:esd: ma no! .. all'epoca partivano già belli forti :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Siamo partiti per il campionato 2019 stentando un pò, anche se poi ci siamo ripresi alla grande. Nelle prime due giornate abbiamo pareggiato in casa contro il Banga (1 a 1 veniamo ripresi al 90mo) e 2 a 2 in trasferta in casa del Suduva. Poi è arrivata una vittoria per 2 a 1 in trasferta sul campo del Kruoja ad allontanare voci di una possibile crisi. In seguito con qualche aggiustamento tattico siamo andati meglio ed abbiamo inannellato 7 vittorie di file, alcune sofferte, ma anche una buona soddisfazione con la vittoria in casa nostra sul Trakai per 4 a 0. Alcune considerazioni: nel campionato casalingo pur avendo ora preso prepotentemente in mano la classifica stiamo forse avendo più difficoltà del previsto. Mi sono reso conto che non è facile gestire una rosa che è diventata probabilmente troppo numerosa. Da una parte devo far ruotare gli stranieri, sicuramente sovrabbondanti per il campionato ma necessari se si vuole poi schierarsi nei turni preliminari di Champions con qualche minima speranza di far bene. Contemporaneamente devo anche cercare di far crescere qualche giocatore lituano. Il fatto di cambiare praticamente tutte le volte la formazione fa sì che ne risentano l'amalgama ed anche il morale dei singoli. Ma è possibile che in football manager qualsiasi giocatore venga lasciato in tribuna una sola volta verrà irrimediabilmente a chiedere di essere ceduto perchè vuole giocare titolare? :esd:
Dalla prossima stagione bisognerà valutare bene,anche in funzione dei risultati, se continuare con questa gestione, volendo contemporaneamente la botte piena e la moglie ubriaca :sisi:, oppure puntare su un gruppo meno numeroso ma più affiatato. C'è anche da dire che finora abbiamo avuto pochi infortuni, che poi sono uno dei motivi per cui mi tengo più opzioni per ogni ruolo.
C'è inoltre il discorso tattico: il 4-1-4-1 copiato dall'idea tattica di Salento87 nella sua storia con la Dinamo Berlino (:cappello: e che mi ha dato tante soddisfazioni nella champions 2017/2018) ora che ho la formazione sulla carta nettamente più forte del campionato mi va bene solo per certe partite considerate difficili in trasferta. Con quello per esempio ho ottenuto la vittoria scacciacrisi sul campo del Kruoja ed in seguito una bella vittoria in trasferta per 2 a 0 in casa dello Zalgiris. Ma contro formazioni sulla carta molto più deboli non posso accontentarmi di giocare sempre di rimessa aspettando l'occasione, contro avversari che magari non si scoprono mai. Devo cercare, anche per il pubblico, un calcio più propositivo che valorizzi i giocatori che ho in attacco, che sono molto forti. Sto adottando dalla scorsa stagione un 4-4-2 con il centrocampista laterale destro in posizione offensiva, a fare praticamente da terza punta (diventa in pratica un 4-3-3 in fase offensiva), anche perchè ho giocatori molto forti in quel ruolo (l'armeno Poghosyan e da questa stagione lo scozzese Forrest ed il giovane ivoriano Fofana). Per ora ancora dobbiamo trovare il giusto equilibrio, anche perchè non è solo questione di modulo ma chiaramente per proporre un calcio offensivo devo cambiare totalmente anche stile di gioco, con più passaggi diretti ed il tentativo di cercare più creatività da parte dei miei uomini chiave.
Comunque sia la classifica al momento è positiva:
http://i.imgur.com/yVI68gF.jpg
in coppa nazionale abbiamo rischiato di uscire, perdendo 2 a 1 la semifinale di andata in casa nostra contro il Suduva. Dopo abbiamo dovuto fare l'impresa in trasferta (3 a 0) aiutati anche dal fatto che il Suduva aveva un paio di uomini chiave infortunati, per nostra fortuna. Questo rafforza quanto detto sopra. Il 18 maggio giocheremo la finale contro lo Zalgiris nello stadio nazionale di Kaunas, partita da non sottovalutare, anche se con lo Zalgiris abbiamo sempre avuto la meglio in queste ultime stagioni. In campionato ancora altre sei partite poi ci sarà la sosta estiva (non sia mai che si debba giocare col tempo bello, per carità :esd:) dopodichè arriveranno i sorteggi in cui conosceremo la nostra prima avversaria europea della stagione (speriamo non l'ultima :esd:)
ah bene sei arrivato pure tu ad avere rose da 30-35 giocatori :esd:
anche io mi trovo spesso giocatori scontenti se per una o due volte non li convoco... è un po' rompipalle la cosa :sisi: anche perché il più delle volte non è vero che non giocano mai :esd: io faccio parecchio turnover appena posso :looksi:
Da me non si lamenta nessuno. Visto tutto il turnover che faccio, nessuno ha il tempo di sentirsi titolare :asd:
fondamentalmente sarebbe da implementare l'importanza della partita... cioè se giochi una partita in champions vale per 4 di coppa o 2 di campionato e quindi non rompi le scatole (specialmente in campionati dove ci vogliono un tot di nazionali sempre presenti!)
Mi sa che dipende anche dai giocatori, ne ho alcuni che sono dei veri rompiscatole, altri meno
Sembro aver raggiunto finalmente un buon bilanciamento per far rendere questa squadra secondo le aspettative, soprattutto nelle ultime cinque partite, a parte quella stentata contro il Kaunas, abbiamo fatto bene :sisi:. Dopo 18 partite il campionato sembra ormai ancora un volta in discesa, soprattutto dopo la bella vittoria nella penultima giornata contro lo Zalgiris. Le cose sono migliorate di molto rallentando i nostri ritmi di gioco, dando maggiori indicazioni alla squadra di giocare con passaggi corti e di ricercare soprattutto il possesso palla prendendosi tutto il tempo necessario di sviluppare la manovra. Lasciamo il mese di Giugno con una comoda situazione di classifica
http://i.imgur.com/xnv1KDZ.jpg
http://i.imgur.com/eWnllDK.jpg
Con la pausa si apre la seconda finestra di mercato e si avvicina il momento di registrare i giocatori per il preliminare di Champions League. Ne approfitto e non mi lascio sfuggire a parametro zero il tunisino di 28 anni Youssef Msakni, che dopo essere cresciuto nell'Esperance Tunisi ha giocato diversi anni in Qatar e non vedeva l'ora di provare il calcio europeo
http://i.imgur.com/SF6tZ1P.jpg
Escono poi i ranking delle competizioni europee ela classifica dei coefficienti UEFA. Il pur breve cammino dello scorso anno ci ha fatto guadagnare ancora qualcosa e siamo saliti ad un ottima 150ma posizione complessiva. Questo ci ha consentito di essere teste di serie nel sorteggio per il secondo turno preliminare della Champions League. Sorteggio in cui la sorte ci è amica accoppiandoci alla vincente dello scontro che vedrà opposti al primo turno l'EB/Streymur, vincitore del campionato delle isole Far Oer, e l'Uniò Esportiva San Julià, vincitrice del campionato di Andorra. Avversari quidi ampiamente abbordabili
http://i.imgur.com/Ct2gE8S.jpg
http://i.imgur.com/KKNNYQ9.jpg
tanta roba il tunisino :sisi:
ah però il tunisino :looksi:
io ci starei attento però :look: non è che sia un inflitrato ISIS che sta usando un passaporto taroccato di un calciatore? :esd:
Finalmente si torna in Lituania :tunz:
Complimenti é davvero una bella storia! L'ho letta tutta d'un fiato, é una bella esperienza in un campionato diverso dai soliti. Onestamente non so come fai a mantenere gli stimoli dato che in campionato mi sembra che hai scavato un solco e che in Europa con tutta la buona volontà non si possa fare chissà quanta strada, ma hai tutto il mio sostegno! :ok:
Grazie del sostegno! :cappello:
Visto che me lo hai chiesto a questo punto posso rivelare, che finita questa stagione, dopo il quarto titolo consecutivo se tutto andrà bene, probabilmente lascerò. Stavo tirando avanti cercando di mantenere vivi gli stimoli, ma la gestione della squadra quest'anno si sta rivelando molto problematica. Ho cercato di cambiare le cose riempiendo la squadra di stranieri, per cercare di migliorare nelle coppe europee (ora vedremo come andrà), ma così in campionato sono costretto a fare troppo turn-over e l'amalgama ne risente, ed anche i giocatori sono scontenti quando non giocano (è anche realistico, perchè alcuni sono dei campioni per la categoria ed è assurdo che vadano in panchina). Inoltre così non trovo più molto spazio per buttare in prima squadra qualche giovane da crescere. Se andassi avanti, nella prossima stagione urgerebbero ristrutturazioni sostanziali, puntare su un gruppo vorrebbe dire tenere solo gli stranieri che servono e affidarsi ad un gruppo di giocatori nazionali. Il problema grosso è che continuano a non nascere giocatori lituani che possano aspirare ad una caratura internazionale, per cui così facendo ci auto-limiteremmo in europa, in pratica, togliendoci poi l'unica fonte di reddito seria che possiamo avere per crescere. Sto cercando di migliorare pian piano le strutture, ma prima di coglierne eventuali risultati bisogna ammuffire qui parecchie altre stagioni rimanendo sempre in questo limbo. Sono soddisfattissimo dell'avventura fatta finora intendiamoci, però ormai la partita ristagna
Accetteresti di andare ad allenare una rivale? stesso campionato. Togliere il titolo a chi lo vince da 4 anni consecutivi potrebbe essere uno stimolo.
quello dipende dal grado di coinvolgimento che hai con quella squadra... io difficilmente vado in una squadra rivale nello stesso campionato se ho creato un minimo di empatia con chi sto allenando :sisi: diverso se mi cacciano loro e ritengo stiano sbagliando :sisi: allora vado anche dai rivali cittadini piuttosto :esd:
Sinceramente a questo punto pensavo proprio di cambiare aria e provare un altro campionato dei paesi ex-urss.. ripartire da zero vanificando il lavoro fatto finora, per ripuntare allo stesso titolo non fa per me. Inizialmente poi ero partito proprio con l'idea di girare un pò di nazioni, mettendo in conto anche qualche esonero, mentre invece poi le cose si sono messe bene. Vorrei puntare a qualche nazione con un pò più di soldini in ballo (per non dire le solite Russia o Ucraina anche Georgia? Azerbaigian? Kazakistan?) Il problema è che nonostante i campionati vinti ed una qualificazione ai gironi di Champions non so quanto appeal posso avere all'estero. Leggendo le storie di altri e la fatica che fanno per trovare una panchina, temo che una volta disoccupato non mi cercherà più nessuno se non dalla serie B lituana :esd:
Non credo... Secondo me una panchina la trovi anche all'estero. L'unica cosa che FM vede per farti delle richieste è se hai vinto un campionato e tu ne hai vinti a bizzeffe. Se tu avessi vinto solo una coppettina... o anche l'Europa League, per FM saresti una pippa e riceveresti offerte solo da squadracce di terza serie invischiatissime nella lotta per non retrocedere
io in fm12 ho fatto una carriera del genere da fanculandia (australia) sono finito a ricevere un'offerta dallo sparta praga in crisi di risultati dopo che in australia ho fatto con due diverse squadre il bello e il cattivo tempo nel campionato e ho perfino annoverato una finale di CL asiatica (poi persa) :sisi: quindi una panca in paesi limitrofi secondo me la trovi :looksi:
Finalmente siamo arrivati al capitolo coppe europee. Dopo l'arrivo del tunisino sono costretto a cedere l'ala sinistra Amadou ai kazaki dell'Aktobe per 850k complessivi, ho tardato troppo ad offrire il rinnovo e la loro offerta ha superato la clausola rescissoria. Tsurikov diventa così titolare, ma riesco anche a sfruttare l'affiliazione fatta ad inizio stagione con il Karpaty Lviv, squadra ucraina, per prendere in prestito a costo zero un'altra ala sinistra, il diciannovenne Ostap Khmyzov, di cui si dicono grandi cose. Dopo averlo preso scopro che il giocatore in realtà sarà impegnato con la propria nazionale under 19 negli europei di categoria, fino al 28 Luglio. Poco male comunque perchè salterebbe solo le due partite contro gli andorrani (che con un doppio zero a zero e vittoria ai rigori hanno eliminato i faroesi) che non dovrebbero essere insormontabili. Un paio di amichevoli per far rodare la squadra che giocherà in champions, dove finalmente potremo schierare insieme tutti i migori. Si vede subito che è tutto un altro giocare viste le due vittorie, contro gli svizzeri del Thun e soprattutto un bel 3-1 contro il Bruges. L' andata del secondo turno preliminare contro il Sant Julià è in casa, ed ipotechiamo subito la qualificazione ma perdiamo Caiquè per infortunio :facepalm:. Anche la partita di ritorno una volta sbloccata si rivela una passeggiata, e così passiamo il turno con 10 gol fatti e nessuno subito. Purtroppo il sorteggio per il terzo turno si rivela molto difficile, la rosa del Maccabi Tel Aviv mi spaventa non poco, come mi spaventa il fatto che nel turno precedente abbiano ottenuto gli stessi nostri risultati, con la differenza che i macedoni del Rabotnicki Skopje erano decisamente meglio dei poveri andorrani :look:
http://i.imgur.com/YkICsox.jpg
http://i.imgur.com/evlTnxe.jpg
http://i.imgur.com/4SKvRwn.jpg
In campionato nonostante un pò di turnover vinciamo agevolmente in trasferta 3 a 1 contro il Banga. Con questo gioco più paziente e ragionato andiamo decisamente meglio ed il modulo ormai è assimilato, tanto che decido di schierarmi con questo 4-3-3 asimmetrico anche nella partita di andata contro il Maccabi, davanti al nostro pubblico. La formazione tipo è con Zubas in porta, in difesa dalla sinistra Klijanskas, Slavickas, Girdvainis e Korsakas. A centrocampo Tsurikov, N'Doumbou, Goguadze. Trequartista destro Msakni a dar manforte alle due punte Matulevicius ed il terribile Fofana, sempre più in crescita :sisi:. Purtroppo la perdiamo prendendo gol nella parte finale della partita, ma è stata una gara molto aperta e non posso dirmi insoddisfatto del gioco. Certo adesso è durissima, ma quello che ho visto mi lascia qualche speranza per il ritorno, dove però penso di utilizzare il vecchio 4-1-4-1, che mi dà più solidità in difesa. Vedremo. Intanto in campionato faccio riposare un pò di gente ma nonostante questo stendiamo il Suduva, che in classifica è terzo, per 5 a 0. Le difficoltà di inizio stagione sembrano proprio un lontano ricordo.
http://i.imgur.com/837IIbL.jpg
Si è fatto il 7 agosto ed andiamo a Tel Aviv a giocarci il nostro futuro. Alla fine opto per 4-1-4-1, con Fofana unica punta. Davanti alla difesa schiero Skinderis che una certa esperienza ce l'ha. Per il resto gli altri ruoli sono gli stessi, con Khmyzov a sinistra al posto dell'indisponibile Tsurikov. So che noi possiamo approfittare della migliore condizione fisica rispetto agli avversari, come successe già due anni fa, visto che loro sono ancora in piena preparazione. Inoltre qualunque squadra ha sempre sofferto per trovare spazi contro il nostro 4-1-4-1 difensivo. Il piano è di tenerla aperta, ed osare nel finale se c'è ancora speranza. Al 18mo Tsurikov inventa un gran assist per Fofana che sulla tre quarti punta il proprio difensore e lo supera, si accentra e tira. GAARL!! :ponpon:
I giocatori del Maccabi accusano faticano a ritrovarsi. Al 41mo ripartiamo dopo che loro perdono palla sulla nostra trequarti, Fofana manovra aspettando che salgano i compagni, la passa a N'Doumbou che la ripassa mentre lui entra in area. Un difensore atterra Fofana ma l'intervento è pulito sul pallone, solo che la palla finisce sulla destra tagliando fuori il portiere sui piedi di Msakni che segna in suo primo gol in europa e ci porta dul due a zero. Si è messa come meglio non poteva. Nella ripresa teniamo bene, quando loro trovano il gol ormai è l'86mo, troppo tardi per farci soffrire. Così portiamo a casa una qualificazione su cui non speravamo più e che significa gironi di Europa League minimo. Spero nel sorteggio per i play-off visto che ptrebbero capitarci Steaua o Dinamo Zagabria (cha battemmo proprio due anni fa). Ma anche stavolta il sorteggio non ci è amico: Olympiakos.
http://i.imgur.com/Re7rkbx.jpg
Il fatto di avere a disposizione coppe e campionato stavolta si rivela un vantaggio perchè i giocatori trovano tutti spazio ed il morale è più alto e si vede anche dai risultati. Trova più spazio anche Lamont, altro giovane dal buonissimo futuro, che in Champions ancora non ho schierato. Affrontiamo in casa il Trakai e regaliamo un altro 5 a 0 ai nostri tifosi. In campionato siamo a +12 sulla Zalgiris, secondo in classifica. In trasferta in casa dell'Atlantas incappiamo in un un finale di partita storto, in vantaggio per due a zero subiamo due gol in un minuto (l'84mo) e ci facciamo rimontare sul 2 a 2. Dopodichè andiamo di nuovo in trasferta sul campo del Siaulai ma stavolta fila tutto liscio e vinciamo 3 a 1.
Andata di Champions in Grecia, contro l'Olympiakos. Decido di schierarmi coraggiosamente con il 4-3-3 asimmetrico, voglio giocarmela :look:. Recuperiamo finalmente Caiquè. Passiamo in svantaggio al 23mo e la vedo male anche perchè la squadra sinora ha subito e basta. Sono però loro a permetterci di riaprire il discorso: al 35mo N'Doumbou recupera un pallone, poi serve un assist a Caiquè lasciato colpevolmente solo al limite, sulla sinistra si inserisce come un fulmine Tsurikov, Caiquè lo serve alla perfezione, l'ucraino solo davanti al portiere non sbaglia e siamo 1 a 1 :tunz: Nel secondo tempo l'Olympiakos ci sorprende al 52mo, ma il gol di Hupperts è annullato per fuorigioco fiuuu. Ce la giochiamo a viso aperto, loro sono superiori ma man mano che passano i minuti sono sempre più stanchi, noi stiamo fisicamente meglio e così nell'ultimo quarto d'ora ci affacciamo più noi dalle parti del portiere Roberto. Il risultato però non cambia ma finisce con un 1 a 1 che rende tutto ancora aperto per entrambe.
Come un fulmine a ciel sereno mi arrivano quattro chiamate da parte delle federazioni di Uzbekistan, Turkmenistan, Kyrghizistan e Tagikistan per guidare le loro nazionali under23 ai prossimi giochi asiatici, a settembre. L'avventura mi intriga e così decido di accettare la chiamata di quella che sulla carta dovrebbe essere la più quotata: l'Uzbekistan (che tra l'altro scopro essere il campione uscente). Ci sarà poco tempo per prendere confidenza con la realtà del calcio uzbeko, la competizione inizierà il 17 settembre in Vietnam (nazione ospitante) e prima non ci sono in programma amichevoli. Ci sono 32 squadre divise in otto gironi da quattro. Il nostro è tutt'altro che facile, Giappone, Corea del Nord e Kuwait. Da regolamento posso schierare tre over 23 :sisi:
http://i.imgur.com/o5oz7qA.jpg
http://i.imgur.com/hnrptbV.jpg
Piccola parentesi in campionato dove asfaltiamo anche il Kaunas in casa, 5-0, e poi la sfida contro i greci che vale l'accesso alla Champions :paura:. Devo fare a meno di Klijanskas in difesa ma la sorte è decisamente a mio favore con gli infortuni per l'Olympiakos di Khedira (già assente all'andata e questo è gran culo :sisi:) e dell'olandese Jesper Drost che erano davvero due bruttissimi clienti. Con queste premesse andiamo in campo ottimisti. La partita è floscia, ma la tensione è altissima perchè temo di subire il gol che ci condannerebbe. Al 52mo della ripresa Zubas ci salva su una pericolosissima conclusione quasi a botta sicura di Emiliano Insùa. Al 68mo è Fofana a divorarsi una ghiottissima occasione. Al 76mo quasi arriva, il gol dell'Olympiakos, ma Zubas è superlativo. Nei minuti finali ancora una volta la condizione fisica ci premia. Calcio d'angolo per noi, Matulevicius incorna male ma la palla rimane pericolosamente in area, si avventa Msakni che spara in porta :tunz:. 1 a 0 e manca poco. L'Olimpiakos si butta avanti e ci lascia spazi. Poco dopo il 90mo guadagnamo un calcio d'angolo. Da lì parte una nostra elaboratissima azione, facciamo girare la palla sulla trequarti e poi affondiamo con Khmyzov che crossa da sinistra, pesca Caiquè che controlla, dribbla e tira: due a zero, è fatta !!
Non passa nemmeno un minuto, al 93mo l'Olympiakos trova la rete. Djordjevic era da solo in mezzo a tre e riesce a colpire di testa, ma che cavolo :facepalm:. Mi cago un pò addosso nell'ultimo minuto di recupero, il 2 a 2 beffa ci spaccierebbe, ma invece finisce e siamo in Champions per la seconda volta :ponpon::ponpon:
Il sorteggio del girone: Chelsea, Bayern Monaco, e Siviglia :facepalm:. Ma non importa, l'importante erano gli 8M per l'accesso alla fase a gironi :baffo:. Subito dopo il loro arrivo nuova richiesta per il miglioramento delle strutture di allenamento, richiesta accettata :sisi:
http://i.imgur.com/asibzVr.jpg
:hail:
Sul filo di lana ci meritiamo la Qualificazione, sofferta contro gli israeliani, più difficile ma migliore quella con i greci.. Meno male che il sorteggio in champions è stato benevolo, tutto sommato equilibrato come girone [emoji31] [emoji31] [emoji31]
Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
Tra settembre ed ottobre dovrò viaggiare come una trottola.. dovrò dividermi tra champions league, campionato Lituano e volare ogni tanto in Vietnam per i giochi asiatici :|
beh almeno non ti annoi :asd:
Il girone :rotfl:
Cmq grande, grandissimo :hail:
grande :hail: certo che bisogna chiamare qualcuno per fare qualche esorcismo per i sorteggi eh :esd:
Stai facendo cose grandiose... La qualificazione ai gruppi è di per sé un ottimo traguardo. Purtroppo, vedendo i giocatori a tua disposizione, il divario è ancora grande
Bel giocatorino l'esterno ucraino in prestito... A me servirebbe esattamente qualcuno del genere attualmente :sbav:
Andando avanti la sua nazionale, l'Ucraina, ha vinto il campionato europeo di categoria battendo in finale la Francia, e lui stato inserito nella top XI del torneo :look:. E' un bel giocatorino davvero. Comunque questa affiliazione con il Karpaty Lviv finalmente serve a qualcosa, quella fatta in precedenza con una squadra polacca in pratica non serviva a nulla..
Sono andato avanti poco perchè in questo momento sono in preda ad uno dei miei raptus da editor.. il quale editor mi sottrae tempo dal già poco che ho.. comunque:
E' tempo di convocazioni per la squadra dell'Uzbekistan che affronterà i giochi asiatici. La situazione per me è tutt'altro che facile non avendo nemmeno un vice e non avendo nessuna conoscenza del calcio uzbeko. Con mio grande disappunto gli over 23 della nazionale maggiore disposti a calarsi nell'under 23 non ci sono, per cui devo accontentarmi di tre rincalzi: il 33enne portiere Alexandr Lobanov del Paxtakor Toshkent, il 25 enne Husniddin Gafurov che milita in svizzera nel Grasshoppers e che è senz'altro l'uomo migliore in squadra, valutazione 2,8M di euro. Può giocare come trequartista destro o centrale ma il suo ruolo naturale è quello di puntaCompleta il terzetto un altro 25enne, Jamshid Isqandarov trequartista centrale/punta che gioca in Kazakistan nel Kaisar. Per quanto riguarda i giovani giocano tutti in patria, non è male il centrocampista 22enne Jamshid Boltaboev, del Nasaf Qarshi, valutazione 525k. Molto bravo anche Bobir Davlatov, 22 anni, centrocampista centrale della Dinamo Samarcanda.
http://i.imgur.com/dURJcgz.jpg
http://i.imgur.com/r3WaQCm.jpg
Frattanto, la trasferta in casa dello Zalgiris può significare la possibilità per loro di riaprire la stagione, o per noi di chiuderla. Il pronostico è tutto a nostro favore, viste le ultime prestazioni. La partita si trasforma nel nostro trionfo, con la conferma che abbiamo trovato la strada giusta per dominare il campionato sul piano del gioco, vista la superiorità della nostra rosa. Lo Zalgiris nel tentativo di fermarci è costretto a ricorrere ai falli, col risultato di rimanere prima in dieci e poi in nove, consentendoci di dilagare. Finisce 5 a 1 per noi, in casa loro. Con dodici punti di vantaggio possiamo concentrarci sull'impegnativo girone di Champions League dove cercheremo di dare il massimo :sisi:.
Naturalmente il giorno dopo aver fatto la registrazione della rosa per la Champions, si rompe per 4 mesi Korsakas, il terzino destro :facepalm:
Contro il Tauras in quello che sulla carta è un facile impegno casalingo seconda presenza in campionato per il diciannovenne Ignas Mikucionis affiancato a Matulevicius per un inedito attacco tutto lituano. Mikucionis è arrivato ad inizio stagione dal Kaunas ed è uno dei giovani più promettenti del vivaio. Arriva un 4 a 1 con tre gol di Matulevicius ed uno di Forrest, con il Tauras che ora è a meno quattro dalla zona salvezza. Perdiamo purtroppo per la gara contro il Valencia Urbaitis, che è un giocatore importante per la panchina in quanto può essere schierato come terzino sia a destra che a sinistra.
Per i giochi asiatici la prima partita del girone è anche la più difficile: quella contro il Giappone. Debuttiamo il 17 settembre 2019 dovendo fare a meno del portiere Lobanov. Il portiere titolare scelto è Raimov, suo compagno di squadra nel Paxtakor. Schiero in campo la squadra con un 4-4-2 molto semplice. Va come peggio non si potrebbe, ci asfaltano tre a zero e si rompe per tre settimane Gafurov, l'unico giocatore decente, che quindi si perderà il resto della competizione :sad:. Nell'altra partita il Kuwait batte la corea del nord 1 a 0. Ora quattro giorni di riposo poi la sfida contro i Kuwaitiani che è già decisiva. Ma la vedo male :sisi:.
Dal Vietnam direttamente in Spagna :facepalm: perchè il giorno dopo c'è Valencia-Ekranas, con la squadra che tornerà al caro vecchio 4-1-4-1 votato al contenimento. Ce la fa a recuperare Urbatis che non è al meglio ma lo porto comunque in panchina. In avanti alla fine preferisco Fofana come unica punta, rispetto a Caiqué. A destra metto Msakni lasciando fuori Forrest. C'è poco da dire in realtà su questa partita dove siamo usciti poche volte dal guscio, a parte che almeno il gol del momentaneo pari di Fofana ha fatto prendere un pò di spavento al Valencia per il quale la partita si era avviata subito sul binario giusto dopo il goal di Negredo. Il nostro gol tra l'altro è scaturito da una bella azione manovrata che è passata per le vie centrali, con N'Doumbou che alla fine ha servito un assist perfetto per Fofana bravissimo a finalizzare di prima intenzione. Il Valencia ha sempre mantenuto il pallino del gioco ma ha faticato per trovare spazi fino al 43mo. Sul due a uno per loro la partita ha preso la direzione che doveva prendere anche perchè il tre a uno è arrivato subito in apertura di ripresa chiudendo in pratica la gara. Per Fofana c'è anche un infortunio che ci costringerà a fare a meno di lui contro il Chelsea :sad:. Chelsea che nella prima partita ha perso in casa 1 a 0 dal Bayern, con goal di Levandowsky.
http://i.imgur.com/0JzaDfO.jpg
Settembre è anche tempo di fioritura, nel senso che germogliano i giovani virgulti dalle giovanili :esd:. Metto sotto contratto quelli che sembrano promettere qualcosa, anche facendomi aiutare dallo staff, e porto via alle altre squadre quelli che ritengo interessanti. Vista la sproporzione tra le mie finanze e le loro, non è difficile. Non sono più tanto sicuro di andar via, la qualificazione ai gironi Champions mi ha restituito un pò di entusiasmo. Tra i giovani che ho preso ne trovo uno anche allo Spyris (che al 90% risalirà in serie A al termine della stagione :ponpon:) che per gli standard a cui sono abituato non sembra neanche malaccio. Se rimarrò la nuova sfida sarà cercare di puntare di più sui giocatori casalinghi cercando di tirare fuori qualcosa di buono, anche a costo di ridimensionarci in Europa. Andare avanti col casino fatto in rosa in questa stagione non mi piace, non ha senso...
http://i.imgur.com/ZISOCAU.jpg
http://i.imgur.com/9BzEPGp.jpg
beh dai lo scudetto è in tasca... io punterei sugli stranieri per l'europa per avere sempre più soldi per migliorare le strutture e creare poi migliori giovani locali...
Non è mica che voglio abbandonare del tutto gli stranieri.. ma con un limite in campionato di soli 5 non posso fare come quest'anno. Bisogna che punto al massimo su sette giocatori stranieri, tenendo i migliori, quelli che possono essere rivenduti a fior di quattrini come Fofana e Goguadze. Quest'anno mi sono veramente incasinato nella gestione della rosa perchè, per avere qualche speranza di arrivare alla Champions, volevo cercare di avere non dico 11 stranieri in campo nella rosa europea, ma quasi. Solo che così la gestione della squadra durante il lungo periodo in cui c'è solo campionato è troppo incasinata, per malcontento di quelli che vorrebbero giocare sempre e per l'amalgama della squadra che mi ha fatto penare un pò all'inizio della stagione. Troppi equilibrismi, ci vuole una riforma, anche perchè a questo punto vorrei far crescere un pò il movimento lituano ma così non riuscivo mai a far giocare con continuità nessuno..