Io sto testando con inter e Cagliari e i problemi sono i medesimi...non ne vengo a capo.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io sto testando con inter e Cagliari e i problemi sono i medesimi...non ne vengo a capo.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Mi sbagliano anche tantissimi rigori...
Confermo l'antipatica sensazione che qualsiasi mossa si faccia non ha nessun riscontro nel gioco.
Frustrazione é la parola giusta.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Le palle inattive contro sono un vero incubo....impossibile tenere un risultato...
Anche la dinamica dei gol è molto ripetitiva....segno quasi sempre con il lancione dalle retrovie verso l'uomo d'area...tra le istruzioni ho passaggi corti
In questo momento... cagliari crotone...20 minuti di monologo, tutto procede bene e presagisco un nostro gol a momenti...poi un contropiede del cazzo loro, un cc marcato da nessuno entra tutto solo in area e fa gol, al primo loro tiro in porta dopo 5 nostri, tutti smiracolati da Cordaz che è pure infortunato.
Frustrazione.
Edit:palo.
Edit: vinto ...una volta tanto, ma i dubbi permangono...
Io per il momento ho deciso di fermarmi. Non sarò certo un super esperto di tattiche ma devo ammettere che con le ultime edizioni del gioco non ho mai avuto problemi così evidenti.
Alla fine le opzioni sono sempre quelle, per questo sono convinto che dovrà intervenire la SI con qualche patch. La cosa che mi fa più rabbia è poi vedere gente su youtube che vince sempre, che sviluppano azioni da cineteca....mah....giuro...sono arrivato ad un punto morto :sad:
Quello che manca, per quanto mi riguarda, é la coerenza e la continuità dei risultati, si perde e si vince senza capire bene il perché.
Forse é il poco tempo a disposizione che non mi consente di approfondire bene i problemi per risolverli.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ieri dopo aver vinto col crotone ho salvato e l'ho rigiocata 7 volte....7 volte ho pareggiato...non importa quante e quali modifiche facessi sia giocando io sia con risultati automatico o istantaneo ,c'era sempre questo o quell'errore individuale,dettaglio,rimpallo che li fa segnare,mentre i miei fanno tutto alla grande per poi sparare alto dall'area piccola o sprecare le azioni con errori da orario ...l'ultimo tentativo metto un 4411 al posto del 4141 e risultato automatico e vinco 4-1 .
Subito dopo ho affrontato con l'inter la Fiorentina,cambiando da controllo a offensiva e il resto uguale e poi andando su Facebook....finale 1-0 per me.
Sono abbastanza convinto che se altri,come dite,vincono a ripetizione,qualcosa non la sto afferrando.....forse ci son modifiche al motore che dobbiamo coprire e capire.
Appena vado al pc provo a fare una lista delle stranezze così ci confrontiamo,magari in un topic apposito
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ti dirò, sto praticamente passando più tempo ad impostare al meglio le tattiche che ad occuparmi del calciomercato.
Quando non gioco a FM controllo sempre il mio file excel (che ormai uso da 3 edizioni a questa parte) dove ho inserito tutti i valori dei miei giocatori e scelgo la rosa tenendo ovviamente conto di tutte le caratteristiche.
La mia impressione è che (spero VIVAMENTE di sbagliarmi) queste caratteristiche alla fine non contano poi così tanto perchè ho ottenuto dei risultati a dir poco bizzarri contro squadre infime. Tiri in porta a valanga, possesso palla inverosimile...è come se giocassi ogni partita contro il Real Madrid.
Non lo so, quest'anno sto facendo veramente un gran fatica e la rabbia aumenta anche perchè non so dove intervenire.
adesso hanno iniziato a rimontarmi... segno un goal, mi pareggiano entro 4 min... boh :esd:
Una ipotesi potrebbe essere una IA migliorata,che si adatta a noi e ci costringe ad adattarci,cosa che sarebbe pure realistica....io ormai guardo la partita intera e intervengo man mano che noto le cose.
A dirla tutta la classifica sarebbe pure veritiera (cagliari 11, inter 4 con vista terzo posto)....quello che mi manda ai matti son i passaggi , il pressing,le marcature a cazzogli errori sotto porta,il fatto che non veda mai uno stop a seguire ma tutti giochino a 2 tocchi,nessuno tiri da fuorinemmeno in posiziine ottima e con la ppm a riguardo; queste stesse cose mi fanno però pensare e sperare che sia io a non aver capito qualcosa.
A prima vista mi sembra una edizione improntata su avversari che difendono in 10 e colpiscono in contropiede,che siano juve o benevento,il che rende difficilissimo far gol laddove fm2015 premiava il gioco offensivo e il pressing alto;allo stesso tempo una nostra fase difensiva eccellente viene vanificata da un rimpallo e da un dc che letteralmente incespica e si perde la marcatura.
Inizio anche a pensare che potrebbe trattarsi di una cattiva rappresentazione grafica :
Fm2015 da questo punto di vista era molto fluido e piacevole.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
io non sto capendo anche un'altra cosa... mi è capitata qualche partita, soprattutto se infrasettimanale in cui i miei avversari arrivano nel finale teoricamente stremati, alcuni li ho visti con il 40-50% di condizione, però anche mettendo dentro giocatori freschi non è che riuscivo a saltarli, quelli correvano come antilopi... (ed io alleno la juve, non schiero degli scarponi che magari non sanno cosa fare)
è capitato anche a voi? la condizione conta davvero qualcosa?
Assolutamente, se fosse così sarebbe giusto e spetterebbe solo a noi contrastare gli avversari studiano impostazioni vari.
Io invece ho l'impressione che la situazione sia più random rispetto alle vecchie versioni, il che si arriva al punto che magari vinci 3 partite di fila ma non sai il perchè (come diceva @Mark Silver ). E' questa la situazione che vorrei cercare di capire.
Principalmente le cose che VEDO nel 3d e non capisco sono:
-terzini che pressano l'ala avversaria e che, quando questa passa al centro, continuano il pressing verso il centro del campo ( segnalato sul forum SI )
-sovrapposizioni 9 volte su 10 ignorate
-passaggi all'indietro indirizzati ad un compagno che invece sta scattando avanti
-passaggi complicati quando si hanno anche 2-3 opzioni a pochi metri
-pochi tiri da lontano, anche quando si è in posizione ottimale, senza istruzioni che ne impediscano l'uso e magari con ppm "tira dalla distanza"
-i miei fanno sempre almeno 2 tocchi, mai uno stop a seguire, sempre azioni a scatti, oppure fermano la palla quando si è in contropiede
-marcatori che, in vantaggio suyll'avversario, inciampano e perdono la marcatura
-nani che battono di testa colossi
-questa succede anche alla IA: palla diretta verso il fondo...il giocatore corre a perdifiato, la ferma e SI FERMA, lasciando la sfera al sopraggiungente avversario
-rimesse laterali regalate oppure il giocatore che riceve palla si addormenta e se la fa rubare, puir avendop opzioni semplici di passaggio
-giocatori che non centrano lo specchio da posizione favorevole o che sparano sul portiere
-squadre di bassa classifica che sembrano il real
Vi rivedete un qualcuna di queste?
Giuro che ho aperto la pagina per rendervi partecipi di come avessi per 90 minuti messo sotto la juve col cagliari...
al 91° una banale azione da sinistra...tale Fagioli fa un cross...Mandzukic parte dalla mia trequarti, attraversa tutta l'area e insacca sul secondo palo...sempre sul fottuto secondo palo.
fino al 91° la juve contava ben ZERO tiri in porta su 8, 0 occasioni da gol, 0 azioni pericolose, una miriadi di falli fischiati compresa l'espulsione di Asamoah, 2 soli corner battuti...
io 15 di cui solo 2 in porta, si, ma anche 2 PALI, e 7 corner...
una partita perfetta di contenimento, di possesso e movimento, di occasioni...Mbaye, che marcava Mandzukic, non gli ha fatto vedere palla...
Io ho perso al 91° in 11 vs 10 per un'azione che non ha alcun senso logico :|
Mi sta passando la voglia e la pazienza.
Non ho più voglia di perdere ore di sonno per andare a letto col fegato verde...
Probabilmente è l'età e non si ha tutto quel tempo per capire a fondo come ragiona il gioco anche se il calcio è sempre quello.
Per me è frustrante beccare da 2/3 gol a partita nonostante mille accorgimenti e ancora più frustrante non capire perché si perde e anche perché si vince.
Ai vecchi tempi....in queste fasi di comprensione del gioco....arrivava sempre il "fenomeno", in senso buono, che ti diceva che non avevi capito niente e ti spiegava tutto.....adesso non arriva nessuno:deserto:
Non voglio fare il "fenomeno" (almeno rendo meno solo Mark), ma la mia partita sta vivendo situazioni ben diverse rispetto a quelle che leggo.
Raramente subisco rimonte record agli ultimi minuti (succede, raramente, ma succede). Riesco sempre a mantenere la squadra abbastanza concentrata e compatta per tutta la partita, anche quando vado al riposo sul 2-0 dominando.
Molto fa, a mio avviso, saper impostare lo stile di gioco, oltre che le impostazioni personali e dell'avversario, con il progredire della partita. Non serve forzatamente cambiare modulo (a meno che non ci si renda conto dell'estrema necessità per venire incontro ai cambi dell'avversario), ma bisogna comprendere che passare dalla modalità "offensiva" a quella "difensiva" (se non peggio la "contenimento") tutto in un colpo può devastare i piani di gioco con i giocatori in campo. Cambi così radicali a volte non danno il risultato richiesto, cioè massima copertura, ma rendono la squadra incapace di metterlo in atto. Nel senso..inutile mettere un 4-3-3 se poi imposti "difensiva", perchè tanto le tre punte davanti non torneranno a difendere dietro (soprattutto se le mettete "punta centrale" o "uomo d'area") ma al contempo non attaccheranno con la giusta convinzione quando riceveranno le palle lunghe dalla difesa.
Io ultimamente, oramai da quasi due stagioni, ho impostato una formazione tattica di riferimento, il 4-3-3 stretto, utilizzando come due esterni d'attacco solitamente giocatori tesi più a fare le ali alte che le punte. Sono entrambi impostati come "Falso 9", con la prima punta invece messa su "punta completa". Sono messi in maniera tale da inserirsi su ogni palla lunga, sfruttando la zona esterna della zona d'attacco, portando fuori posizione almeno uno dei due centrali di difesa, e lasciando quindi gli altri due attaccanti in area liberi di poter raccogliere l'eventuale cross. Segno tantissimo così, soprattutto perchè ho cercato di mettere in quelle posizioni i giocatori più veloci e con capacità di dribbling in squadra (Walcott, El Shaarawi, Felipe Anderson).
A centrocampo, visto che le fasce sono abbastanza poco presidiate nella trequarti alta, ho impostato i due centrali come Carrilero, il che li porterà ad allargarsi sui giocatori più esterni in fase di pressing e difesa. Sono entrambi impostati per inserirsi in fase di attacco. Dietro, davanti alla difesa, il classico regista arretrato con funzioni di recupero dei palloni e movimento della palla fra gli esterni per aprire il gioco. Dietro difesa senza troppi scrupoli, con giocatori comunque messi con linea molto alta (serve compattezza fra le linee) per aggredire subito gli avversari.
http://s18.imagestime.com/out.php/i1...e11.33.35.jpeg
Insomma, non è una formazione per squadre di bassa caratura, almeno non è mai stata provata con queste, ma a livello di gioco e di risultati sta dando molto.
Inutile dire che ci sono anche altri mille fattori che possono cambiare gli esiti delle partite, dalle interviste ai commenti pre e post partita nello spogliatoio, oltre che una preparazione di allenamento mal posta. E' un gioco complesso, che va seguito in tutte le sue sfaccettature perchè possa dare risultati (e non è detto che succeda lo stesso...).
Ultima cosa. Nel 3D ancora ci sono delle situazioni anomale, è vero, ma sono state a mio avviso molto diminuite rispetto alle versioni precedenti, ma anche alla beta del gioco stesso.
Ritengo che in questa edizione, bisogna sempre più stare attenti al dettaglio. Secondo me incidono moltissimo anche le istruzioni date sugli avversari, fanno non poco la differenza.
Finalmente...:esd: ....anche se il paragone è difficile perchè gioco in seconda serie slovacca
Meno male che a qualcuno il gioco "funziona" quindi c'è la possibilità di sbrogliare la matassa.
Ti assicuro che i miei moduli (principalmente 4-1-4-1) tattiche e atteggiamento(è una vita che gioco a Football Manager e che seguo il calcio reale) sono coerenti con i giocatori che metto in campo e mai, durante una partita, faccio dei cambiamenti drastici.
Le mie difficolta nascono principalmente nel tradurre le varie funzioni....problema che mi porto dietro dall'abbandono delle slider ma bene o male nelle scorse edizioni riuscivo alla fine a capirci qualcosa...fino adesso con Fm2018, no.
La frustazione, ripeto, è che si vince e si perde senza sapere il perchè.
@BaroneRosso dove sei?
I difensori centrali quest'anno sono un vero dramma con medie voto che non vanno oltre il 6.5/6.6
A volte è difficile comprendere come possa essere lo stile di gioco di ognuno di noi. Io per esempio non sono per niente maniacale nella sezione mercato, dove difficilmente mi metto a spulciare milioni di giocatori in cerca del fenomeno a basso prezzo, ma mi piace più valorizzare quello già presente in rosa e nella U21. Ma sono più maniacale sugli accorgimenti tattici, e spesso la partita mi vede fare mille cambi, anche solo di impostazioni personali o sugli avversari.
Esempio pratico: ultima partita di CL con lo Spartak Mosca. Partita meno facile di quello che sembra, visto che in classifica inseguo e necessito la vittoria per mettermi in posizione di favore per l'ultima giornata. Nevica. La partita si mette subito bene con Bocchetti che si fa espellere dopo 12 minuti per un entrata folle su Felipe Anderson. Per quanto attacco, e gioco in superiorità numerica, mi accorgo di avere dei gravi problemi sulle fasce in fase di contenimento, soprattutto sul lato destro di attacco. Le loro sovrapposizioni mi lasciano spesso con il mio terzino (solo, stante che El Sha non torna mai) preso in mezzo ed il loro terzino libero di involarsi sulla fascia e fare dei pericolossisimi cross (uno terminato con un palo clamoroso a porta praticamente vuota). A quel punto ho capito che stavo rischiando troppo per cercare il vantaggio a tutti i costi. Quindi ho preso El Shaarawi, l'ho messo sulla trequarti esterna sinistra, con compiti di attaccante esterno di sostegno, con marcatura a uomo stretta sul loro terzino (con medesima impostazione sull'avversario) ed ho completamente diminuito gli attacchi da quella fascia, lasciandogli inutili e sterili attacchi centrali ben coperti dal mio centrocampo. Alla fine su due ripartenze sono arrivati i goal del 2-0 da parte dei miei due esterni (Felipe e lo stesso El Shaarawi).
Con la pazienza e la vaselina anche l'elefante abusò della gallina.
io però non mi lamento molto dei risultati, la scorsa stagione ho vinto la champions dopo aver cambiato modulo (4231) che comunque prima non mi aveva mai dato soddisfazioni
dopo mezza stagione così però il modulo ha iniziato a faticare, anche se giocavo sempre bene i miei hanno iniziato a non segnare più (goal sbagliati a quasi porta vuota ecc) ma ho comunque portato a casa il risultato
la stagione successiva invece con praticamente gli stessi giocatori (ho venduto solo James Rodriguez che però non ha mai reso tantissimo), ma con molti giovani che sono cresciuti sono continuate le stesse difficoltà... sembra che il modulo funzioni, giocano bene ecc, però soprattutto in fase realizzativa è un flagello... non centrano la porta
Il portatore della speranza :hail: :esd:
Con un solo post @Giangy hai confermato tutte le mie supposizioni :looksi:
1-Le formazioni a due o più PC son più performanti rispetto alle scorse edizioni
2-Quando la SI introduce una feature, fa anche in modo che essa sia, se non indispensabile ,almeno utile quanto le altre, vedi mezz'ala e carrilero;mi pare inoltre che (finalmente) anche il centrocampo in linea a 3 abbia maggiore efficacia rispetto al passato
3-Rispetto al passato (per me fm2015) è sempre meno possibile fare tutto con una impostazione universale,ma ogni partita fa storia a se e bisogna adattarsi almeno un pochino a chi si ha davanti ( per me è positivo)
4-La microgestione è fondamentale.
Negli anni ho imparato ad essere meno critico col gioco e più critico con me stesso, nel senso che quando nn mi riesce ciò che in passato mi riusciva cerco sempre di scrollarmi di dosso le mie conoscenze fmmistiche passate e di vedere cosa effettivamente ogni opzione fa...spesso alcune cose, anche minime, cambiano, e ciò che prima funzionava oggi non funziona più.
Come al solito le spiegazioni e le trtaduzioni non ci aiutano....ad es ieri ho person decine di minuti a capire il funzionamento di "cerca l'imbucata", senza per altro essere sicuro al 100% delle reali potenzialità e dei possibili utilizzi di questa opzione.
Posso definirmi un giocatore di FM attento, nel senso che mi piace immergermi in tutti i vari settori della gestione ,capirli e "giocarli" a fondo, dunque da questo punto di vista credo di non tralasciare aspetti; limitandomi alla tattica e alla partita
analizzo ogni avversario ,riguardo i gol che hanno fatto e subito, il morale e l'atteggiamento durante la partita, il meteo, faccio tutte le conferenze e discorsi cercando di capire cosa dire ad ogni giocatore, curo gli allenamenti, imposto la tattica secondo i criteri logici del calcio reale,che teoricamente valgono anche su FM...e qui forse c'è l'inghippo: dare per scontato che un'istruzione che funzionava in un modo continui ad essere uguale negli anni...ma su questo si può lavorare..
A questo punto l'unica cosa che veramente mi manda in bestia sono gli errori madornali tipo passaggi che sbattono sulle schiene o giocatori che si addormentano con la palla: per carità...cose che son sempre esistite...forse devo solo abituarmi a passarci sopra anche in questa edizione :esd:
Tornando alla partita di ieri, quel cagliari juve,vi chiedo quindi:
gioco contro i più forti e son nettamente sfavorito;imposto la squadra su difensiva\strutturata e scelgo ruoli e posizioni in equilibrio ed armonia tra loro; in campo va tutto come previsto, anzi pure meglio perchè rischio più volte di andare in vantaggio mentre loro non mi impensieriscono; al 91° ,per non subire gol, cosa avrei dovuto o non dovuto fare?
E' questa la domanda che mi affligge da ieri notte!Analizzo e controanalizzo la partita, il momento, e non trovo la risposta...
Devi "semplicemente" analizzare la partita e cercare di capire cosa non sta andando (perchè qualcosa non sta comunque andando) e cercare di tamponare solo quello. Se la squadra gira evita di fare cambi strani, perchè andresti a trovarti in situazioni nuove ed inesplorate (non bello al 91°). Valuta da dove arrivano i principali rischi dell'avversario (attacchi laterali, centrali, punte che tornano a prendere la palla a centrocampo, etc etc) e prendere le eventuali contromosse. Poi ovviamente ci sono partite dove l'avversario è troppo forte, e puoi solo sperare di salvarti.
Non lo so, non voglio mettere per nessuno motivo in dubbio le capacità tattiche di tutti voi ma per quanto mi riguarda ci sono diversi punti interrogativi che mi continuano a passare per la mente.
Posso capire @Mark Silver che sta allenando una squadra infima (perdonami :asd: ma faccio comunque il tifo per te :tunz:) dove ovviamente, in base alla qualità dei giocatori, può vedere o meno realizzarsi le proprie idee tattiche ma, per quanto mi riguarda, sto alleando il Liverpool dove le caratteristiche tecniche dei giocatori sono elevate, dove un buon 80% della squadra ha conoscenze tattiche del proprio ruolo al 100%, quindi parliamo di una squadra in grado di lottare tranquillamente per un posto in Champions. Eppure non c'è verso di capire le partite: ieri sera ho giocato 4 incontri: 3 vittorie e 1 sconfitta.
Delle tre vittorie, solo una abbiamo massacrato il nostro avversario con 29 tiri totali (ma una sola rete!!! n.b. Attacco Liverpool non certo scadente!!!!), nelle altre due invece abbiamo vinto...casualmente.
Si, ho scritto casualmente perchè dalle statistiche non meritavamo le due vittorie (contro due squadre di mezza e bassa classifica), usando la stessa tattica e formazione.
Continuo ad avere il dubbio che questo benedetto risultato finale sia frutto di analisi "confuse", dove non sempre l'IA interpreta al meglio tutte queste variabili. Personalissimo pensiero, sia chiaro.
Pensavo una cosa...ci aspettiamo che FM sia realistico...forse però non mettiamo in conto due cose che un allenatore, sia vero che di FM, non può prevedere: gli errori individuali e le contromosse dell'allenatore avversario...molte cose inspiegabili potrebbero avere questa risposta?
Potrebbero ma non se giocassero la terza in classifica contro la penultima, dove quest'ultima (scusa il gioco di parole :asd:) mi prende a pallonate in faccia, 19 tiri contro solo 7 dei miei (io giocavo anche con tattica offensiva).
Ho deciso di prendermi una pausa e di riprendere il gioco dopo la "solita" patch di febbraio/marzo. Mi manca il solito entusiasmo che mi faceva giocare ad Fm anche quando andavo in bagno :asd: Sarà colpa mia, sarà colpa della IA,ma quando vinco penso sempre al solito colpo di fortuna. L'allenatore che è in me questo non lo approva per niente :asd: :dito: