Visualizzazione Stampabile
-
Io continuo a vedere troppa poca incisività da parte dei giocatori laterali. Soprattutto gli attaccanti esterni, o peggio ancora le ali, sono molto inconcludenti. Portano troppo il pallone inutilmente e riescono a sbagliare tutto quello che ci sta da sbagliare. Quando si accentrano con il pallone non tirano quando devono e non fanno un filtrante quando devono. Se devono crossare....arrivano testardamente fino alla linea di fondo, sebbene avessero tutto lo spazio (e l'attaccante libero in area) già per crossare a metà area di rigore.
I terzini peggio ancora. O crossano dalla trequarti, quando la punta sta ancora finendo la partita a tre sette con il difensore fuori dall'area, oppure arrivano anche loro testardamente fino alla linea di fondo. Che io ricordi non è stato vietato dal calcio fare un cavolo di cross dall'altezza di metà area di rigore. Arrivano in fondo, con ovviamente il difensore che lo ha ripreso....e cosa fanno...tentano inutilmente di girarsi per poi passare la palla ad una mezzala o l'attaccante esterno che matematicamente non crossa e cerca di passarla a qualche giocatore messo sulla linea dell'area di rigore. A quel punto la difesa avversaria ha fatto il muro di berlino e qualsiasi tiro o filtrante viene catturato.
Io sto segnando quasi esclusivamente con filtranti centrali che partono dai mie centrocampisti di maggior qualità, ed ho Immobile a metà campionato con già 28 reti segnate nel complessivo...un po troppe. Dietro di lui c'è Mlinkovic Savic con 8, praticamente tutte di testa da corner o punizione. Non riesco a segnare con tiri da fuori, e dire che di occasioni ne hanno avute. Nemmeno un goal su punizione diretta. Gli esterni hanno segnato 10 goal in complessivo, solitamente tutti con azioni in area insistite che vedono arrivare palle casuali sull'esterno opposto solo.
Probabilmente è colpa della mia tattica, dei giocatori che ho messo in quei ruoli....ma proprio perchè la mia squadra è zeppa di esterni di valore, mi rode vederli vagare per il campo, o gettarsi negli spazi nei momenti più inutili della partita, quando poi restano fermi come dei polli quando parte il pallone lungo del centrocampista. Ma anche quando succede....invece di gettarsi nello spazio ed andare verso l'area di rigore....si perdono in lentissimi tocchi del pallone che li fa regolarmente recuperare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Io continuo a vedere troppa poca incisività da parte dei giocatori laterali. Soprattutto gli attaccanti esterni, o peggio ancora le ali, sono molto inconcludenti. Portano troppo il pallone inutilmente e riescono a sbagliare tutto quello che ci sta da sbagliare. Quando si accentrano con il pallone non tirano quando devono e non fanno un filtrante quando devono. Se devono crossare....arrivano testardamente fino alla linea di fondo, sebbene avessero tutto lo spazio (e l'attaccante libero in area) già per crossare a metà area di rigore.
I terzini peggio ancora. O crossano dalla trequarti, quando la punta sta ancora finendo la partita a tre sette con il difensore fuori dall'area, oppure arrivano anche loro testardamente fino alla linea di fondo. Che io ricordi non è stato vietato dal calcio fare un cavolo di cross dall'altezza di metà area di rigore. Arrivano in fondo, con ovviamente il difensore che lo ha ripreso....e cosa fanno...tentano inutilmente di girarsi per poi passare la palla ad una mezzala o l'attaccante esterno che matematicamente non crossa e cerca di passarla a qualche giocatore messo sulla linea dell'area di rigore. A quel punto la difesa avversaria ha fatto il muro di berlino e qualsiasi tiro o filtrante viene catturato.
Io sto segnando quasi esclusivamente con filtranti centrali che partono dai mie centrocampisti di maggior qualità, ed ho Immobile a metà campionato con già 28 reti segnate nel complessivo...un po troppe. Dietro di lui c'è Mlinkovic Savic con 8, praticamente tutte di testa da corner o punizione. Non riesco a segnare con tiri da fuori, e dire che di occasioni ne hanno avute. Nemmeno un goal su punizione diretta. Gli esterni hanno segnato 10 goal in complessivo, solitamente tutti con azioni in area insistite che vedono arrivare palle casuali sull'esterno opposto solo.
Probabilmente è colpa della mia tattica, dei giocatori che ho messo in quei ruoli....ma proprio perchè la mia squadra è zeppa di esterni di valore, mi rode vederli vagare per il campo, o gettarsi negli spazi nei momenti più inutili della partita, quando poi restano fermi come dei polli quando parte il pallone lungo del centrocampista. Ma anche quando succede....invece di gettarsi nello spazio ed andare verso l'area di rigore....si perdono in lentissimi tocchi del pallone che li fa regolarmente recuperare.
Al 90% son le istruzioni, ma sopratutto le PPM: i giocatori reali sono imbottiti di corre spesso con la palla e simili...
Immobile è sempre illegale, ma ormai non mi stupisce più come la ricerca non sia sempre precisa, per questo ogni volta mi munisco di editor e cerco di ristabilire quelli che sono, secondo me, i valori giusti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Tu con che visione di partita giochi?
Non serve certo vedere tutte le partite per intero, tantomeno doverle vedere sempre. Ma è necessario a mio avviso quando si pensa di fare dei cambi tattici, salvo non siano marginali. Perchè senza una visione della partita non capirai mai se la tua nuova impostazione ha un senso logico o meno.
Personalmente non mi frega mai di fare 50 stagioni, ma farne 2-3 fatte bene. Quindi una stagione mi può durare anche di più, ma almeno mi da soddisfazione.
io al max nella mia vita a FM ho giocato la sintesi estesa.
-
Una cosa positiva che ho notato è che se non raggiungi gli obiettivi non è detto che vieni cacciato. Ora non so se questo dipende dalla squadra. Con lo Schalke dovevo evitare la retrocessione che purtroppo non ho evitato ma al colloquio con la dirigenza hanno risposto positivamente alla mia richiesta di avere più tempo. Ora mi viene chiedo di risalire in Bundesliga 1.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Aaaah beh, se lo ha detto lui :rotfl2:
Alla S.I. dovrebbero essere intellettualmente onesti e vendere gli aggiornamenti come DLC, lanciando nuove versioni solo quando c'è qualcosa di veramente diverso.
Alla fine, per fare un paragone, si gioca ancora a Skyrim 11 anni dopo, e nessuno se ne lamenta, software house in primis...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Non venderanno mai gli aggiornamenti perché sanno che la feature più importante di ogni edizione è proprio l'aggiornamento del database. :asddento:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harima83
Non venderanno mai gli aggiornamenti perché sanno che la feature più importante di ogni edizione è proprio l'aggiornamento del database. :asddento:
Esatto, e possono contare su una fanbase abbastanza ampia che lo compra ogni anno a prescindere...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Altra cosa positiva è che le squadre che cercano un allenatore ti contattano pure se non hai richiesto il posto e se sei già in una squadra.
-
Dopo tanti anni di FM non mi era mai capitato. Semifinale di coppa Italia....21 giocatori in nazionale. Non si puo' mettere una semifinale in contemporanea con le nazionali. Boh ! Vi e' capitato ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pint
Dopo tanti anni di FM non mi era mai capitato. Semifinale di coppa Italia....21 giocatori in nazionale. Non si puo' mettere una semifinale in contemporanea con le nazionali. Boh ! Vi e' capitato ?
Ogni anno. Ho giocato finali di Champions così. I calendari sono da sistemare da anni...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
E niente....credo che bisogni segnalare alla SI un problema evidente. La familiarità che una squadra ha con la tattica è eccessivamente importante per le risultanze di gioco delle squadre.
Mi spiego...quando inizia il campionato siamo più o meno tutti nelle stessa barca, con squadre che stanno iniziando a conoscere la tattica di gioco, magari con quelle con giocatori più adatti o meno adatti....e quindi se hai fatto un precampionato allenando la tua tattica di base e non hai fatto troppi stravolgimenti, inizi con vittorie convincenti.
Poi pian piano che la stagione avanza noi "umani" ci facciamo prendere dalla smania di fare i grandi tecnici ed iniziamo a fare cambiamenti, a volte anche abbastanza radicali, rendendo l'indice di familiarità già basso di quello che potevamo avere. Invece i tecnici della IA mantengono sempre la stessa tattica per le loro squadre, e su quelle le squadre nel tempo diventano piene conoscitrici.
Quindi che succede? Che inizi a perdere partite che in altre occasioni vinceresti. Vedi lo Spezia che gioca a memoria, con passaggi veloci sui piedi e giocatori che si muovono in campo come telecomandati....ed i tuoi che si guardano spaesati in campo e per fare un cazzo di passaggio di 3 metri al giocatore solo ci pensano 20 volte, fino a quando non gli vanno addosso 11 avversari.
Quando poi incontri le squadre di livello maggiore (Inter, Napoli, etc.) oltre ad avere movimenti della madonna, hanno anche dei giocatori che da soli partono e si bevono 4 difensori e segnano....quando i tuoi non riescono a fare un dribbling con un difensore di terza categoria.
Ora voglio vedere...non cambio più tattica da inizio campionato fino alla fine....vediamo.
-
La barra della familiarità tattica è sostanzialmente "cheat" (passatemi il termine): senza, non puoi quasi competere ad alti livelli
-
-
Io non sono d'accordo, anzi trovo questo sistema molto realistico.
Alla fine si hanno 3 slot, che permettono di avere una sostanziosa elasticità tattica...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Io non sono d'accordo, anzi trovo questo sistema molto realistico.
Alla fine si hanno 3 slot, che permettono di avere una sostanziosa elasticità tattica...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Si certo, bisogna essere effettivamente bravi ad inizio campionato, durante il ritiro, a settare 3 varianti in maniera corretta. Perchè se ti trovi a dover variare parte delle impostazioni sei rovinato.
Il vero problema non siamo noi, che comunque ci mettiamo anche a voler "migliorare" e quindi ogni tanto ci facciamo prendere dalla frenesia, ma dalla IA...che invece non cambia mai salvo cambio allenatore. Queste a metà campionato sono praticamente perfette in quel gioco e la cosa invece è irrealistica. Se hai una pippa questa non può fare un'apertura di gioco di 50 metri ad occhi chiusi ad uno che sta li...stoppa il pallone manco fosse Maradona e con un triangolo perfetto si trova davanti al portiere....e parliamo dello Spezia, dell'Empoli....perchè con Milan, Inter e Napoli devi sperare che siano poco in forma per ottenere qualcosa.
-
Nella partita che sto facendo per la mia storia su youtube trovo che la squadra faccia molta fatica a fare quello che gli dico. Ho impostato una tattica che tende pesantemente verso il tiki-taka ma spesso sia portieri che difensori partono con lancioni che mi mandano in bestia... è la stessa tattica che usavo su FM22, e non pretendo che funzioni, ma che facciano il contrario di quello che gli dico però è troppo. :asd: Dite che dipende dalla familiarità che è ancora al 50%? Mi pare che stiate parlando di questo...
(considerate pure che sono subentrato a metà campionato, perciò è difficile sistemare la cosa in tempi brevi...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Nella partita che sto facendo per la mia storia su youtube trovo che la squadra faccia molta fatica a fare quello che gli dico. Ho impostato una tattica che tende pesantemente verso il tiki-taka ma spesso sia portieri che difensori partono con lancioni che mi mandano in bestia... è la stessa tattica che usavo su FM22, e non pretendo che funzioni, ma che facciano il contrario di quello che gli dico però è troppo. :asd: Dite che dipende dalla familiarità che è ancora al 50%? Mi pare che stiate parlando di questo...
(considerate pure che sono subentrato a metà campionato, perciò è difficile sistemare la cosa in tempi brevi...)
Sesta divisione inglese(magari sarà per questo) stessa cosa, tendenza al lancione nel nulla nonostante che le istruzioni dicano il contrario, sono a fine dicembre della prima stagione e la barra della familiarità è quasi tutta verde.
Forse bisogna lavorare sulle istruzioni individuali?
Non vedo causa e effetto e questo è secondo me molto grave
-
A parte il continuo cliccare su ogni schermata( w gli fm del passato) e le noiose conferenze stampa prima e post partita e per ogni acquisto che fai, trovo snervanti e stupidi i "consigli" prima della partita, praticamente ti "consigliano" sempre il contrario di quello che fai. :meaculpa::down:
Vogliamo poi parlare del fisioterapista che ti dice tra una partita e l'altra che devono riposare tre-quarti della squadra, la rosa è quella!
Stesso parere degli scorsi anni, gioco diventato ridondante con inutili orpelli che non servono a niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
Nella partita che sto facendo per la mia storia su youtube trovo che la squadra faccia molta fatica a fare quello che gli dico. Ho impostato una tattica che tende pesantemente verso il tiki-taka ma spesso sia portieri che difensori partono con lancioni che mi mandano in bestia... è la stessa tattica che usavo su FM22, e non pretendo che funzioni, ma che facciano il contrario di quello che gli dico però è troppo. :asd: Dite che dipende dalla familiarità che è ancora al 50%? Mi pare che stiate parlando di questo...
(considerate pure che sono subentrato a metà campionato, perciò è difficile sistemare la cosa in tempi brevi...)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Sesta divisione inglese(magari sarà per questo) stessa cosa, tendenza al lancione nel nulla nonostante che le istruzioni dicano il contrario, sono a fine dicembre della prima stagione e la barra della familiarità è quasi tutta verde.
Forse bisogna lavorare sulle istruzioni individuali?
Non vedo causa e effetto e questo è secondo me molto grave
Provate a postare la tattica nella sezione tattica, oppure a caricarla qui che la testo nella demo.
Non ho ancora nemmeno provato la demo di FM23, ma grossomodo le meccaniche son rimaste le stesse, e credo che forse ci sia qualche istruzione da sistemare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
A parte il continuo cliccare su ogni schermata( w gli fm del passato) e le noiose conferenze stampa prima e post partita e per ogni acquisto che fai, trovo snervanti e stupidi i "consigli" prima della partita, praticamente ti "consigliano" sempre il contrario di quello che fai. :meaculpa::down:
Vogliamo poi parlare del fisioterapista che ti dice tra una partita e l'altra che devono riposare tre-quarti della squadra, la rosa è quella!
Stesso parere degli scorsi anni, gioco diventato ridondante con inutili orpelli che non servono a niente.
Se ti dice che devono riposare, evidentemente c'è qualcosa che non va: la sezione meidca è una delle meglio realizzate del gioco :looksi:
Per il resto son d'accordo, un mare di click, anche per delle banali conferme...
-
Ora mi incazzo...una partita vitale a fine campionato. Atalanta - Lazio. La mia squadra è 5 e l'Atalanta 4 ad un punto.
Giuro che ho rigiocato 10 volte la stessa partita, anche con impostazioni e tattiche differenti...e niente...devo perdere. Quando la partita è perfetta, arriva all'80° il goal dell'Atalanta perché Romagnoli su di un retropassaggio di un compagno stava raccogliendo una margherita a terra e si fa sbattere la palla addosso DA FERMO e la da all'attaccante che da solo segna.
Per non parlare di quando abbiamo giocato 11 contro 10 (espulso uno di loro quasi subito) e LORO attaccavano come fossero in 30 ed hanno vinto 2-0 mentre i miei non riuscivano a fare un cazzo di passaggio di un metro. In avanti Immobile che gli fanno il filtrante, due contro uno....e si ferma. Così...invece di andare a segnare si ferma e PASSA LA PALLA INDIETRO!!!
Ovviamente i terzini e gli esterni d'attacco sono i giocatori più inutili che FM ricordi. In contropiede, con tanto di impostazioni TIRA di più e portati verso il centro che fanno....niente....corrono da soli fino alla linea di fondo per poi fermarsi e farsi riprender anche da mia nonna in carrozzella.
Vabbè...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Sesta divisione inglese(magari sarà per questo) stessa cosa, tendenza al lancione nel nulla nonostante che le istruzioni dicano il contrario, sono a fine dicembre della prima stagione e la barra della familiarità è quasi tutta verde.
Forse bisogna lavorare sulle istruzioni individuali?
Non vedo causa e effetto e questo è secondo me molto grave
io però gioco col sao paulo, insomma non l'elite del calcio mondiale ma di quello sudamericano sì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
A parte il continuo cliccare su ogni schermata( w gli fm del passato) e le noiose conferenze stampa prima e post partita e per ogni acquisto che fai, trovo snervanti e stupidi i "consigli" prima della partita, praticamente ti "consigliano" sempre il contrario di quello che fai. :meaculpa::down:
ma perché... tu li leggi? io so che dicono cavolate da ormai 4-5 anni e li ignoro sempre. :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Provate a postare la tattica nella sezione tattica, oppure a caricarla qui che la testo nella demo.
Non ho ancora nemmeno provato la demo di FM23, ma grossomodo le meccaniche son rimaste le stesse, e credo che forse ci sia qualche istruzione da sistemare...
più tardi se riesco la metto. cmq aridateme le freccette. :baffo: :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
più tardi se riesco la metto. cmq aridateme le freccette. :baffo: :asd:
:ole:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
io però gioco col sao paulo, insomma non l'elite del calcio mondiale ma di quello sudamericano sì.
ma perché... tu li leggi? io so che dicono cavolate da ormai 4-5 anni e li ignoro sempre. :esd:
più tardi se riesco la metto. cmq aridateme le freccette. :baffo: :asd:
A dirla tutta le fasi di gioco sono impostate molto bene, meglio che ai tempi delle freccette.
Il problema, imho, é che non ci sono istruzioni ufficiali soddisfacenti e che le traduzioni sono a cazzo di cane;
tutto è lasciato alle intuizioni del giocatore,che capisce cosa succede in campo solo dopo centinaia di ore di gioco e test: bellissimo per chi ama le curve di apprendimento alte, terribile per chi vorrebbe solo andare avanti con la propria carriera.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Mi dite la differenza tra "linea della difesa" nella configurazione di difesa e linea della difesa(state più alti-state più bassi)
https://i.postimg.cc/8C3KzBvt/Screen...2-22-15-54.png
-
Appena ordinato, ma l'installazione avverrà a fine assemblaggio nuovo PC.
Noto con "piacere" che alla fine è rimasto il solito FM :ugh: (provengo dalla versione 2020).
Forza e coraggio...per tutti gli appassionati :assa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
La prima è semplicemente la zona di campo dove il pressing deve iniziare per l'attacco e per la difesa. Da qui entrano in gioco le impostazioni personali dei singoli giocatori per la quantità e la cattiveria di pressing, oltre quelle sull'avversario.
Il secondo è il modo di difendere. Con state alti i difensori tenderanno ad andare ad attaccare l'uomo, aumentando le eventuali impostazioni personali di marcatura stretta e di pressing e lo faranno prima dell'entrata in area di rigore.
Con state bassi la linea di difesa tende a scendere fino dentro l'area e cercheranno di massimizzare la marcatura dentro l'area.
In pratica con il primo si tende ad impostare un pressing forte ed alto, con linea del fuorigioco pronta a scattare. Con il secondo si tende a non cercare il fuorigioco, ma ad evitare che i giocatori che si buttano negli spazi si trovino allegramente soli davanti al portiere.
Come ogni impostazione tattica da sola significa poco, visto che la devi "incastrare" con le altri mille impostazioni di squadra, personali e sull'avversario.
Il mio consiglio è di non sovrabbondare di impostazioni, tenendo principalmente quelle di squadra e dando quelle personali solo la dove ci sono problemi da risolvere o peculiarità da sfruttare. Se ne impostate troppo vedrete i vostri giocatori bloccarsi senza sapere cosa fare sia in attacco che dietro, perchè vanno spesso in contrasto le varie impostazioni date.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
La prima è semplicemente la zona di campo dove il pressing deve iniziare per l'attacco e per la difesa. Da qui entrano in gioco le impostazioni personali dei singoli giocatori per la quantità e la cattiveria di pressing, oltre quelle sull'avversario.
Il secondo è il modo di difendere. Con state alti i difensori tenderanno ad andare ad attaccare l'uomo, aumentando le eventuali impostazioni personali di marcatura stretta e di pressing e lo faranno prima dell'entrata in area di rigore.
Con state bassi la linea di difesa tende a scendere fino dentro l'area e cercheranno di massimizzare la marcatura dentro l'area.
In pratica con il primo si tende ad impostare un pressing forte ed alto, con linea del fuorigioco pronta a scattare. Con il secondo si tende a non cercare il fuorigioco, ma ad evitare che i giocatori che si buttano negli spazi si trovino allegramente soli davanti al portiere.
Come ogni impostazione tattica da sola significa poco, visto che la devi "incastrare" con le altri mille impostazioni di squadra, personali e sull'avversario.
Il mio consiglio è di non sovrabbondare di impostazioni, tenendo principalmente quelle di squadra e dando quelle personali solo la dove ci sono problemi da risolvere o peculiarità da sfruttare. Se ne impostate troppo vedrete i vostri giocatori bloccarsi senza sapere cosa fare sia in attacco che dietro, perchè vanno spesso in contrasto le varie impostazioni date.
Grazie Giangy, daccordo che meno impostazioni si danno e meglio è
Nella schermata vedo due volte "linea della difesa", è un errore di traduzione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Grazie Giangy, daccordo che meno impostazioni si danno e meglio è
Nella schermata vedo due volte "linea della difesa", è un errore di traduzione?
Si e no....comunque le due impostazioni sono quelle che ti ho detto.
-
ho fatto pochissime partite, ma mi sembra davvero che ci siano problemi molto gravi per ora riguardanti difensori addormentati ecc
fino all´uscita di qualche patch credo che non ci giocherò oltre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Grazie Giangy, daccordo che meno impostazioni si danno e meglio è
Nella schermata vedo due volte "linea della difesa", è un errore di traduzione?
anche in inglese è defensive line entrambe, ma penso siano una complementare all'altra. come dice giangy a sinistra indichi dove devono stare in campo per iniziare il pressing, la seconda immagino sia l'atteggiamento difensivo che va a fondersi con quanto fatto con l'altra. cmq ora pubblico la tattica di cui parlavo l'altro giorno di là, per garlic. (sono stato male e non sono proprio stato al pc)
EDIT: anzi no la metto qua... è una tattica presa qualche sito tipo fmscout (ma onestamente non ricordo) che poi sono andato a modificare nel tempo, ma nel 2022 comunque funzionava come doveva, e i giocatori facevano pazientemente giro palla senza buttarla avanti a casaccio. ora sparano tutti lungo senza motivo sin dalla difesa. sono sicuro che non c'è nessuna impostazione strana, a meno che la tattica su fm22 funzionasse diversamente ma non credo che la differenza possa essere tanta. non parlo di vincere o perdere ma di sminchiare la caratteristica base del tiki-taka. :esd:
EDIT2: no niente non la riesco a passare mi rompe le scatole... te la mando su whatsapp, garlic
-
Negli ultimi anni ho giocato molto poco quindi magari non ci ho fatto l'abitudine ma queste istruzioni (tutte) mi sembrano molto confusionarie.
Mi trovavo meglio con le irrealistiche tacche dove riuscivo ad otterere tutto quello che volevo dai miei calciatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Negli ultimi anni ho giocato molto poco quindi magari non ci ho fatto l'abitudine ma queste istruzioni (tutte) mi sembrano molto confusionarie.
Mi trovavo meglio con le irrealistiche tacche dove riuscivo ad otterere tutto quello che volevo dai miei calciatori.
"Sotto"le istruzioni ci son le solite tacche in realtà :looksi
Dove standard è 10, e le varie istruzioni scendano e sqlgono nella scala da 1 a 20
-
Un'altra cosa inguardabile: 7 maggio partita di CL, 9 maggio campionato, 11 maggio campionato. Mai visto in FM. Al massimo 2 partite. Questo e' irrealistico. Quando poi la settimana prima ho giocato il mercoledi la coppa Italia e la domenica niente nonostante ci fosse in programma una giornata di campionato. Mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pint
Un'altra cosa inguardabile: 7 maggio partita di CL, 9 maggio campionato, 11 maggio campionato. Mai visto in FM. Al massimo 2 partite. Questo e' irrealistico. Quando poi la settimana prima ho giocato il mercoledi la coppa Italia e la domenica niente nonostante ci fosse in programma una giornata di campionato. Mah
È così da almeno 6 edizioni
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Ho iniziato ora la seconda stagione, dopo che sono riuscito all'ultima giornata ad acchiappare un 4° posto insperato e qualificarmi per la CL. Sono arrivati dei bei soldoni, anche perchè ho monetizzato la vendita di Milinkovic (sebbene avesse rinnovato) ed anche di uno Zaccagni che non rientrava più nei miei nuovi schemi tattici.
Si perchè questa volta ho voluto essere preparato tatticamente, memore delle cazzate della prima stagione, quindi ho impostato 3 schemi che si adattassero meglio alle mie idee ed ai giocatori presi. Fra i due classici 4-2-1-3L ho voluto provare a fare una bella difesa a 3 (è tornato Acerbi dall'Inter ed ho preso Schurr dal Torino).
Devo dire che il 3-2-2-1-2 che ho impostato, tarandolo sempre più nelle amichevoli, mi sta piacendo molto. Dietro riesco a coprire bene con qualsiasi attacco, giocando molto sulla posizione dei due esterni in caso di squadre particolarmente larghe. Davanti ho finalmente due punte che fra loro dialogano e non mi riduco ai soliti palloni lunghi e filtranti con Immobile (che comunque hanno fatto fare 37 reti in campionato....). A centrocampo il mago Luis Alberto svaria dalla mia trequarti fino alla trequarti avversaria con presenza e gioco ragionato. Cataldi, o Vecino in sua sostituzione, è il centrocampista di fatica che fa da appoggio in fase di costruzione, copre in marcatura sui centrocampisti più dotati, ed ogni tanto non disdegna un bel taglio dentro l'area. Sugli esterni ho preso De Sciglio (Marusic e Lazzari venduti a peso d'oro già a Gennaio) e Estupininan dal Brighton. In avanti non sono incontenibili, ma coprono molto bene e perdono poche palle. Sui cross ancora tanto da rivedere. Ho comprato alcuni ragazzetti promettenti e per ora fra presi e prestati, presi e fatti esordire, uno mi sta dando insospettabili gioie. Si chiama Alberto Moleiro, preso dallo Las Palmas per 7 milioni ed ha già scavalcato nelle gerarchie Lucas Romero (comunque non male), Basic e Felipe Anderson (che spesso ora gioca come seconda punta accanto a Immobile).
Dopo un inizio campionato altalenante, dove ho pareggiato la prima con la Samp a Genova negli ultimi minuti (e giocato malino), stravinto in casa con la Juventus (3-0) e dominato nel gioco, ho perso con il Milan fuori casa per 2-1. Ma la partita è stata gagliarda ed il goal del 2-1 arrivato verso la fine è stato più un mio errore tattico nel chiudermi troppo dopo il pareggio. Ho impostato male pressing e marcature e su un raddoppio sulla prima punta di Schuur e Casale la palla ha preso uno strano rimbalzo ed è arrivata a De Keetelare che solo ha segnato. Ma la squadra ha rischiato anche di andare in vantaggio, quindi ho sostenuto tutti nello spogliatoio.
Poi è arrivato l'esordio in CL....e niente...ho il Real Madrid in casa (con Lepizig e Malmoë come altre squadre). Ero timoroso di un'imbarcata...loro sono veramente forti. Ma non mi perdo d'animo ed imposto un pressing selvaggio con marcature a uomo di Benzema (preso da Acerbi centrale della difesa a 3) e su Modric e Kroos. Decido di non pressare alto, lasciando i suoi due centrali di difesa liberi di gestire una sterile palla. La squadra è compatta e cattiva. Eppure dopo 12 minuti di ottima partita, su un'azione manovrata sulla destra di Valverde arriva il colpo di testa di Coman che li porta in vantaggio. Non mi perdo d'animo, ero comunque pronto ad andare sotto. Non mi butto avanti sconsideratamente per cercare un difficile pareggio, ma continuo a giocare coperto, lasciando al duo Luis Alberto\Moleiro il compito di salire palla al piede e cercare varchi. Per altri 70 minuti reggo molto bene, Benzema è praticamente inesistente grazie all'ottima prova di Acerbi. Modric riesce giusto due volte a liberarsi della marcatura e tentare dei tiri da fuori. Provedel è stato pronto a buttare in angolo. Ma inizio a pressare meno, la squadra inizia ad essere stanca (Real Madrid fresco come una rosa...). Punto a diminuire il ritmo di gioco e cercare più azioni manovrate. Su una di queste Immobile finalmente riesce a liberarsi lateralmente della marcatura e su una palle di Luis Alberto sull'esterno dell'area di rigore cerca di avanzare. Militao tenta l'anticipo....RIGORE!! Quasi non ci credevo. E' l'82 ed Immobile glaciale segna il pareggio. A questo punto il Real aumenta spaventosamente il ritmo e mi costringe a riprendere a pressare ed abbassarmi per evitare di scoprirmi. Devo fare dei cambi, la squadra è molto stanca. Entrano Casale per Schuur, Basic per un monumentare Luis Alberto e Vecino per Cataldi (sembra invisibile in campo...ma quanti recuperi). Il Real si scopre molto per cercare il nuovo vantaggio, che quasi trova con un tiro di Modric che prende la traversa. Faccio entrare un fresco Felipe Anderson al posto di Tiago Tomas (seconda punta presa a peso d'oro). Ma in una ripartenza proprio di Felipe, che si butta su una palla lanciata via dalla difesa, fa partire un contropiede 2 vs 2 contro la difesa scoperta del Real. Immobile fa quello che raramente fa....un triangolo a favore del compagno. Felipe entra in area sulla sinistra ancora pressato dal difensore in recupero....e trova un angolo fantastico all'89!!! 2-1. Il forcing finale, con mezzo Real cambiato per sostituzioni, non porterà a nulla....VITTORIA!!
E niente...per quante pecche possa ancora avere in certe parti del gioco, mi emoziona ancora
-
Alla fine conta divertirsi :looksi:
Moleiro l'ho preso pure io a FM21, ma è ancora giovanissimo...
Come fai giocare gli esterni? Forse si può fare qualcosa per i cross...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Alla fine conta divertirsi :looksi:
Moleiro l'ho preso pure io a FM21, ma è ancora giovanissimo...
Come fai giocare gli esterni? Forse si può fare qualcosa per i cross...
https://i.ibb.co/m846p5J/Screenshot-...e-16-04-27.png
Questa è la formazione che sto usando ora nel secondo turno di CL fuori casa con il Liepzig.
Gli esterni hanno funzioni quasi esclusivamente di portare fuori i difensori e dare la possibilità dei tre davanti di aver spazi su cui inserirsi. Raramente gli ho visto fare dei cross degni di questa nota e mi pare che abbia fatto una sola rete con un cross dalla sinistra.
In compenso coprono molto bene e quando vengono saltati i 3 dietro scalano per poter sopperire. Difficile che prenda imbarcate in partita, ma di riflesso l'attacco è molto dipendente dalle giocate di Luis Alberto e la voglia di muoversi davanti di Immobile ed il secondo d'attacco (oggi Felipe Anderson). Romero purtroppo in quella posizione non è il massimo, ma avendo infortunato Moleiro preferisco lui ad altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
https://i.ibb.co/m846p5J/Screenshot-...e-16-04-27.png
Questa è la formazione che sto usando ora nel secondo turno di CL fuori casa con il Liepzig.
Gli esterni hanno funzioni quasi esclusivamente di portare fuori i difensori e dare la possibilità dei tre davanti di aver spazi su cui inserirsi. Raramente gli ho visto fare dei cross degni di questa nota e mi pare che abbia fatto una sola rete con un cross dalla sinistra.
In compenso coprono molto bene e quando vengono saltati i 3 dietro scalano per poter sopperire. Difficile che prenda imbarcate in partita, ma di riflesso l'attacco è molto dipendente dalle giocate di Luis Alberto e la voglia di muoversi davanti di Immobile ed il secondo d'attacco (oggi Felipe Anderson). Romero purtroppo in quella posizione non è il massimo, ma avendo infortunato Moleiro preferisco lui ad altri.
Fluidificanti con compito difesa, con mentalità di squadra prudente, hanno mentalità singola molto difensiva se non ricordo male: credo sia un pò esagerato.
Metterei compito supporto, che porta la loro mentalità a prudente, e ti permettere di selezionare dribbla meno, crossa più spesso e passaggi diretti, che dovrebbe portare una maggiore quantità di cross, a patto che ci siano le condizioni.
Sarebbe utile togliere "allargare il gioco" ,ma in quella posizione nessun ruolo\compito lo permette.
Si può ovviare spostando gli esterni sulla linea di difesa o di centrocampo, bilanciandone la mentalità :looksi:
Il tutto al netto di PPM che spingono il giocatore a portare palla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Fluidificanti con compito difesa, con mentalità di squadra prudente, hanno mentalità singola molto difensiva se non ricordo male: credo sia un pò esagerato.
Metterei compito supporto, che porta la loro mentalità a prudente, e ti permettere di selezionare dribbla meno, crossa più spesso e passaggi diretti, che dovrebbe portare una maggiore quantità di cross, a patto che ci siano le condizioni.
Sarebbe utile togliere "allargare il gioco" ,ma in quella posizione nessun ruolo\compito lo permette.
Si può ovviare spostando gli esterni sulla linea di difesa o di centrocampo, bilanciandone la mentalità :looksi:
Il tutto al netto di PPM che spingono il giocatore a portare palla...
Si, in questa partita li avevo imposti così perchè avevo sugli esterni la necessità di maggiore copertura rispetto al loro apporto in avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
...E niente...per quante pecche possa ancora avere in certe parti del gioco, mi emoziona ancora
Come non darti ragione, potrà avere mille pecche ma alla fine questa è la frase che ogni anno ci porta ad acquistarlo.
-
Avete notato quanti tiri vengono deviati ? E questo ci puo' stare. Quello che secondo me e' poco realistico che il 90% dei tiri deviati(e lo dico perche' a un certo punto li ho iniziati a contare) va comunque in avanti e si impenna, mentre nella realta' succede molto di meno. O tornano indietro o vengono deviati lateralmente. Ogni anno una cosa che si ripete con troppo frequenza. Vabbe' accontentiamoci