lo vedono tutti, ma chi dovrebbe controllare (ammesso che ci sia qualcuno) fa finta di non vedere
Visualizzazione Stampabile
Ma che sei pazzo? Poi vorreste mandare PM a me? Parlate qua oppure mandateveli tra di voi i PM :esd:
Che a me non mi importa delle proteste... :D
Sì, è fattibile... per questa prima manche ho messo il termine venerdì perché già so che domani non avrei potuto inserire le risposte, tanto valeva dare un giorno in più... Certo, se ovviamente rispondete tutti e 17 prima, è assai probabile che per tutte le manche le metta prima le risposte, non è che aspetto il termine inutilmente, e quindi velocizziamo :)
Ho risposto :sisi:
P.S: Ciro io non vedo l'icona di Skype nel tuo profilo, sostituita invece da una *simpaticissima* scritta "Invia un messaggio via Skype a Ciroxs", che specie sul cellulare rompe parecchio le palle :esd: Succede anche da pc fisso comunque... Could you fix it please? :rotfl:
Asmo, convinto tu.
Al di là di tutto, Brindisi de facto ospitò per alcuni mesi i membri del governo in fuga dalla capitale Roma, insieme alla famiglia Reale, nel "Regno del Sud", parte della penisola in mano agli Alleati. Come allo stesso modo la parte settentrionale della penisola era RSI, e era non "Italia", anche il sud, seppur in maggior continuità storiografica rispetto al nord in mano ai nazisti, non era di fatto il Regno d'Italia, ma una entità statuale provvisoria che racchiudeva parte del territorio italiano. Allo stesso modo sennò andrebbero considerate "Italie" tutte le varie pseudo repubbliche durante un nulla nate e morte durante il periodo della Resistenza. A livello storiografico ufficiale le capitali oltre Torino e Firenze e Roma e Salerno non ce ne furono.
Puoi considerare quello che vuoi, che in effetti Brindisi per ragioni di contingenza preso il ruolo di sede del governo, etc...ma non fu una capitale. Questo a livello di storiografia ufficiale, e non su internet, ma attraverso gli studi e i testi di chi fa di lavoro lo storiografo di professione (citiamo un Eric. J. Hobsbawn a caso, per dire). A me non importa nulla se la si considera o meno, ma almeno bisogna essere corretti e dire le cose come sono e non come si vuole.
Il Regno d'Italia, quello creato nel 1861, venne "compresso" via via verso sud e il suo governo si trasferì a Brindisi e successivamente a Salerno. Te l'ho detto e te lo ripeto. Non la racconto come "la voglio", è così e basta. Salerno sì e Brindisi no, ma mi faccia il piacere :asd:
RIPORTO ALTRI PEZZI DI WIKIPEDIA:
Il periodo che va dall'annuncio dell'armistizio (con il proclama Badoglio dell'8 settembre 1943) alla proclamazione della Repubblica Italiana (2 giugno 1946) attraversa, fra le altre, queste due fasi:
Il trasferimento del re, del governo e degli stati maggiori a Brindisi, meglio nota come «la fuga del Re» (dall'8 al 10 settembre 1943);
Il Regno del Sud, ovvero la continuazione del Regno d'Italia con sede prima a Brindisi e successivamente a Salerno (dal 10 settembre 1943 al 4 giugno 1944);
Nome completo Regno d'Italia
Nome ufficiale Regno d'Italia
Lingue parlate Italiano
Inno Marcia Reale
Capitale Brindisi (1943-1944)
Altre capitali Salerno (1944)
Roma (1944-1945)
Ora... se mi porti una o più fonti che dissentono da questa visione, lo ritengo più che credibile, ci mancherebbe, ma non puoi dire che grandissima parte del comune buon senso vada a convergere su Brindisi = Capitale pro tempore.
Se invece vuoi continuare questa stucchevole (once again) polemica per una ininfluente risposta di un turno già terminato da un po', mandami un pv chè mi sto stancando di scrivere WOT sul thread principale ;)
Non penso che si possa parlare di "ragione e torto", non c'è oggettività sull'argomento, evidentemente. Non è come i tisanuri :sisi:
Che uno studioso americano o austriaco dissenta sulla DEFINIZIONE (perchè di questo si tratta, una semplice definizione) di Brindisi come Capitale pro-tempore a me interessa relativamente poco. La maggioranza delle fonti però concorda sulle 5 Capitali e quando ho risposto ho anche considerato che Ciro non è tipo da mettere una risposta con solo 3 alternative, quindi sono andato abbastanza convinto sull'idea che anche lui tenesse per buona quella rosa di 5 nomi. E ai fini del gioco, ho indovinato :sisi:
Aspetto il tuo pvt, così ti faccio rispondere direttamente da Tim Berners-Lee :look:
L'oggettività è nel fatto che la resa incondizionata di Badoglio sancì tra le altre cose la fine del Regno d'Italia, che viene riproclamato solo nel 44 o al limite alla fine del 43 quando il governo si era già insediato a Salerno. Quindi Brindisi era un rifugio, il regno del Sud uno stato fantoccio nelle mani degli alleati che non aveva alcuna funzione di governo. Quindi Brindisi de facto non era capitale di niente, ma solo luogo di rifugio di re e membri del governo, che lì non espletavano alcuna forma di governo.
Questa è la storia, e non la sto inventando io, ma la trovi su qualunque fonte minimamente seria.
"Stato fantoccio nelle mani degli alleati e senza funzioni di governo" pensa che non trovo NESSUNA fonte minimamente seria (cit.) che affermi una castroneria simile (se preferisci la chiamo interpretazione revisionista) :esd:
La "fonte primaria" che stiamo usando per un giochino di così minima portata, ossia la Wikipedia che finora è bastata e avanzata, afferma:
"Al Sud il governo guidato dal maresciallo Pietro Badoglio mantenne la struttura costituzionale del Regno d'Italia, con capitale prima a Brindisi e poi a Salerno."
Riporto anche il DISCORSO ORIGINALE DEL RE:
Spoiler:
E ancora...
Spoiler:
Abbiamo un Governo che espleta le funzioni che gli erano possibili vista la situazione, con una sede ben definita, e una milizia che combatte sotto il vessillo tricolore... le chiacchiere stanno a zero. A meno di zero.
Così come castroneria è che "alla fine del '43" il governo fosse già insediato a Salerno: il Governo si mosse a Salerno l'11 Febbraio del 1944 :facepalm:
Inizio a domandarmi perchè continuo a rispondervi :rotfl:
P.S. Mandami qualche link in privato, convincimi che quello che leggo ovunque sia sbagliato ti prego :esd:
Il passo successiva è convincermi che le scie chimiche siano reali, e che il rettiliano Bush si sia tirato giù le Torri Gemelle da solo. :ditomulti: 10-06-2015, 20:30KhabarPerché ti piace aver ragione sempre e comunque 10-06-2015, 20:32fantalucaTorneo di Bel Vale - 2nd editionAsmo è un rompipalle con la S maiuscola :asd: 10-06-2015, 20:51*Asmodæus*Seh seh...
La cosa FANTASTICA che ho appena scoperto è che wikipedia, all'opposto di Volpes, chiama STATO FANTOCCIO esattamente il Nord Italia (R.S.I.) che il cagnolino Benito consegnò incondizionatamente nelle mani dei crucchi :esd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fuga_di...#Le_due_Italie
"Ironia della sorte bastarda e puttana, o mio Duce" :rotfl:
[e la stessa dizione "Regno del Sud", proprio quello che Volpes e le sue imperscrutabili ma facilmente intuibili fonti, chiamano "stato fantoccio" viene bollato come DEFINIZIONE IMPROPRIA di quello che era a tutti gli effetti il Regno d'Italia :asd: ]
Basta per stasera ho fatto il pieno di sghignazzate :esd:
Fermatevi, firmate l'armistizio come Badoglio, abbiate pietà di voi :rotfl:
:rotfl: 10-06-2015, 21:51CiroxsIl prossimo che cita Brindisi in questo thread, malus di 100 punti così, a casaccio!
Apritevi un altro thread! :esd: 10-06-2015, 22:01ConteDraculo 10-06-2015, 22:57Bel Valemolto scolastiche le spiegazioni di asmodeus :baffo: bravo sei stato molto attento a scuola.
approfondimento e critica personale molto carente però. :teach:
ci sarebbe da aggiungere che il concetto di italia (e di re di italia, titolo per altro puramente onorifico) fin dal medioevo non comprenderebbe tutta la penisola ma solo la parte del centro-nord. la parte rimanente era considerata regno di napoli e regno di sicilia.
quindi la rsi aveva una continuazione storico più pertinente rispetto allo stato (pure quello altrettanto fantoccio) che rimaneva a sud.
:baffo: 10-06-2015, 22:57*Asmodæus*Credetemi... Io in queste diatribe dialettiche ci sguazzo e mi diverto di cuore :) Mi rendo anche conto che per chi non è coinvolto é invece una gran rottura :) Non mi interessa se pensano di prendermi in giro :rotfl:
Quanto al candidato a beccarsi il malus per aver nominato quella tal città pugliese io gioco i miei due euro su @Lupo :asd:
Ah Conte grazie del supporto, preciso solo che la ragione ha la residenza dalla mia parte :D
@Valeriano: Non rimestare nel torbido, ho portato sufficienti argomentazioni a sostegno della mia posizione. Critica personale TZE' 10-06-2015, 23:00LupoPerchè la terra dei cachi è la terra dei cachi!!! 10-06-2015, 23:05Bel Vale@armando (no, non funziona coi nomi di battesimo :esd: ) dai, non venirmi a raccontare che non era anche quello uno stato fantoccio...solo perchè nessuno ancora può osare di scrivere una cosa simile senza essere tacciato di revisionismo ed essere messo al bando :esd: forse la storia vera la studieranno i nostri figli, se nel frattempo qualche contemporaneo riuscirà a togliersi i mattoni davanti agli occhi...magari riusciranno anche a studiare che effettivamente il ruolo dei partigiani nella liberazione dell'italia è stato marginale e in alcuni casi anche d'impiccio per le forze alleate, chi lo sa. :asd:
facciamo i nostri nipoti, dai...stiamo larghi :rotfl: 10-06-2015, 23:11*Asmodæus*...ma una cosa voglio aggiungerla lo stesso.. Il concetto di Italia come Nazione non é un concetto ma un dato di fatto dal 1860-61 e non si può sentire quest'affermazione secondo cui Italia, a 80 anni dall'unità Nazionale, sia da ascriversi a "parte del Centro-Nord", il tutto per "legittimare" l'RSI guidata dal solo fantoccio Mussolini ahah
Quindi fammi capire Valeriano, noi viviamo ancora nel Regno delle Due Sicilie o possiamo considerarci italiani? E se siamo italiani da quando lo siamo, esattamente? Mio padre é del '47 eravamo italiani qui al Sud o "duesiciliani?"
No perché mio Nonno, Mussolini lo mandó in Russia con l'ARMIR, devo chiedere il rimborso perché era del Regno delle Due Sicilie e non dell'Italia.
Fammi sapere 10-06-2015, 23:13fantalucaAsmo è un FANTOCCIO (cit.) 10-06-2015, 23:13*Asmodæus*Alla fine ci siamo arrivati: Famo le squadre? Da una parte il team "Revisionisti" e dall'altra il team "Storia scritta dai vincitori"
Non vedo l'ora :rotfl: 10-06-2015, 23:20Bel Valeoh no, siamo italiani, l'hanno detto tanti soloni dell'800 che l'italia è italia da cima a fondo e tutti quelli che ci abitano devono essere italiani. poi mussolini l'ha anche ribadito: dobbiamo essere italiani e anche romani.
tutta gente disinteressata, chi sono io per dire il contrario? solo uno che studia la storia.
quindi sei italiano asmo, non ti preoccupare, non te la caverai così facilmente di questo titolo onorifico :esd: 10-06-2015, 23:27*Asmodæus*E chi sono io per contraddire i tuoi studi e le tue aspirazioni di secessioni padane? :esd:
Peccato comunque speravo che noi "duesiciliani" potessimo battere ancora un po' di cassa verso questo governo centrale romano imposto dai vincitori. Mannaggia :facepalm: 10-06-2015, 23:39Bel Vale 11-06-2015, 07:37*Asmodæus* 11-06-2015, 07:45Bel Valevabbè ciaone dai.
viva Cin-Cin capitale! :ebete: 11-06-2015, 11:32CiroxsSì, ma io quando ho detto di non nominare Brindisi intendevo non nel senso stretto, ma di non rompere più le palle con questa storia... quindi stop... pensate alle polemiche da mettere in atto quando inserirò le risposte di questa nuova tornata :esd: 11-06-2015, 11:34Bel Vale 11-06-2015, 12:35Lupo 11-06-2015, 15:14dEUSHo raggiunto il mio obbiettivo, ovvero partecipare ed arrivare ultimo.
Facciamo un brindisi? :baffo: 11-06-2015, 18:14Ciroxs 11-06-2015, 18:18smoldinoDomattina rispondo 11-06-2015, 19:54dexter7Io sono entrato in una sorta di morte apparente leggendo le ultime pagine.
Spero di riprendermi per continuare la corsa al penultimo posto. 12-06-2015, 08:11smoldinoRisposto :dito: 12-06-2015, 11:37Lupodai cazzo @bubu !!! 12-06-2015, 11:55bubuIo ho risposto 12-06-2015, 12:09Lupoe allora dajeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeee 12-06-2015, 12:14*Asmodæus*Rispondo domani :baffo: 12-06-2015, 12:28Bel Vale 12-06-2015, 12:36smoldinoTutti collegati tra un quarto d'ora su italia uno che c'è ONE PIECE ed i suoi frutti di mare :dito: