatto, imbattuti con gli ukraini poi :zizi:
-
per essere la prima champions io la trovo grandiosa :sisi:
-
Molte squadre reali metterebbero la firma per far tre punti in champions. .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
esatto, risultati in linea con l'Astana quest anno spendendo però un decimo di loro :esd:
-
Incrocio le dita per il 3° posto
-
Il Lituania siamo arrivati agli sgoccioli della stagione, ed anche le coppe europee dopo le ultime due partite del girone andranno in pausa fino a fine febbraio. Il campionato ormai ha poco da dire per cui non mi ci soffermerò molto.
Nelle ultime cinque partite della stagione chiudiamo zoppicando, ma avevo altre priorità visto che lo scudetto era già in tasca, per cui avevo deciso di non rischiare i giocatori più forti, inoltre volevo provare a far fare un pò di esperienza a diversi giovani, per cui alla fine l'ampio turn-over ha pesato. Facciamo due vittorie contro la mia ex-squadra, due pareggi ed una sconfitta proprio nella partita che chiude la stagione. Alla fine il bilancio è di 82 punti, otto in più dello scorso campionato. In Europa League vanno Zalgiris e Suduva (a cui dovrebbe aggiungersi l'FBK Kaunas finalista della scorsa edizione della coppa). Al termine di una volata con lo Spyris, retrocede l'Atlantas e sale dalla serie B proprio l'FBK Kaunas che prevale sul Granitas solo per gli scontri diretti.
In coppa affrontiamo il ritorno del quarto di finale in casa del Kaunas, che non può essere preso sottogamba a causa dell'esiguo risultato dell'andata (1 a 0). Stavolta schiero perciò la formazione migliore, dopo aver fatto riposare i giocatori nella partita di campionato pareggiata contro il Suduva, e vinciamo agevolmente per due a zero passando il turno. Le semifinali si disputeranno in Aprile, e noi saremo impegnati contro il Suduva. L'altra semifinale vede contrapposte Siaulai e Kruoja, due squadre apparentemente più abbordabili.
http://i.imgur.com/734YTpz.jpg
http://i.imgur.com/dd2f3IX.jpg
http://i.imgur.com/Bp5mHMX.jpg
-
Veniamo alla Champions. Giochiamo l'impossibile trasferta in casa del Bayern mentre il Dnipro va a giocare in casa dell'Inter. Si gioca quasi ad una porta sola, noi ormai siamo bravi ad occupare gli spazi e gli avversari trovano difficoltà a creare occasioni limpide, però non può sempre andare di culo e quando gli avversari la sbloccano, come in questo caso, è chiaro che a quel punto la differenza fra le due squadre si fa sentire e non c'è più partita. Già al 15mo scampiamo ad una prima ghiotta occasione del Bayern, poi al 31mo Pselenskis fa fallo in area su Thomas Muller e loro passano in vantaggio su rigore trasformato dallo stesso Muller. Del resto erano già parecchi minuti che eravamo sottoposti a grande pressione. Dopo un serie di occasioni mancate, il Bayern la chiude al 43mo del primo tempo, ancora con Muller. Nella ripresa provo a far salire un pò la squadra, ma il massimo che riusciamo a fare è procurarci un calcio d'angolo ed un calcio di punizione ma molto lontano dalla porta. Il Bayern non ha fretta, si limita a cercare di addormentare la partita, al 59mo trovano lo spazio giusto e Lewandoski segna il tre a zero. Per noi ci sarà una buona occasione con George in area al 69mo dopo uno scambio con Skinderis, in cui avremmo potuto accorciare le distanze, ma niente. Il Bayern per fortuna sembra più interessato a risparmiare energie, e si fa vivo solo con sporadiche (ma pericolose) conclusione che però non portano più a nulla e così finisce con un tre a zero che comunque è una sconfitta si ma non umiliante. Ovviamente era molto importante anche il risultato dell'altra partita e tiriamo un sospirone di sollievo nell'apprendere che l'Inter vince al 93mo sul Dnipro mantenendoci un punto avanti. La differenza reti ci vede avanti di un gol, mentre siamo assolutamente pari negli scontri diretti (due pareggi per 1 a 1). Ora l'ultima giornata dove dovremo almeno provare a far risultato contro l'Inter in casa, mentre il Dnipro ospiterà il Bayern
http://i.imgur.com/W9xoEVw.jpg
http://i.imgur.com/YkWLBra.jpg
http://i.imgur.com/oolOtRT.jpg
-
Alla partita contro l'Inter arriviamo privi del nostro giocatore più prolifico quest'anno, Leroy George, che in campionato ha finito la stagione con 19 gol all'attivo senza peraltro giocare moltissimo. Quindi a destra a supportare l'attacco schiero Ndoumbou mentre Loginov va a centrocampo. La mia preoccupazione è l'amalgama, con tutto questo turn over ho trovato il modo comunque di non far perdere il ritmo partita ai giocatori, magari facendoli entrare dalla panchina, ma non abbiamo mai giocato con la stessa formazione. Ad ogni modo, almeno sono arrivato a giocarmela con un solo infortunato :dito:.
Siamo al 12 dicembre e ci sono le condizioni per noi migliori, infatti nevica ed il campo è parzialmente imbiancato.. si gioca con pallone giallo :asd:. Noi siamo abituati a queste condizioni (certo i giocatori si muovono, io e Yaroslav in panchina ci caghiamo addosso dal freddo). Sul terreno reso viscido, l'Inter mantiene il pallino del gioco ma trova difficoltà a mantenere il controllo della palla. Icardi segna al 28mo ma è fuorigioco, tiè :dito:. Al 32mo la cosa si ripete ma stavolta era Evina manga, finito in fuori gioco sul cross di Pselenskis.. l'urlo mi si strozza in gola. 1 minuto più tardi Shaqiri ci grazia a tu per tu con Timofejevas :facepalm:
Nell'intervallo incoraggio i ragazzi, anche sull'altro campo siamo sullo 0 a 0. Potrei provare a fare qualcosa di più, ma è un rischio ed in questo momento lo zero a zero ci starebbe bene. Perciò decido di non cambiare tatticamente.
Al 55mo un sussulto: contropiede nostro, in area entra Skinderis che viene steso, rigore!! Se ne incarica George, che e lo fa parare da Handanovic :rotflsad:.. ma attenzione la ribattuta finisce sul limite di sinistra dell'area di rigore, dove arriva Ndiaye che crossa, su Pape Mendes che si avventa e segna.. GAAAAAAAARRRRRLLL
1 a 0, l'Inter è scombussolata. Cinque minuti dopo, fallo laterale in avanti per noi con Pselenskis che la manda direttamente in area dove Loginov fa un passaggio corto per Pape Mendes che non ci pensa due volte e tira di prima intenzione.. Gaaaaarrrrlll. Due a zero!
E' fatta [cit.]
Noi a quel punto ci rintaniamo e l'Inter non trova la porta e finisce così.. due a zero e abbiamo fatto cinque, dico cinque punti in Champions.
Ripescaggio in Europa League :tunz: dove affronteremo il Monaco :facepalm:
http://i.imgur.com/0mWxl4F.jpg
http://i.imgur.com/eDShQtd.jpg
http://i.imgur.com/2qmUt0S.jpg
http://i.imgur.com/pVWiVLx.jpg
-
miracolo :hail:
grande Champions (e ottimo milionozzo intascato :D )
ora spandiamo sul mercato, voglio i fuochi d'artificio :zizi:
PS: assurdo che vale di più una squadra in B che una in A... e che dopo solo un anno di CL hai decuplicato il valore della società :asd:
-
si tutto molto bello..
ma i punti in Champions sono 6 :dito:
-
-
che vittoria in Champions :shocked:
Ora andiamo in EL contro il Monaco ma anche se dovessimo prendere un imbarcata sarà comunque un annata Spettacolare e storica :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ora spandiamo sul mercato, voglio i fuochi d'artificio :zizi:
PS: assurdo che vale di più una squadra in B che una in A... e che dopo solo un anno di CL hai decuplicato il valore della società :asd:
Non so ma ho la sensazione invece che non ci saranno grossi fuochi di artificio.. 3,5M se ne andranno per adeguare le strutture. Per quanto riguarda il comparto stranieri sono già a posto.. ne ho fin troppi e sono tutti giovani con grande potenziale che sgomitano per giocare, ed io ho bisogno che giochino e si mettano in mostra. Al momento si manifesta l'interesse per Ndiaye da parte di molte squadre, secondo me ha il potenziale per diventare un giocatore di caratura internazionale, vorrei ricavarci almeno 5-7,5M più una congrua clausola di futura cessione.
L'obiettivo adesso è rinforzare i giocatori nazionali, Ma la situazione non è idilliaca perchè in Lituania esce poco, ed i giocatori che sono già andati all'estero vorrebbero molti soldi per ritornare e rischierei di far andare a picco le finanze :esd:. Anche il mercato in uscita è difficile per i lituani perchè i giocatori che abbiamo ora in A Lyga interessano poco all'estero, mentre i club nazionali come avete visto sono tutti poverissimi. Per questo è importante avere delle buone strutture e puntare su quelle per il futuro :sisi:. Al momento c'è l'interesse di una squadra greca per Urbaitis, terzino sinistro, ma non sono ingrado di offrire molto, perciò preferirei tenermelo anche perchè è difficile trovare sostituti all'altezza. La situazione terzini in Lituania è a dir poco drammatica :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ConteDraculo
si tutto molto bello..
ma i punti in Champions sono 6 :dito:
E' vero, neanche capace a contare :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
19energy84
che vittoria in Champions :shocked:
Ora andiamo in EL contro il Monaco ma anche se dovessimo prendere un imbarcata sarà comunque un annata Spettacolare e storica :sisi:
Esatto, tutto quel che viene in più ora è tanto di guadagnato. Prima di uscire, cerchiamo magari di raggranellare qualche altro punto per i coefficienti, che può sempre tornarci comodo per avere una posizione più favorevole nei sorteggi dei prossimi preliminari. Purtroppo le prossime partite presenteranno ora per noi (al contrario di quanto successo a Luglio) lo svantaggio di svolgersi quando saremo in piena preparazione precampionato, quindi non saremo fisicamente al meglio.
-
Ma la Lituania non è nella UE? Non dovrebbe vedere come comunitari italiani, francesi, ecc?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Ma la Lituania non è nella UE? Non dovrebbe vedere come comunitari italiani, francesi, ecc?
non è un problema di comunitari o extra, ma di stranieri in campo... insomma uno schiaffo a chiunque da noi dice "eh ma le norme UE non permettono di ritornare ai 3 stranieri di una volta"...
semplicemente si aggira il problema facendo tesserare TUTTI gli stranieri che vuoi, ma poi in campo più di tot non possono andare (un pò come nei primi anni 80 quando potevano giocare solo 1 straniero e il secondo, regolarmente tesserato, giocava solo la coppa dei campioni, dove ne potevi schierare 3): nessuna discriminazione e nessuna regola europea infranta!! solo che poi i galliani non potrebbero fare le pastette coi procuratori di cessi fotonici stranieri!
-
Esatto, comunitari o no di stranieri posso comunque schierarne solo 5, anche se posso tesserarne quanti voglio. In teoria potrei comporre una squadra solo per la Champions, ma poi avrei tutti giocatori che vogliono andare via perchè giocano poco :esd:. L'unica differenza che ho visto a livello pratico, è che ai comunitari posso offrire un contratto giovanile e quindi posso prenderli anche prima che abbiano compiuto 18 anni, infatti nella under 19 ho anche tre italiani ed un romeno. Poi purtroppo per prendere la nazionalità lituana ci mettono 5 anni che è più di quanto avviene altrove..
Comunque se siete in cerca di una carriera in una nazione scrausa, ma volete avere prospettive di scalata europea, avendo il megapack di Claassen consiglio caldamente di provare la Georgia: nessun limite agli stranieri, buone strutture, ottime finanze, discreto giro di soldi (ci sono premi in denaro anche in campionato, non come da me), e nella mia partita stanno nascendo parecchi georgiani molto forti. Oppure il Kazakistan, limite di sette stranieri, soldi anche di più, anche qui ottime strutture (per lo meno squadre come l'Astana o il Kairat), ma i regen che nascono non sono sullo stesso livello dei georgiani, almeno su fm15.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Esatto, comunitari o no di stranieri posso comunque schierarne solo 5, anche se posso tesserarne quanti voglio. In teoria potrei comporre una squadra solo per la Champions, ma poi avrei tutti giocatori che vogliono andare via perchè giocano poco :esd:. L'unica differenza che ho visto a livello pratico, è che ai comunitari posso offrire un contratto giovanile e quindi posso prenderli anche prima che abbiano compiuto 18 anni, infatti nella under 19 ho anche tre italiani ed un romeno. Poi purtroppo per prendere la nazionalità lituana ci mettono 5 anni che è più di quanto avviene altrove..
Comunque se siete in cerca di una carriera in una nazione scrausa, ma volete avere prospettive di scalata europea, avendo il megapack di Claassen consiglio caldamente di provare la Georgia: nessun limite agli stranieri, buone strutture, ottime finanze, discreto giro di soldi (ci sono premi in denaro anche in campionato, non come da me), e nella mia partita stanno nascendo parecchi georgiani molto forti. Oppure il Kazakistan, limite di sette stranieri, soldi anche di più, anche qui ottime strutture (per lo meno squadre come l'Astana o il Kairat), ma i regen che nascono non sono sullo stesso livello dei georgiani, almeno su fm15.
Per una sfida un pò più tosta c'è anche la Bulgaria.. limite di 5 extracomunitari ma solo 3 anni per prendere la cittadinanza.. tetto ingaggio al 60% del proprio fatturato.. :zizi: io ci sto seriamente pensando per FM16
-
Anche io sto pensando ad una dell'est tipo Polonia, Serbia, Romania, Slovacchia :sbav: ma non so le regole XD
-
ma prendere solo stranieri non è così bello... altrimenti arrivi ad un punto in cui hai 18 stranieri forti con cui asfalti il campionato (perchè le rivali controllate dal pc continuano ad ammassare marmaglia locale) e giochi in funzione della Champions con 11 mesi di campionato a mò di amichevoli.
il bello di allenare a San Marino è che comunque dovevi avere max 5-6 stranieri, gli altri dovevano essere per forza locali (cioè dei cessi). Solo che appunto, essendo circondati da cessi, bastavano gli stranieri per arrotare in blocco le altre squadre con la sfida che si spostava nei preliminari di CL a Luglio-Agosto (solo dopo un decennio che partecipavo fisso alla EL/CL le altre avevano iniziato a fare mercati un pizzico più ragionati!) :asd: