Piccola parentesi in campionato dove asfaltiamo anche il Kaunas in casa, 5-0, e poi la sfida contro i greci che vale l'accesso alla Champions . Devo fare a meno di Klijanskas in difesa ma la sorte è decisamente a mio favore con gli infortuni per l'Olympiakos di Khedira (già assente all'andata e questo è gran culo ) e dell'olandese Jesper Drost che erano davvero due bruttissimi clienti. Con queste premesse andiamo in campo ottimisti. La partita è floscia, ma la tensione è altissima perchè temo di subire il gol che ci condannerebbe. Al 52mo della ripresa Zubas ci salva su una pericolosissima conclusione quasi a botta sicura di Emiliano Insùa. Al 68mo è Fofana a divorarsi una ghiottissima occasione. Al 76mo quasi arriva, il gol dell'Olympiakos, ma Zubas è superlativo. Nei minuti finali ancora una volta la condizione fisica ci premia. Calcio d'angolo per noi, Matulevicius incorna male ma la palla rimane pericolosamente in area, si avventa Msakni che spara in porta . 1 a 0 e manca poco. L'Olimpiakos si butta avanti e ci lascia spazi. Poco dopo il 90mo guadagnamo un calcio d'angolo. Da lì parte una nostra elaboratissima azione, facciamo girare la palla sulla trequarti e poi affondiamo con Khmyzov che crossa da sinistra, pesca Caiquè che controlla, dribbla e tira: due a zero, è fatta !!
Non passa nemmeno un minuto, al 93mo l'Olympiakos trova la rete. Djordjevic era da solo in mezzo a tre e riesce a colpire di testa, ma che cavolo . Mi cago un pò addosso nell'ultimo minuto di recupero, il 2 a 2 beffa ci spaccierebbe, ma invece finisce e siamo in Champions per la seconda volta
Il sorteggio del girone: Chelsea, Bayern Monaco, e Siviglia . Ma non importa, l'importante erano gli 8M per l'accesso alla fase a gironi . Subito dopo il loro arrivo nuova richiesta per il miglioramento delle strutture di allenamento, richiesta accettata